Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di febbraio 2010
-
Concorso 24 mesi ATA 2009/2010, indicazioni per la predisposizione dei bandi
22/02/2010 Inviata alle direzioni regionali la nota per l'indizione dei concorsi per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell'area A e B.
-
Termini per le operazioni di mobilità personale scuola a.s. 2009-2010
20/02/2010 Articolo 2 dell'Ordinanza Ministeriale n. 18 del 13 febbraio 2009 relativa alla mobilità del personale della scuola.
-
Termini per le operazioni di mobilità personale scuola a.s. 2010-2011
20/02/2010 Articolo 2 dell'Ordinanza Ministeriale n. 19 del 19 febbraio 2010 relativa alla mobilità del personale della scuola.
-
Mobilità 2010-2011, pubblicata l'ordinanza ministeriale
19/02/2010 Confermata la data del 22 marzo 2010 per la presentazione di tutte le domande. On line il nostro Vademecum.
-
Dopo l'assemblea nazionale del 17 febbraio, un Blog sui regolamenti della scuola superiore
18/02/2010 Uno spazio per la discussione e le proposte.
-
Mobilità 2010-2011, un buon contratto a tutela dei lavoratori. Il Vademecum per orientarsi
18/02/2010 Le ragioni della firma da parte della FLC Cgil del nuovo CCNI sulla mobilità del personale docente, educativo ed ATA della scuola.
-
Passaggi verticali personale ATA. Una guida per la registrazione alle istanze on-line
16/02/2010 Per poter presentare la domanda è necessario registrarsi alla procedura del Ministero
-
Mobilità personale docente, educativo ed ATA: sottoscritto il nuovo contratto 2010-2011.
16/02/2010 La data di scadenza per la presentazione delle domande sarà definita dall'ordinanza ministeriale che uscirà tra qualche giorno. Data presunta 22 marzo 2010.
-
Norme disciplinari e contenzioso nella scuola dopo l'entrata in vigore del Decreto Brunetta
11/02/2010 Scheda di approfondimento sulla riforma della pubblica amministrazione: cosa cambia per il personale della scuola con il Decreto Legislativo n. 150 del 27 ottobre 2009.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
09/02/2010 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, febbraio 2010.
-
Programma annuale 2010, finanziamenti certi e regole trasparenti
05/02/2010 Diamo voce alle scuole sul tema delle sofferenze finanziare, per raccogliere proposte, idee e suggerimenti su come rivedere il sistema dei finanziamenti, per mettere le scuole nelle condizioni di fare del programma annuale il punto di partenza qualificato del piano dell'offerta formativa.
-
Incontro al Miur sulle graduatorie prioritarie e sulle procedure per le graduatorie permanenti/ad esaurimento 2010/2011
04/02/2010 Affrontate anche le questioni relative agli scioglimenti delle riserve e al concorso per Direttori dei servizi.
-
Organici docenti e Ata. Il Miur convoca i sindacati
03/02/2010 Mercoledì 10 febbraio 2010, primo incontro al Miur sugli organici per l’anno scolastico 2010-2011.
-
Pensioni scuola. Chiarimenti sul pensionamento forzato di docenti e ATA
01/02/2010 Chi ha 40 anni di contributi è escluso se ha uno scatto entro il 2012
-
Estero. Relazioni sindacali: incontro del 29 gennaio
01/02/2010 Proposte relative alla revisione del contingente annuale per l’a.s. 2010/2012, messaggio incarichi DS ed avviso disponibilità, retribuzioni del personale supplente, profilo del Ds e aggiornamento delle graduatorie permanenti sono stati i punti affrontati in questo incontro con l’Amministrazione.
-
Gli articoli di gennaio 2010
-
Scuola: sul Decreto Brunetta sono illegittime e impraticabili "le fughe in avanti"
28/01/2010 Fino al rinnovo del contratto nazionale rimangono invariati il ruolo e gli ambiti di competenza della contrattazione integrativa.
-
Finanziamenti alle scuole, Tia/Tarsu: la FLC è impegnata a chiedere la restituzione integrale dei fondi
27/01/2010 Oneri pregressi per il servizio Tia/Tarsu: il Miur procede alla rilevazione senza tenere conto dell'effettiva esposizione delle scuole nei confronti dei comuni. Per la FLC le scuole hanno diritto alla restituzione integrale delle somme anticipate.
-
Programma annuale 2010. Il Miur convoca i sindacati
27/01/2010 Martedì 2 febbraio il confronto sulla nota relativa alla predisposizione del programma annuale 2010.
-
Malattia: post-ricovero e trattenuta
27/01/2010 Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha già chiarito che non si applica alcuna ritenuta nei casi di convalescenza post-ricovero.
-
Organici docenti e Ata: assordante silenzio del MIUR
27/01/2010 La FLC Cgil chiede un incontro urgente al Ministro.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
23/01/2010 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, gennaio 2010.
-
Assenze per malattia dipendenti pubblici, dal 4 febbraio 2010 in vigore le nuove fasce di reperibilità
22/01/2010 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 gennaio il Decreto Ministeriale n. 206 del 18 dicembre 2010.
-
Mobilità 2010-2011 del personale docente, educativo e ATA: il punto sul nuovo contratto
22/01/2010 Prosegue il confronto al Miur.
-
Passaggi ai profili superiori del personale Ata. Secondo incontro al Miur
22/01/2010 Ultimi approfondimenti sulla bozza di Decreto Direttoriale per l’indizione delle procedure selettive. La pubblicazione è attesa per la prossima settimana. La FLC sollecita il bando per il concorso ordinario per Dsga
-
Riconoscimento dell'anzianità per i precari, presentato il primo ricorso. Per la FLC non ci sono lavoratori di serie A e lavoratori di serie B
20/01/2010 Migliaia di ricorsi stanno per approdare ai tavoli dei giudici del lavoro per ottenere parità di trattamento economico dei lavoratori a tempo determinato con quelli a tempo indeterminato. Ma il Miur sceglie di sistemare il pregresso solo per particolari categorie di lavoratori. A colpi di circolari.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025