Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di novembre 2023
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
30/11/2023 Lavoratrici e lavoratori dovranno attendere almeno fino al 7 dicembre per poter consultare il proprio cedolino
-
Scuola, pagamento supplenti: i Ministeri competenti evitino le solite disfunzioni e i soliti ritardi
29/11/2023 Siamo intervenuti presso il Ministero dell’Istruzione affinché si eviti che, come ogni anno, i lavoratori precari percepiscano il dovuto di tre mesi a gennaio dell’anno successivo
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
29/11/2023 Cambia il dominio delle nuove caselle da @posta.istruzione.it a @scuola.istruzione.it. Tutte le indicazioni utili
-
Fondo Espero, nessuna “trappola” per estorcere adesioni. Campata in aria la proposta di un ricorso
26/11/2023 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS
-
Scuola, sciopero flop? Valditara non tollera dissenso
21/11/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Fondi PNRR potenziamento competenze STEM e multilinguistiche. Necessaria una proroga
17/11/2023 Gli adempimenti assai onerosi rischiano di trasformare una grande opportunità didattica in una insostenibile molestia burocratica.
-
Rinnovo CSPI: il Mim illustra la proposta per indire le elezioni
13/11/2023 A maggio 2024 la data presumibile del voto
-
Scuola: permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2024, presentazione domande
12/11/2023 Le domande vanno inoltrate entro il 15 novembre 2023. È interessato il personale docente, educativo e ATA in servizio a tempo indeterminato o a tempo determinato fino al 31/8 o 30/6. Le disposizioni specifiche sui Contratti Collettivi Integrativi Regionali.
-
Applicativo passweb dell’INPS imposto alle scuole: la FLC CGIL diffida il Ministero
09/11/2023 Netto rigetto e supporto legale ai Dirigenti, DSGA e personale amministrativo che rifiuta di utilizzarlo.
-
L’aumento della paga oraria dell’accessorio tutela il salario aggredito dall’inflazione
09/11/2023 Qualcuno sostiene che aver aumentato la retribuzione del lavoratore al di fuori del salario base, cioè nelle attività aggiuntive, sia una beffa contrattuale. Quando si dice l’incompetenza e il partito preso.
-
Scuola, sciopero 17 novembre: come aderire
07/11/2023 Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire
-
Fracassi: “Fondi per il contratto inadeguati, stabilizzare posti su organico di fatto e svolgere regolari concorsi”. E sul vincolo triennale: “Occorre superarlo” [INTERVISTA]
06/11/2023 Dalla Legge di Bilancio al rinnovo contrattuale, passando per il vincolo triennale e la questione del precariato. A Orizzonte Scuola interviene Gianna Fracassi, segretario generale della Flc Cgil, per un dialogo approfondito sui nodi più critici del mondo scolastico.
-
Disegno di Legge di Bilancio 2024: le schede di lettura della FLC CGIL
05/11/2023 Risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024, nessun investimento nei settori della conoscenza e nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
Card docente, la Cassazione conferma la nostra linea: tutti i docenti precari ne hanno diritto. Ora avanti con le vertenze
30/10/2023 Pubblicata la sentenza della Suprema Corte di Cassazione. Prosegue il nostro impegno per le altre tipologie di personale
-
No a passweb: la FLC CGIL chiede un incontro urgente al Ministero dell’Istruzione
27/10/2023 Nella lettera si ricorda che fra gli impegni assunti dal Ministero, nell’ambito del Piano di semplificazione, vi è anche quello relativo alla gestione delle cessazioni del servizio
-
Supplenze ATA a supporto PNRR: si rispettano la legge e il contratto
25/10/2023 Dopo nostre ripetute richieste il Ministero dell’Istruzione opportunamente chiarisce che il conferimento delle supplenze avviene senza derogare al Regolamento vigente.
-
24 ottobre presidio sit-in "NO Passweb" per il personale ATA della scuola statale davanti all'USR Puglia
23/10/2023 Comunicato stampa FLC CGIL Puglia, CISL SCUOLA Puglia, SNALS-CONFSAL Puglia.
-
Inflazione da profitto e contratti: per il Ministro Zangrillo a pagarne le spese sono i lavoratori
23/10/2023 In una scheda le perdite salariali dei lavoratori della scuola a fronte dell’alta inflazione e degli scarsi finanziamenti in legge di bilancio per i rinnovi contrattuali 2022-2024
-
Graduatorie ATA terza fascia: certificazione informatica per inserimento supplenti
20/10/2023 La materia sarà regolata dal confronto fra Ministero e Sindacati firmatari dell’ipotesi di contratto di luglio. Per la FLC CGIL la certificazione deve essere quella di base. L’associazione Proteo Fare Sapere organizza corsi gratuiti per gli iscritti alla FLC CGIL.
-
Operazione “dezinformatzija” sul CCNL. Ci tocca di nuovo fare chiarezza
20/10/2023 Il tentativo, inutile e tendenzioso, di contrastare le importanti novità per il personale docente, educativo ed ATA, contenute nell’ipotesi di CCNL 2019-2021. Facciamo nuovamente il punto
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici informativa sul bando per l’inserimento nella graduatoria nazionale
20/10/2023 Prevista l’apertura delle funzioni il 27 ottobre prossimo con probabile scadenza per la presentazione delle domande nella prima decade di novembre.
-
Carta del docente per i precari: entro novembre il pagamento ai docenti con contratto fino al 31 agosto
20/10/2023 Continua la compagna vertenziale della FLC CGIL per estendere la card a tutti i precari, finora solo docenti, educatori e Ata esclusi dal DL "Salva Infrazioni"
-
Passweb deve andare fuori dalle scuole
20/10/2023 Per la FLC CGIL su passweb non si contratta. Mettiamo a disposizione i nostri uffici legali a tutela del personale Dirigente e Amministrativo che legittimamente si rifiuta di applicare il dispositivo INPS.
-
Organico temporaneo PNRR: l’attribuzione delle supplenze ATA si fa in base alle norme vigenti
18/10/2023 Per la FLC CGIL si possono attivare i part time, si può procedere ai completamenti, si deve applicare la legge sulla maternità. A tal fine abbiamo chiesto un incontro urgente al Ministero.
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici: il MIM convoca i sindacati per il bando sulla graduatoria nazionale
18/10/2023 Informativa sul bando per la graduatoria nazionale finalizzata all’assunzione degli ex LSU e Appalti storici che hanno partecipato alla terza fase e coloro che erano risultati soprannumerari dalla seconda fase assunzionale.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno