-
ISTAT: Firmata l’ipotesi d’accordo di contrattazione integrativa
mercoledì, 3 gennaio 2007
Come anticipato nel comunicato del 19/12 u.s. è stata siglata il 28 dicembre u.s.l’ipotesi di accordo sul contratto integrativo: ulteriormente migliorato il testo, rispetto alla precedente stesura. Giudizio positivo delle OO.SS. confederali.
-
ISTAT. Finalmente un’ipotesi di accordo credibile
mercoledì, 20 dicembre 2006
Dopo lunga e laboriosa trattativa, si va delineando l’ipotesi di accordo sul contratto integrativo: si chiude sul salario accessorio per il 2006 e si da applicazione al CCNL 2002-2005. Entro la fine dell’anno la firma!
-
ISTAT: continua la mobilitazione contro la finanziaria
giovedì, 30 novembre 2006
Occupazione della sala stampa, blocco dei comunicati e dell'indagine sulle forze di lavoro, fino a quando non sarà stato assunto l'emendamento specifico sulla rete di rilevazione.
-
ISTAT. Continua la mobilitazione contro i tagli della finanziaria per gli Enti di Ricerca
lunedì, 27 novembre 2006
La finanziaria 2007 approda al Senato: fra luci ed ombre il futuro per l’ente è ancora fosco. Lo conferma l’incontro del 23 novembre con il Presidente.
-
Ricerca Pubblica: dopo il blocco interno la protesta dei lavoratori e dei precari dell’ISTAT continua in piazza
giovedì, 16 novembre 2006
La protesta dei ricercatori e tecnici dell’ISTAT contro i tagli alla ricerca nella Finanziaria 2007 prosegue.
-
Ricerca: i lavoratori dell’ISTAT occupano la Presidenza
mercoledì, 15 novembre 2006
Cambiare la Finanziaria subito! Così si affossa la STATISTICA PUBBLICA e si mettono a rischio le indagini, si mandano a casa centinaia di precari. I lavoratori riuniti in assemblea permanente, bloccano la diffusione dei comunicati stampa e chiedono soluzioni immediate!
-
Ricerca Pubblica: cambiare la Finanziaria ora!
venerdì, 10 novembre 2006
I lavoratori dell'Istat occupano la sala stampa.
-
ISTAT: parte la mobilitazione contro la Finanziaria 2007
giovedì, 19 ottobre 2006
A rischio la rete di rilevazione delle Forze di Lavoro, nessuna soluzione per il precariato, ancora blocco delle assunzioni, scarse le risorse finanziarie, con ricadute negative anche sull’applicazione del contratto, queste le principali ricadute sull’ISTAT, che sono alla base dello SCIOPERO DEL 20 NOVEMBRE 2007.
-
ISTAT. Riparte la trattativa per il contratto integrativo
martedì, 26 settembre 2006
Dopo la pausa estiva è ripreso il confronto con l’amministrazione. Nel corso dell’incontro sono stati messi a fuoco i problemi e si è definito il calendario delle prossime riunioni.
-
ISTAT: Firmati altri due accordi di contrattazione integrativa
venerdì, 28 luglio 2006
Firmati gli accordi per I'inquadramento degli idonei ai conorsi art. 64 CCNL 1998-2001 e per la mobilita fra profili a parita di livello (art. 52). Per gli altri argomenti la trattativa e rinviata a settembre. Tramonta l'ipotesi prospettata precedentemente di chiudere entro il mese di luglio il contratto integrativo dell'Istat.