FLC CGIL
Referendum CGIL il lavoro è un bene comune

https://www.flcgil.it/@3970233
Home » Scuola » Personale ATA » Organici scuola 2024/2025: personale ATA, adeguamento alle situazioni di fatto

Organici scuola 2024/2025: personale ATA, adeguamento alle situazioni di fatto

Diramata la circolare ministeriale, aperte le funzioni per consentire eventuali adeguamenti dell’organico di diritto alle situazioni di fatto. Un’operazione di routine sempre più inadeguata a risolvere la cronica mancanza storica degli organici ATA

29/06/2024
Decrease text size Increase  text size

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito pubblica la consueta circolare annuale con cui comunica agli Uffici Scolastici Regionali l’apertura delle funzioni del sistema informativo per consentire eventuali adeguamenti dell’organico di diritto alle situazioni di fatto per il personale ATA per l’anno scolastico 2024/2025.

La circolare ministeriale ripete sostanzialmente i contenuti delle note emanate negli anni precedenti, limitandosi a fornire istruzioni piuttosto generiche agli USR al fine di assicurare la funzionalità dei servizi scolastici.

Queste indicazioni di routine, che si susseguono sostanzialmente uguali ormai da molti anni, non rispondono ai bisogni delle scuole che necessitano di un organico ATA rafforzato e stabile su tutti i profili, come proposto dalla FLC CGIL della piattaforma rivendicativa “zero precarietà”, presentata a Roma il 22 aprile 2024 nel corso di una conferenza stampa.

Ministero dell’istruzione e del merito

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
Direzione generale per il personale scolastico
Ufficio V - Personale A.t.a.

Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI
e, p.c.
Al Capo di Gabinetto
SEDE
Al Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
SEDE

Oggetto: Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale A.T.A. - Anno Scolastico 2024/2025.

Si comunica che sono attive le funzioni per consentire eventuali adeguamenti dell’organico di diritto alle situazioni di fatto per il personale ATA.

Il suindicato adempimento, com’è noto, è finalizzato a garantire la funzionalità e l’efficienza dei servizi scolastici che non siano stati assicurati in sede di definizione dell’organico di diritto.

Le indicazioni di seguito riportate riguardano le attività propedeutiche da porre in essere al fine di assicurare un corretto avvio dell’anno scolastico.

Occorre ricordare, come noto, che trova applicazione, relativamente all’organico D.S.G.A. quanto già riportato nella nota prot. DGPER n. 62927, del 3 maggio 2024, di trasmissione dello schema di decreto interministeriale recante la revisione delle dotazioni organiche del personale A.T.A. per l’anno scolastico 2024/2025 (decreto 107 del 31 maggio 2024) paragrafo 4, che alla presente si allega.

In tempo utile per un ordinato avvio dell’anno scolastico, gli Spett.li Uffici in indirizzo vorranno altresì valutare prioritariamente le esigenze connesse alla presenza di alunni con disabilità, procedendo ad eventuali adeguamenti nelle situazioni in cui non sia stato possibile in altro modo garantire le necessarie condizioni di sicurezza e di incolumità degli alunni, salvaguardare il regolare funzionamento delle istituzioni scolastiche con un elevato numero di plessi, garantire la copertura dei tempi scuola previsti dai piani triennali dell’offerta formativa, assicurare un adeguato livello di sicurezza nell’utilizzo dei laboratori, fornendo il numero necessario di assistenti tecnici, e tenere conto delle situazioni di disagio legate a specifiche situazioni locali.

Al riguardo, si richiama l’attenzione sulla inderogabile esigenza che il numero di posti attivato nella presente fase e riportato nel decreto che codesti Uffici avranno cura di adottare e inviare alla Direzione generale per il personale scolastico, risulti assolutamente concordante con quello comunicato contestualmente al sistema informativo.

Si ringrazia per la consueta collaborazione.

IL DIRETTORE GENERALE
Filippo Serra

Servizi e comunicazioni

Lavorare nella conoscenza
Come si diventa ATA

Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL
Link utili
Logo MIUR
Logo MEF
Logo NOIPA
Logo INPS
Logo Fondo ESPERO
Logo EBINFOP
Seguici su facebook