Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di gennaio 2013
-
Stabilizzazioni personale ATA: qualcosa si muove
31/01/2013 Si apre qualche spiraglio per i collaboratori scolastici. La FLC CGIL continua a martellare il Ministero per la stabilizzazione su tutti i profili ed esige un tavolo specifico di confronto su organici e professionalità.
-
Fondo miglioramento offerta formativa: arrivano i primi fondi alle scuole
31/01/2013 Il Ministero compie un atto dovuto, su cui pesano i gravi ritardi determinati dalla sottoscrizione di un'Intesa che non abbiamo firmato perché riduttiva dell'offerta formativa e lesiva dei diritti sindacali.
-
Pagamento supplenti: un'emissione straordinaria per pagare dicembre e gennaio
31/01/2013 Le scuole avranno pochi giorni per caricare i dati al sistema. Alla firma del Ministro un DM che restituisce i soldi anticipati a dicembre. Il nostro impegno a difesa dei diritti dei supplenti e del lavoro delle segreterie.
-
Concorso 24 mesi ATA 2012/2013
30/01/2013 La normativa, la nostra scheda di approfondimento e i modelli per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell'area A e B.
-
Concorso 24 mesi ATA 2012/2013: indicazioni per i bandi a livello regionale
30/01/2013 Le domande saranno ancora in cartaceo, ma la scelta delle scuole avverrà on-line. La nostra scheda di approfondimento.
-
Pagamento indennità agli amministrativi che sostituiscono i DSGA: i nuovi importi a.s. 2012/2013 sul sistema NoiPA
29/01/2013 Il MEF riduce i compensi con decorrenza dal 1 settembre 2012. Secondo la FLC un'interpretazione sbagliata e illegittima.
-
I fondi per il miglioramento dell'offerta formativa dopo l’Intesa sugli “scatti”. Secondo incontro al MIUR
25/01/2013 Il MIUR propone di inviare alle scuole un anticipo di 500 milioni di euro del fondo di istituto e delle ore eccedenti in attesa che la Corte dei Conti registri l’Intesa del 12 dicembre. Chiediamo certezza e trasparenza sui finanziamenti.
-
Supplenze temporanee: le regole e le procedure da rispettare. La nostra scheda
25/01/2013 È obbligatorio chiamare i supplenti quando non sono possibili altre legittime soluzioni.
-
Scuola: 2 febbraio 2013, manifestazione nazionale a Roma
25/01/2013 Il nostro sindacato a sostegno dell'iniziativa "Scuola, sanità, beni comuni: di tutte/i per tutte/i" organizzata dal Coordinamento Nazionale Scuola. Partenza alle ore 14 da Piazza dell'Esquilino.
-
Pensioni scuola: spostata al 5 febbraio la scadenza delle domande on line
22/01/2013 Prorogati i termini per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio dal 1° settembre 2013.
-
Scuola: le iscrizioni, un momento importante
21/01/2013 La scadenza per presentazione delle domande per l'anno scolastico 2013/2014 è il 28 febbraio 2013. Il fascicolo curato dalla FLC CGIL per informare le scuole, i genitori e i docenti.
-
Scatti di anzianità: parte la consultazione certificata sull'Intesa che decurta i fondi contrattuali
21/01/2013 La FLC CGIL non si arrende al taglio del 25% a regime dei fondi contrattuali e dà la parola ai lavoratori. Obiettivo: un diverso reperimento delle risorse necessarie alla copertura degli scatti di anzianità 2011 e 2012.
-
Posizioni economiche personale ATA: indizione procedure per le nuove graduatorie con effetto dall'a.s. 2013/2014
20/01/2013 Il MIUR sta per diramare una nuova nota per le nuove posizioni economiche del personale ATA. Le domande, che scadono il 6 febbraio 2013, vanno formulate unicamente on-line.
-
Web-cronaca convegno nazionale su governo istituzioni scolastiche e federalismo
19/01/2013 On-line il resoconto dell'iniziativa organizzata dalla FLC CGIL e da Proteo Fare Sapere che si è svolta a Roma il 15 e 16 gennaio 2013.
-
Scatti di anzianità: incontro al MIUR
17/01/2013 L'applicazione dell'accordo porta un taglio del 36,64% su funzioni strumentali, incarichi specifici e ore eccedenti. Si conferma la pesante riduzione dei fondi contrattuali denunciata dalla FLC CGIL.
-
Mini ASpI: rischio esclusione per docenti e ATA che lavorano con supplenze brevi
17/01/2013 Il pericolo è però concreto per tutti i precari che sperimentano brevi ma molteplici periodi di disoccupazione.
-
Stabilizzazioni personale ATA: la FLC CGIL incalza il Ministero dell'Istruzione
16/01/2013 Nel corso di un incontro al MIUR la FLC CGIL ha sollecitato di nuovo le immissioni in ruolo del personale ATA, riguardo a cui non ci sono ancora certezze.
-
Come si va in pensione nella scuola nel 2013?
14/01/2013 La nostra scheda di approfondimento e un "volantone" sui requisiti, le procedure e le modalità di presentazione delle domande di pensione da parte di docenti, dirigenti, personale ATA ed educatori definite nel DM 22/12.
-
La FLC CGIL diffida il Ministro dall'assumere provvedimenti che travalicano l'ordinaria amministrazione
10/01/2013 Stoppare classi di concorso e valutazione, in assenza dei prescritti pareri e di un Governo in carica.
-
Programma annuale 2013: poche risorse e molta confusione
09/01/2013 Il Ministero corregge più volte la nota sui finanziamenti per le scuole: il Cedolino Unico lascia senza stipendio molti supplenti, resta il problema dei residui attivi, aumentano le difficoltà finanziarie delle scuole.
-
Molestie burocratiche al personale ATA: la FLC chiede un tavolo specifico al MIUR
07/01/2013 Oltre al MEF adesso anche l'Inpdap: il personale ATA non ne può più di essere comandato dall'amministrazione scolastica e da qualsiasi altra autorità sovraordinata.
-
Gli articoli di dicembre 2012
-
Pagamento indennità agli amministrativi che sostituiscono i DSGA: le indicazioni della Ragioneria generale
31/12/2012 Destano perplessità le indicazioni sul pagamento dell'indennità di direzione quota fissa e variabile. Per la FLC CGIL una nota da ritirare. Nessun rispetto del CCNL e della dignità del lavoro.
-
Programma Annuale 2013: la nota del MIUR
21/12/2012 In ritardo e priva di utilità per le scuole la nota del MIUR sul Programma Annuale 2013. La nota non chiarisce le applicazioni della spending review, ma invade la sfera contrattuale. Restano le difficili condizioni finanziarie delle scuole autonome senza liquidità e con il pesante fardello dei residui attivi.
-
A proposito di deroghe alla riforma Fornero
21/12/2012 Esubero, ricollocazione, pensionamento e contrattazione integrativa nel comparto scuola.
-
Graduatorie d'istituto: le scuole dovranno occuparsi delle verifiche e rettifiche con decreto manuale
19/12/2012 L'ultima nota del MIUR sulle graduatorie d'istituto aggiunge ulteriori adempimenti alle scuole e non chiarisce una tempistica uniforme delle convocazioni.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno