Canali
Enti di ricerca
Contratti ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
Ricercatori tecnologi
-
Gli articoli di aprile 2020
-
Ricercarsi 2020: indagine sui percorsi di vita e di lavoro nei settori della Conoscenza
21/04/2020 Un’indagine promossa da FLC CGIL, Dipartimento di Scienze Sociali ed economiche dell’Università Sapienza di Roma e Fondazione Di Vittorio
-
Progressioni di livello in CREA per ricercatori e tecnologi: note sparse in attesa di salutare
10/04/2020 Il 9 aprile nel corso di una riunione in videoconferenza è stata discussa la procedura relativa alle progressioni di livello per ricercatori e tecnologi.
-
INFN: finalmente sbloccata la costituzione del fondo previsto dall’articolo 90 del CCNL
02/04/2020 Nella riunione di contrattazione integrativa siglato il CCNI 2017 per il personale dei livelli IV -VIII e avviate le procedure per l’applicazione degli articoli 53 e 54.
-
Gli articoli di marzo 2020
-
CNR: continua la finzione delle relazioni sindacali. È l’ora della massima collaborazione di tutti
11/03/2020 Ancora una volta è emersa la mancanza del ruolo di coordinamento e supporto che dovrebbe svolgere l’Amministrazione Centrale nei confronti della Rete Scientifica.
-
Gli articoli di febbraio 2020
-
Sistemi di classificazione del personale del settore Ricerca: procedono all’ARAN i lavori della commissione paritetica
20/02/2020 Si lavora per verificare un possibile documento condiviso sulla riforma dell’ordinamento.
-
CNR: ancora non completamente definite le date per l’erogazione degli arretrati spettanti a seguito della sottoscrizione dei CCNI
13/02/2020 Ancora incerta la data per la presa di servizio dei c1, c2 e dei 190 giovani ricercatori.
-
Gli articoli di gennaio 2020
-
INFN: passi avanti nella trattativa con l’Ente
20/01/2020 Avanzamenti nella trattativa per l’applicazione degli articoli 53 e 54. Firmato il CCNI per i livelli I – III. Male invece per la stabilizzazione dei precari comma 2 e non prioritari.
-
CNR: assegnate alle strutture complessive 190 posizioni
15/01/2020 Le posizioni lavorative sono ripartite tra FA V livello, CTER VI livello e CA VII livello.
-
CNR: precari, un’altra importante battaglia vinta dalla FLC CGIL
10/01/2020 Il Tribunale amministrativo regionale del Lazio accoglie le nostre tesi sulla procedura di stabilizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori precari con i requisiti previsti dal DLgs 75/17.
-
Gli articoli di novembre 2019
-
CNR: deboli e ancora insufficienti le promesse dell’ente
29/11/2019 La FLC CGIL considera le anticipazioni troppo generiche e non adeguate a dare opportunità significative per la valorizzazione del personale, in particolare per Ricercatori e Tecnologi. Risolta la querelle delle ferie maturate.
-
Il 3 dicembre manifestazione nazionale a Montecitorio del personale degli enti di ricerca
28/11/2019 I lavoratori e le lavoratrici degli EPR in piazza per il rinnovo del contratto nazionale, per maggiori investimenti nella ricerca, per stabilizzare tutto il personale precario, per la salvaguardia e l’autonomia degli enti e la valorizzazione del personale.
-
Ricerca: il resoconto dell’incontro all’ARAN del 22 novembre
24/11/2019 Insoddisfazione per il carattere ancora interlocutorio della riunione.
-
INAPP: Il re è morto, lunga vita al re
22/11/2019 Comunicato unitario sulla riunione di trattativa del 21 novembre 2019.
-
INAIL: il nuovo Presidente ha incontrato i sindacati
20/11/2019 Un positivo e ben augurante inizio per il nuovo Presidente dell'Inail che si è impegnato a lavorare insieme.
-
CNR: approvati dal MEF i CCNI 2010/2013 e 2014/2017 per tutto il personale dell’ente
11/11/2019 Dopo un lungo e travagliato percorso, il MEF e la Funzione Pubblica hanno finalmente approvato le Intese relative ai CCNI per il personale non dirigenziale.
-
ISTAT: anticipi di fascia, basta perdite di tempo!
06/11/2019 Nota unitaria delle organizzazioni sindacali
-
Gli articoli di ottobre 2019
-
CNR e bando 362.1: rettifica bando e nomina commissioni esaminatrici
25/10/2019 La FLC CGIL si augura che si possa cominciare al più presto ed è a disposizione dei lavoratori per l’adeguato supporto.
-
Carriere di ricercatori e tecnologi: si impone sempre più per via giudiziaria il rispetto del contratto e dei diritti
24/10/2019 Due importanti sentenze del TAR del Lazio su cui vale la pena di fare qualche riflessione di sistema.
-
Riprendono le trattative all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
22/10/2019 Qualche segnale positivo, ma ancora problemi sul personale precario.
-
INAIL: si proceda immediatamente con l'applicazione dell'art. 15 per i Ricercatori/Tecnologi
17/10/2019 Prevista il 28 ottobre un'assemblea unitaria generale convocata da FLC CGIL, FIR CISL e UIL RUA.
-
Progressioni di carriera per ricercatori e tecnologi, finalmente si riparte. Avevamo ragione noi
17/10/2019 L’ISPRA illustra il piano di fabbisogno 2020-2022 e decide di far ripartire le carriere per ricercatori e tecnologi con l’art. 15.
-
Decreto legge del 10 ottobre: MEPA, ASN e chiamate articolo 24
15/10/2019 Lo schema di decreto legge riporta anche alcuni interventi che riguardano l’università e la ricerca.
-
Finalmente sottoscritta l'ipotesi di CCNI 2018 dell'Istituto Superiore di Sanità
14/10/2019 Tramontata la stagione degli accordi separati: si consolida il salario accessorio di tutto il personale con aumenti della IEM per i livelli IV-VIII e della IOS per i livelli I-III.
-
INAIL. Ripartizione della dotazione organica: richiesto incontro unitario al Direttore Generale dell'Ente
11/10/2019 Le organizzazioni sindacali diffidano l'amministrazione a dare avvio alla ripartizione della dotazione organica della DC Ricerca.
-
ISTAT: sul salario accessorio dei ricercatori e tecnologi la FLC chiede di riformulare l'ipotesi di accordo
07/10/2019 La IOS non può essere legata ai risultati
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Assemblee nazionali scuola, università, ricerca e AFAM, partecipa anche tu!