Canali
Enti di ricerca
Contratti ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
CNR: Piano di Fabbisogno 2025-2027, incontro sindacati e Amministrazione del 27 gennaio 2025
Ricerca - La FLC CGIL ha chiesto con forza di attivare rapidamente un tavolo tecnico di confrontoUltime notizie
-
Gli articoli di maggio 2007
-
INSEAN: Mentre continuano le iniziative per uscire dalla fase emergenziale, si apre il tavolo sul Precariato
22/05/2007 Dietro nostra richiesta siamo stati convocati il prossimo 23 maggio per discutere sulla stabilizzazione del personale precario e la conseguente rideterminazione della dotazione organica
-
Concorsi Ricerca al 21 maggio 2007
21/05/2007 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
APAT: incontro sull’avvio delle procedure di stabilizzazione
18/05/2007 La FLC chiede un tavolo permanete sul precariato e un percorso condiviso per un piano di stabilizzazioni triennale che preveda la riduzione del personale precario a livelli fisiologici.
-
Il Governo continua a negare il diritto dei lavoratori al rinnovo del contratto!
18/05/2007 Confermati gli scioperi del 4 giugno per la scuola e dell’11 giugno per AFAM, Ricerca, Università!
-
APAT. Avviato il tavolo sullo Statuto
18/05/2007 Il primo incontro si è svolto presso l'Agenzia lo scorso 15 maggio
-
ISTAT: segnali positivi per stabilizzazioni ed assunzioni. Giudizio negativo per rete FOL ed orario di lavoro
18/05/2007 Positivo, per ora, quanto emerso dall’incontro riguardo al percorso di stabilizzazione ed assunzioni. Per quanto concerne la rete FOL, la battaglia per la sua internalizzazione rimane un obiettivo non più rinviabile per i sindacati
-
ISTAT: il 14 maggio sottoscritto il Contratto Collettivo Integrativo
18/05/2007 E' necessario ora procedere alla sua integrale applicazione in tempi rapidi. Nella trattativa determinante il ruolo della FLC Cgil. Fatto anche l'accordo per il fondo affari sociali 2007
-
Università, Ricerca, Afam: 11 giugno 2007, sciopero generale per l’intera giornata
17/05/2007 Il personale delle Università (tecnici amministrativi e lettori/cel), degli Enti Pubblici di Ricerca, e del comparto dell’Alta Formazione Artistica e Musicale sciopera l’intera giornata del 11 giugno 2007 per il rinnovo dei contratti nazionali di lavoro.
-
Concorsi a ricercatore universitario: schema di regolamento del Ministero dell'Università
17/05/2007 Le osservazioni e gli emendamenti della FLC Cgil
-
All’INGV si propone di aumentare la burocrazia e ridurre l’autonomia
17/05/2007 La proposta dell’ente introduce nuovi livelli gerarchici escludendo qualsiasi tipo di partecipazione del personale ed addirittura anche dei ricercatori. La FLC dice di no.
-
Concorsi Ricerca al 15 maggio 2007
15/05/2007 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
ISPESL: ripresa senza esito del confronto al tavolo contrattuale sull'applicazione del CCNL 2002-2005
11/05/2007 Senza risposte le questioni poste dalla OO.SS.. A rischio la rottura del tavolo, CGIL CISL e UIL hanno fissato una riunione intersindacale per valutare attentamente la situazione
-
Precariato università e ricerca: comunicato sull’incontro con i promotori della manifestazione dell’11 maggio
10/05/2007 Le OO.SS. di categoria condividono le ragioni che sono alla base della manifestazione del prossimo 11 maggio su Università e ricerca. Occorrono investimenti consistenti per far uscire quei settori dall’attuale stato di precarietà
-
CRA: presso il Ministero delle Politiche Agricole manifestazione unitaria per il futuro dell’Ente
09/05/2007 Martedì 8 maggio 2007 si è svolta la manifestazione unitaria di tutto il personale dell'Ente, tra le altre rivendicazioni la mancanza di risorse, la denuncia dello stato delle relazioni sindacali e dei ritardi nell'attuazione della riforma
-
Precariato Università e Ricerca, valutazione, analisi e commento della Direttiva n. 7 del 30 aprile 2007 relativa ai percorsi di stabilizzazione previsti dalla Finanziaria 2007
09/05/2007 Primi segnali nel percorso di stabilizzazione dei lavoratori precari di Università e Ricerca previsto dalla Finanziaria. C’è ancora tanto da fare e con urgenza. Restano irrisolte necessità e priorità dei nostri comparti. Memorandum specifico, DPEF e Finanziaria 2008 i prossimi appuntamenti per segnare un’inversione di tendenza.