Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di novembre 2007
-
Scuola. Continuano i pronunciamento dei giudici contro la riduzione delle ore di sostegno per gli alunni diversamente abili da parte dell’amministrazione
12/11/2007 Anche il TAR della Campania accoglie la richiesta di sospensione, avanzata dall'associazione “tutti a scuola” per conto di 27 genitori di alunni diversamente abili, della disposizione della direzione scolastica regionale sugli insegnanti di sostegno.
-
Secondo ciclo: recupero dei debiti formativi, con quali soldi?
09/11/2007 Nelle ristrettezze tra debito formativo e debito pubblico il Ministero promette soldi che non ci sono e intacca le risorse del PON di cui non può disporre autonomamente.
-
Resoconto unitario del confronto tra MAE e organizzazioni sindacali del 29 ottobre
08/11/2007 Testo del documento unitario di FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola redatto dopo l’incontro con il MAE.
-
Pagamento Tarsu delle scuole. Primi timidi segnali positivi
07/11/2007 Il Ministero, dopo le nostre pressioni e iniziative, ha concordato con la società “Equitalia” la sospensione per un mese della Tarsu dando disposizioni in tal senso alle sue partecipate.
-
Secondo Ciclo. Emanata l’ordinanza sul recupero del debito scolastico
07/11/2007 Il Ministero emana l’ordinanza sul recupero del debito scolastico senza nessun confronto preventivo con i sindacati su unargomento reso ancor più delicato dalle agitazioni studentesche. Perplessità e dubbine escono alimentati piuttosto che risolti
-
Scuola: Ripartizione dei finanziamenti alle scuole collocate in aree a rischio. Anno scolastico 2007/2008
07/11/2007 Ritardi nell’invio dei fondi alle scuole. Servono finanziamenti aggiuntivi alle regioni dove si registra un incremento degli alunni immigrati
-
Gli articoli di ottobre 2007
-
Scuola non statale. Firmata l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 2006/2009 FISM
31/10/2007 L’accordo, siglato il 26 ottobre 2007 da FISM, FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS prevede a regime, nel quadriennio contrattuale, aumenti economici ben al di sopra dell’inflazione programmata
-
Progetto "ATA, un lavoro importante", anno II. Il 14 novembre, corso di formazione rivolto al personale ATA a Bologna
30/10/2007 Il corso “Intercultura e accoglienza. Il ruolo del personale ATA nei confronti degli alunni con cittadinanza non italiana” si terrà presso la Camera Metropolitana del Lavoro, Sala Di Vittorio, Via Marconi, 67/2
-
Le novità del CCNL 2006-2009 della scuola per la liquidazione e la previdenza integrativa
29/10/2007 L'estensione del calcolo del TFR al salario accessorio: un'opportunità in più per i lavoratori più giovani e per chi aderisce ad ESPERO.
-
Finanziamenti alle scuole: la FLC chiede al Ministro di saldare i crediti delle scuole su supplenze e tassa ambientale
26/10/2007 Senza ulteriori e precise istruzioni impossibile per le scuole presentare il programma annuale 2008 entro il 15 dicembre
-
Sciopero scuola. Vado a Roma perché...
26/10/2007 Fervono i preparativi per lo sciopero della scuola e per la manifestazione di Roma. La testimonianza di alcune lavoratrici che domani saranno in piazza. Sul sito la web-cronaca della giornata
-
Sciopero generale del 27 ottobre 2007 e progetto "Scuole per l'Africa"
25/10/2007 Emanate le disposizioni per rendere operativa la possibilità di partecipazione allo sciopero anche per coloro ai quali non è possibile operare la relativa ritenuta
-
Benefici economici per il personale in pensione
24/10/2007 Per sostenere la conoscenza del proprio contratto da parte di tutti i lavoratori, in questo spazio sono pubblicate le domande più frequenti sull' Ipotesi di accordo CCNL scuola 2006-2009 firmata il 7 ottobre 2007. In particolare, affrontiamo i temi riguardanti il personale in pensione. Le risposte sono curate dai nostri esperti del Dipartimento contrattazione. Altri temi nella sezione FAQ dello speciale "Contratto scuola 2006/2009". Ultimo...
-
27 e 29 ottobre: le ragioni della protesta sono tante e tutte molto importanti
24/10/2007 Sabato 27 e lunedì 29 ottobre sono due giornate importanti per le lavoratrici e i lavoratori dell’Afam, della Ricerca, della Scuola e dell’Università.
-
Il 29 ottobre a Bergamo Convegno su “Indicazioni per il Curricolo, per la Scuola dell’Autonomia”
23/10/2007 Il Convegno si svolgerà al Centro Congressi Papa Giovanni XXIII° dalle ore 15,00 alle 18,00
-
Scuola. Sabato 27 ottobre, sciopero generale e manifestazione nazionale a Roma
23/10/2007 Il corteo partirà alle ore 14.00 da Piazza Bocca della Verità per arrivare a Piazza Navona. Tutte le indicazioni da seguire in caso di sciopero per tutto il personale e i Dirigenti Scolastici
-
Convertito in legge il decreto sulle misure urgenti di inizio d’anno
23/10/2007 Rapida approvazione del decreto che tra i vari argomenti contempla misure sul tempo peno e sulle sanzioni disciplinari
-
Le scuole alle prese con il Programma annuale. Sindacati convocati al Ministero il 24 ottobre
22/10/2007 Con nota prot. n. 1971 dell'11 ottobre 2007 il Ministero comunica alle scuole la data di predisposizione del programma annuale 2008 indicando l'ammontare delle risorse rimaste immutate rispetto al 2007.
-
Scuola. Il 27 ottobre 2007 uno sciopero di lotta e di solidarietà
22/10/2007 I sindacati confederali della scuola lanciano una sottoscrizione straordinaria tra il personale della scuola a sostegno del progetto "Scuole per l'Africa", una campagna promossa dall'Unicef e dalla Fondazione Nelson Mandela.
-
Contratto scuola 2006-2009. Aggiornato lo speciale con una scheda di approfondimento sulla formazione iniziale
18/10/2007 La formazione in servizio torna ad essere materia di contrattazione
-
Personale inidoneo
17/10/2007 Per sostenere la conoscenza del proprio contratto da parte di tutti i lavoratori, in questo spazio sono pubblicate le domande più frequenti sull' Ipotesi di accordo CCNL scuola 2006-2009 firmata il 7 ottobre 2007. In particolare, affrontiamo i temi riguardanti il personale inidoneo. Le risposte sono curate dai nostri esperti del Dipartimento contrattazione. Altri temi nella sezione FAQ dello speciale "Contratto scuola 2006/2009". Ultimo...
-
Precari
17/10/2007 Per sostenere la conoscenza del proprio contratto da parte di tutti i lavoratori, in questo spazio sono pubblicate le domande più frequenti sull' Ipotesi di accordo CCNL scuola 2006-2009 firmata il 7 ottobre 2007. In particolare, affrontiamo i temi riguardanti il personale precario. Le risposte sono curate dai nostri esperti del Dipartimento contrattazione. Altri temi nella sezione FAQ dello speciale "Contratto scuola 2006/2009". Ultimo...
-
Nuove retribuzioni, aumenti e arretrati
17/10/2007 Per sostenere la conoscenza del proprio contratto da parte di tutti i lavoratori, in questo spazio sono pubblicate le domande più frequenti sull' Ipotesi di accordo CCNL scuola 2006-2009 firmata il 7 ottobre 2007. In particolare, affrontiamo i temi riguardanti i benefici economici spettanti al personale. Le risposte sono curate dai nostri esperti del Dipartimento contrattazione. Altri temi nella sezione FAQ dello speciale "Contratto scuola 2006/2009"...
-
Personale ATA
17/10/2007 Per sostenere la conoscenza del proprio contratto da parte di tutti i lavoratori, in questo spazio sono pubblicate le domande più frequenti sull' Ipotesi di accordo CCNL scuola 2006-2009 firmata il 7 ottobre 2007. In particolare, affrontiamo i temi riguardanti il personale ATA. Le risposte sono curate dai nostri esperti del Dipartimento contrattazione. Altri temi nella sezione FAQ dello speciale "Contratto scuola 2006/2009". Ultimo...
-
Determinazione FIS e contrattazione di scuola
17/10/2007 Per sostenere la conoscenza del proprio contratto da parte di tutti i lavoratori, in questo spazio sono pubblicate le domande più frequenti sull' Ipotesi di accordo CCNL scuola 2006-2009 firmata il 7 ottobre 2007. In particolare, affrontiamo i temi riguardanti il Fondo dell'Istituzione Scolastica. Le risposte sono curate dai nostri esperti del Dipartimento contrattazione. Altri temi nella sezione FAQ dello speciale "Contratto scuola 2006/2009". Ultimo...
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025