Canali
Enti di ricerca
Contratti ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
Attualità - Il Consiglio dei Ministri approva la sequenza contrattuale: ora si faccia presto per la firma definitiva e per l’avvio dei contrattiCOMMENTO DI GIANNA FRACASSI
Ultime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2007
-
Chiuso il referendum sul protocollo del 23 luglio. Una grande prova di democrazia
10/10/2007 Chiuso il referendum sul protocollo del 23 luglio. Una grande prova di democrazia.
-
Università, Ricerca, AFAM: sciopero di tutti i lavoratori il 29 ottobre 2007 per l'intera giornata
09/10/2007 Proclamazione di sciopero FLC Cgil, Cisl Università, FIR Cisl e Uil Università e Ricerca
-
Legge Finanziaria 2008: il bilancio complessivo che i settori della conoscenza ne possono trarre è motivo di insoddisfazione e di protesta
08/10/2007 Pur contenendo delle misure che valutiamo positivamente, non possiamo che esprimere insoddisfazione per la manovra, augurandoci che nel percorso ancora lungo che il disegno di legge deve affrontare, esistano i margini per correzioni non marginali della sua impostazione.
-
Concorsi Ricerca all'8 ottobre 2007
08/10/2007 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Legge Finanziaria 2008. Gli interventi del Governo su lavoro e previdenza sociale
05/10/2007 Nel ddl Finanziaria 2008 vengono individuate nuove e ulteriori risorse finalizzate alla gestione delle crisi occupazionali e all’attuazione delle nuove norme in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Con il DDL del 28 settembre si da attuazione alle misure sugli LSU nella Regione Calabria.
-
E’ estorsione far lavorare in nero e ricattare il lavoratore
05/10/2007 Lo dice la Cassazione nella sentenza n. 36642 depositata oggi. Il datore di lavoro rischia il carcere oltre che a sanzioni pecuniarie. Un pronunciamento destinato a fare storia nella lotta al lavoro nero nel nostro paese.
-
Le nuove norme sulle dimissioni volontarie nel lavoro privato
04/10/2007 Dopo la Camera anche il Senato approva le nuove disposizioni sulle dimissione volontarie. Un altro tassello per debellare le “dimissioni in bianco”, strumento usato dal datore di lavoro per ricattare il lavoratore. Entro tre mesi dalla entrata in vigore della legge le direttive del Ministro del lavoro e della previdenza sociale.
-
Anche negli Enti di Ricerca e nell’AFAM parte la mobilitazione
03/10/2007 Inviata il 3 ottobre 2007 la richiesta di apertura del tentativo obbligatorio di conciliazione. Contratto, precariato, Legge Finanziaria 2008 sono i temi al centro delle iniziative di mobilitazione.
-
Perché noi NO? Vogliamo una norma in finanziaria per l’allargamento delle stabilizzazioni.
02/10/2007 Il disegno di legge finanziaria sembra non contenere alcuna norma per l’allargamento delle stabilizzazioni. Indispensabile la campagna a sostegno dei necessari emendamenti.
-
Concorsi Ricerca al 1 ottobre 2007
01/10/2007 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
ISPESL: le ragioni del nostro no alla firma dell'ipotesi di accordo
01/10/2007 Comunicato sull’ipotesi di accordo per il contratto integrativo 2007
-
Gli articoli di settembre 2007
-
CNR, chiuso l’accordo sull’individuazione dei collegi per l’elezione delle RSU
28/09/2007 Elezioni RSU ricerca 2007 al Consiglio Nazionale delle Ricerche
-
Previdenza, welfare e mercato del lavoro. La consultazione sull’intesa Governo-Sindacati
28/09/2007 Lavoratori e pensionati si esprimeranno sul Protocollo dello scorso 23 luglio l’8-9-10 ottobre 2007.
-
Fondo credito INPDAP
27/09/2007 DM n. 45 del 7 marzo 2007, regolamento di attuazione per l’accesso alle prestazioni creditizie agevolate erogate dall’INPDAP.
-
Finanziaria 2008: verso nuovi tagli per scuola, università, ricerca e Afam?
27/09/2007 Per la FLC Cgil il tempo delle giustificazioni, delle attese e dei rinvii è scaduto! Pretendiamo dal Governo risposte di crescita e sviluppo