Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di ottobre 2012
-
Legge di stabilità e spending review: la nostra mobilitazione continua
22/10/2012 È necessario tenere alta l'attenzione a partire dalle scuole. In un volantino alcune proposte per rispondere con decisione e tempestività ai provvedimenti ora in discussione alla Camera.
-
Legge di stabilità: tagli alla scuola pubblica e finanziamenti a quelle paritarie
22/10/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Pensioni: la FLC CGIL ricorre al Consiglio di Stato
22/10/2012 Prosegue la nostra battaglia contro la "riforma" Fornero.
-
Legge di stabilità: il nostro commento
22/10/2012 Ancora una legge a perdere per la scuola pubblica: aumento di un terzo dell'orario di lavoro dei docenti, meno diritti per i disabili, funzioni superiori sottopagate. La scuola ri-paga un miliardo di euro. Università e ricerca (forse) ricevono un contentino.
-
La scuola è sotto attacco, necessaria una mobilitazione unitaria
19/10/2012 Avviati contatti fra tutte le organizzazioni sindacali per proseguire insieme la mobilitazione.
-
Dimensionamento rete scolastica: un'intesa (a perdere) tra Governo-Regioni-Enti Locali
15/10/2012 Dal testo dell'Intesa si comprende che a guidare gli atti istituzionali sarà unicamente il criterio numerico che guarda solo al risparmio. Un MIUR in funzione di postino, incurante delle relazioni sindacali. Continua la nostra battaglia per aprire un tavolo di concertazione sul dimensionamento.
-
Personale inidoneo e diritto alle ferie per i supplenti: appello al Parlamento
14/10/2012 La nostra organizzazione chiede ai capigruppo parlamentari di Camera e Senato di cambiare le norme sul passaggio forzato dei docenti inidonei e ITP nei profili ATA e sul divieto di monetizzazione delle ferie ai supplenti.
-
Sciopero 12 ottobre 2012: né bastoni, né carote, ma una scuola di qualità
12/10/2012 Da troppi anni la scuola riceve bastonate. È ora di cambiare musica. Per ricostruire l'Italia bisogna ripartire dalla conoscenza e dal lavoro. Questo il messaggio principale della giornata di sciopero dei lavoratori della scuola e degli studenti.
-
Legge di stabilità: taglio di un miliardo alla scuola
11/10/2012 Aumento dell’orario di lavoro per la secondaria. Saltano quasi 30.000 posti per i precari. Oggi chiudiamo le scuole per dire basta a questa barbarie senza fine.
-
Legge di stabilità: Governo Monti sferra un ulteriore attacco al welfare e al lavoro pubblico
10/10/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Pagamento supplenti saltuari: incontro al MIUR dell'8 ottobre
10/10/2012 Passaggio in due fasi. Molti i problemi sul tappeto. Manca l'allineamento tra MIUR e MEF. Le scuole lasciate sole alle prese con l'attuazione di norme inapplicabili. Chiediamo procedure chiare, rispetto per il lavoro delle segreterie e certezze per i diritti dei lavoratori.
-
Dimensionamento rete scolastica: niente di fatto al MIUR
09/10/2012 Salta l'incontro convocato al Ministero. Le nostre proposte a difesa della qualità della scuola pubblica: non un istituto di meno rispetto a quelli oggi funzionanti; media regionale di 850 alunni; nessun istituto senza Dirigente e Direttore. Il dimensionamento non sia un semplice atto amministrativo.
-
Scuola: sciopero 12 ottobre 2012, le modalità di adesione
08/10/2012 On-line due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell'adesione, gli adempimenti e procedure per aderire allo sciopero.
-
Precari ATA: il loro lavoro esige rispetto
05/10/2012 Il diritto al completamento dell'orario è sancito dal CCNL, ma alcune scuole lo impediscono. La FLC dice basta all'arroganza e all'illegittimità di questi comportamenti.
-
Personale supplente e retribuzione ferie non godute
04/10/2012 In qualche provincia le Ragionerie territoriali danno l'indicazione alle scuole di depennare dai contratti individuali di lavoro dei neo assunti il pagamento delle ferie non godute. Per la FLC CGIL un grave atto unilaterale da ritirare.
-
12 ottobre 2012: sciopero della scuola. Perché è ora di cambiare musica
02/10/2012 Si diranno tanti no alle politiche che schiacciano la scuola pubblica, ma tanti sì al rinnovo del contratto, a un piano per le immissioni in ruolo, alla fine dei tagli finanziari. Le nostre proposte per il rilancio della scuola statale.
-
Il pagamento dei compensi accessori con cedolino unico ancora bloccato per l'incapienza IRAP
01/10/2012 L'integrazione dei due capitoli inerenti l'IRAP non è risultata sufficiente: permangono disguidi ed i pagamenti slittano al mese successivo.
-
Gli articoli di settembre 2012
-
Grazie all’intervento della FLC CGIL risolto il problema del pagamento dell’IRAP per i compensi accessori
28/09/2012 Dopo le nostre sollecitazioni il MIUR ha comunicato che è stata sanata dal MEF la questione della capienza dei capitoli IRAP.
-
Riforma Organi Collegiali: gli emendamenti approvati dalla Commissione cultura
28/09/2012 Il DDL 953/12 prosegue il suo percorso parlamentare. Confermiamo il giudizio espresso nei giorni scorsi.
-
Scuola: ai neoassunti niente stipendio
26/09/2012 Le inefficienze del sistema informativo del MIUR ritardano il pagamento degli stipendi da parte delle ragionerie territoriali. La rabbia dei lavoratori, la nostra protesta.
-
Docenti inidonei e ITP C999 e C555: prosegue l'iniziativa della FLC
26/09/2012 Inviata la richiesta di incontro al Ministro della Pubblica Amministrazione insieme alla Confederazione. Lo sciopero del 12 ottobre ulteriore tappa per modificare una legge ingiusta.
-
28 settembre 2012: sciopero di università, ricerca e AFAM. Il 12 ottobre sciopera la scuola
24/09/2012 Venerdì prossimo, manifestazione nazionale a Roma da Piazza Esedra (ore 9.00) a piazza Santissimi Apostoli.
-
Riforma Organi Collegiali: il dibattito alla Camera
20/09/2012 Proseguono i lavori della VII Commissione della Camera. Accolte prime importanti modifiche. I privati entrano solo se invitati e senza diritto di voto. Ma molti i punti da rivedere a partire dagli statuti. Necessario ascoltare il mondo della scuola.
-
Assunzioni in ruolo ATA: il Miur invia una nuova richiesta di autorizzazione alle nomine
20/09/2012 Dopo le nostre sollecitazioni riprende l'iter per la definizione del contingente.
-
Finanziamenti alle scuole: il Mef ha sbagliato i calcoli per pagare l’IRAP
20/09/2012 La FLC CGIL interviene presso il Miur per sollecitare un intervento che assicuri il pagamento dei lavoratori.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno