Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di agosto 2011
-
Autorizzate le immissioni in ruolo da settembre 2011. Per gli anni successivi, chissà...
09/08/2011 Il MIUR consegna ai sindacati il Decreto Interministeriale con la definizione del piano per le immissioni in ruolo: 66.300 fra personale docente, educativo e ATA per l'a.s. 2011/2012, a fronte delle 100.000 chieste dalla FLC CGIL. Nessuna certezza quanto ai prossimi anni.
-
Immissioni in ruolo 2011: i numeri
09/08/2011 La ripartizione regionale e provinciale dei contingenti.
-
Copertura posti di DSGA, grave decisione del MIUR
06/08/2011 Il Ministero dell'Istruzione viola il Contratto nazionale laddove è previsto che i criteri di utilizzazione del personale siano oggetto di contrattazione con i sindacati regionali.
-
Utilizzazioni del personale assistente amministrativo su posti vacanti di DSGA
05/08/2011 Ripreso il confronto al Miur per trovare una soluzione.
-
Concorso pubblico per DSGA, primo incontro al Ministero dell'Istruzione
04/08/2011 Dopo altre 15 anni, anche grazie alla nostra insistenza, si aprono le porte al reclutamento di 450 Direttori dei Servizi nella scuola.
-
Tagli agli organici, anche il Consiglio di Stato dà torto al Ministro Gelmini
01/08/2011 Illegittimi i tagli agli organici dei docenti e le modalità delle iscrizioni alle scuole secondarie di secondo grado. Il Consiglio di Stato respinge l'appello presentato dal MIUR contro le sentenze del TAR Lazio che avevano accolto i ricorsi della FLC CGIL. Una vittoria per il nostro sindacato che da anni si batte a difesa della scuola pubblica.
-
Gli articoli di luglio 2011
-
Tagli agli organici, Consiglio di Stato: "illegittimi"
30/07/2011 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Precari ATA: i posti liberi dopo i trasferimenti
29/07/2011 Disponibile anche la situazione per i docenti
-
Mobilità scuola 2011/2012: pubblicati i trasferimenti e passaggi del personale ATA
28/07/2011 Sul sito del Ministero dell'Istruzione i movimenti relativi al personale ATA.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2011/2012, nessun sindacato sottoscrive l'intesa
22/07/2011 Spieghiamo le nostre ragioni.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2011/2012 del personale della scuola
21/07/2011 Pubblicata l'Ordinanza Ministeriale n. 64 del 21 luglio 2011 che dà avvio alle operazioni per l'anno scolastico 2011/2012.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2011/2012, il MIUR darà attuazione alla pre-intesa con un atto proprio
19/07/2011 I sindacati considerano inaccettabili le condizioni poste da Funzione Pubblica per cui non sottoscrivono in via definitiva il contratto
-
Mobilità scuola 2011/2012: la pubblicazione dei trasferimenti del personale ATA prorogata al 28 luglio
19/07/2011 Rinviata la pubblicazione dei trasferimenti del personale ATA.
-
Personale ATA, mobilità professionale: sottoscritta la pre-intesa che proroga la validità delle graduatorie provinciali
14/07/2011 L'intesa verrà ora inviata al Ministero della Funzione Pubblica e dell'Economia per l'autorizzazione alla sottoscrizione definitiva.
-
Organico di fatto 2011/2012. Nessun posto in più, le scuole si arrangino. Il Ministro sordo alle reali necessità. Pregiudicato il diritto all'istruzione
14/07/2011 Confermato il completamento della terza tranche di tagli. Acquisiti importanti chiarimenti chiesti dalla FLC CGIL..
-
La scuola trasformata in buromostro
11/07/2011 Per risparmiare ai danni delle scuole, la manovra le trasforma da luoghi dell'educazione a centri burocratici. Bolli e procedure invece di didattica. In coerenza con le "riforme" all'indietro di questo governo.
-
Appalti nelle scuole: la FLC chiede l'apertura urgente del tavolo di confronto con il Miur
08/07/2011 Dopo il ritiro della direttiva 103/1e l'invio della circolare alle scuole è necessario difendere l'occupazione e garantire la qualità dei servizi attraverso la valorizzazione professionale!
-
Retribuzione dei pubblici dipendenti, l'ultima circolare del MEF
08/07/2011 Dopo un anno dalla legge che blocca contratti e anzianità nei settori pubblici e della conoscenza, Tremonti emana una circolare applicativa. Una babele di norme a volte inutili e a volte peggiorative. Continua con l'ultima manovra finanziaria l'accanimento del Governo nei confronti dei pubblici dipendenti e del lavoro. La nostra scheda di lettura con l'approfondimento e il commento della circolare.
-
Una tantum personale ATA, notificata la diffida legale al MIUR
07/07/2011 Le sedi della FLC CGIL pronte a tutelare i diritti dei lavoratori.
-
Organici scuola 2011/2012. Prossima emanazioni delle circolari organico di fatto docenti e ATA
06/07/2011 In arrivo le due circolari che daranno indicazioni per la definizione dell'organico di fatto per il prossimo anno scolastico 2011/2012, sia dei docenti che per il personale ATA. Confermata la terza tranche di tagli, ma non è finita qui perché sono in arrivo ulteriori riduzioni all'offerta formativa con l'ultima manovra finanziaria.
-
In corso le prove per seconda posizione economica ATA. Chiarimenti del Ministero
05/07/2011 Disponibile un software aggiuntivo per le prove "fuori linea". Possibile la somministrazione anche nei giorni 11, 12 e 13 luglio.
-
Rilevazione finanziaria: la FLC CGIL chiede al MIUR il ritiro della nota e un confronto urgente
01/07/2011 Il Segretario Generale della FLC CGIL scrive al MIUR sull'ennesima rilevazione di dati finanziari dell'anno scolastico 2010/2011.
-
Gli articoli di giugno 2011
-
Organici ATA, proroga delle funzioni
29/06/2011 Le scuole avranno tempo fino al 4 luglio per inserire i dati relativi all’organico del prossimo anno scolastico 2011/2012.
-
Rilevazione finanziaria: un'altra molestia burocratica per le scuole
28/06/2011 Il MIUR richiede per l'anno scolastico 2010/2011 di procedere all'ennesima rilevazione di dati.
-
Una tantum personale ATA, la FLC CGIL diffida il MIUR ed il MEF
23/06/2011 I diritti dei lavoratori vanno rispettati: pronti migliaia di ricorsi per ottenere il pagamento dell'una tantum.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno