Canali
Enti di ricerca
Contratti ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
ENEA, Fracassi: nomina dei vertici sempre più urgente
Comunicati FLC CGIL - Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGILUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2022
-
INAPP: cordoglio e vicinanza alla famiglia di Lorenzo Parelli dall'assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dell'Ente e preoccupazioni per il futuro del Comparto Ricerca
28/01/2022 L'Ordine del Giorno approvato dall'assemblea dell'INAPP del 26 gennaio, indetta dalla FLC CGIL.
-
ISTAT: febbraio come gennaio, si avvia la trattativa per il lavoro agile post-emergenziale
28/01/2022 Firmato il nuovo verbale di confronto, il prossimo incontro mercoledì 2 febbraio 2022
-
Il 27 gennaio e il corto circuito di memoria pubblica
27/01/2022 Il Paese manifesta l’urgenza di un cambiamento. Il cambiamento parte dalla scuola. L’intervista a Tullia Catalan, docente di Storia contemporanea ed esperta di antisemitismo e antislavismo.
-
La Funzione Pubblica che dimentica le lavoratrici e i lavoratori al servizio del Paese
26/01/2022 Brunetta scrive ai dipendenti pubblici, ma mancano i fondi per la valorizzazione del personale
-
Concorsi Ricerca al 26 gennaio 2022
26/01/2022 I bandi in Gazzetta ufficiale
-
27 gennaio. L’esercizio della memoria contro l’indifferenza
26/01/2022 Per celebrare il Giorno della Memoria quest’anno diamo la parola alla poesia e all’arte.
-
Ricostruzione di carriera ed esclusione dal concorso ex art. 15 Dirigente di ricerca I livello al CNR: importanti vittorie della FLC CGIL
25/01/2022 Accolti tre ricorsi patrocinati dai nostri legali. Continueremo con forza e determinazione ad essere a supporto delle lavoratrici e dei lavoratori con tutte le azioni possibili necessarie per la tutela dei loro diritti.
-
ISTAT: incontro sul salario accessorio del 21 gennaio 2022
21/01/2022 Produttività e articolo 53: ancora non concluso il processo di certificazione
-
INAF: finire le stabilizzazioni 2017 al meglio e scorrere le graduatorie attive per i 45 posti disponibili
20/01/2022 La FLC CGIL chiede al presidente Tavani l'incontro sul tema come da impegni presi al tavolo di trattativa per condividere criteri e modalita' di scorrimento delle varie graduatorie attive. Non servono oggi nuovi concorsi
-
La forza della confederalità
20/01/2022 Consolidare e rilanciare un modello proprio dell'intera Cgil per allargare rappresentatività e partecipazione democratica. Francesca Ruocco, segretaria organizzativa della Flc, spiega i temi al centro dell'assemblea organizzativa della categoria che si svolge a Roma il 20 e 21 gennaio
-
CREA: chiediamo piena applicazione dei Protocolli di sicurezza COVID19, monitoraggio dei contagi e massima diffusione dello smartworking
20/01/2022 La FLC CGIL ha inviato al CREA una nota tecnica per sollecitare la piena applicazione dei Protocolli di sicurezza, il monitoraggio dei contagi COVID19 nelle Sedi istituzionali nonché la massima diffusione dello smartworking a tutela dei dipendenti dell’Ente.
-
Concorsi Ricerca al 18 gennaio 2022
19/01/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
INAF: tutto fermo da troppo tempo per il personale di ruolo dell'ente
17/01/2022 La FLC CGIL chiede un intervento deciso al Presidente dell'ente per sbloccare le certificazioni dei fondi.
-
All'INFN il lavoro agile diventa diversamente agile
17/01/2022 Nonostante le circolari, i dispositivi di legge, e le chiarificazioni, le direzioni locali dell'INFN continuano a limitare arbitrariamente l'accesso al lavoro agile concedendolo con difformità tra sezioni e lavoratori. I sindacati scrivono ai vertici dell'ente per denunciare la situazione.
-
CREA: la FLC scrive all’Amministrazione perché siano sospesi i criteri della “rotazione” per quanto riguarda lo smart-working e della “prevalenza” del servizio in presenza nella Sede di assegnazione
13/01/2022 L’emergenza pandemica COVID19 e la sua recrudescenza in atto richiedono un doveroso approfondimento di valutazione dei maggiori rischi collegati alla prestazione di lavoro eseguita nelle Sedi di assegnazione, alla necessità di raggiungere le Strutture di servizio, alla potenziale diffusività del contagio nell’ambiente domestico e familiare da parte dei dipendenti (per effetto del maggiore contatto con la collettività esterna) sia durante il tragitto verso il...