-
CREA: FLC CGIL FSUR CISL e UIL Scuola RUA incontrano il Ministro Gian Marco Centinaio
giovedì, 4 aprile 2019
In seguito alla grave crisi istituzionale CREA, le Organizzazioni sindacali hanno incontrato il Ministro delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo.
-
CREA: l’Ente di ricerca in ostaggio dei consiglieri di amministrazione di minoranza
venerdì, 29 marzo 2019
Prosegue lo stallo del CREA, privo di presidente, direttore generale e dirigenti di Uffici strategici come il Servizio Bilancio e il Servizio Gare e Contratti. L’Ente è entrato in una consolidata fase di immobilismo gestionale. I consiglieri di amministrazione non rassegnano le dimissioni. Il Ministro non provvede
-
CREA: permane la grave crisi istituzionale. Nel frattempo resta ferma l’intera programmazione del fabbisogno di personale
giovedì, 28 marzo 2019
FLC CGIL, FSUR CISL e UIL Scuola RUA hanno incontrato il direttore generale f.f. Nel frattempo l’Ente non assume decisioni per completare l’assunzione dei precari né sulla seconda fase della stabilizzazione.
-
CREA: meno selfie e più fatti! Involuzione delle relazioni sindacali, ancora nulla per gli operai agricoli
venerdì, 11 gennaio 2019
FLC CGIL, FSUR CISL e UIL Scuola RUA rivendicano il ripristino di corrette relazioni sindacali, dopo che un verbale assunto in un tavolo tecnico paritetico è stato disconosciuto dal Consiglio di Amministrazione.
-
CREA: stabilizzazione in fase di arrivo, con decorrenza 1° gennaio 2019. Ancora nulla per gli operai agricoli
lunedì, 10 dicembre 2018
La stabilizzazione del primo gruppo dei precari dell’Ente è arrivata a conclusione. Nel primo trimestre 2019 dovrebbe concludersi anche la stabilizzazione di cui all’art. 20, comma 2, DLgs 75/2017. L’Ente non assume decisioni per l’applicazione del DL 101/13 ed in particolare per gli operai agricoli.
-
CREA: resoconto incontro amministrazione-sindacati del 7 dicembre
lunedì, 10 dicembre 2018
Questi i temi oggetti di incontro: piano fabbisogno del personale; chiusura durante le festività natalizie; regolamento gestione dei progetti da parte dei ricercatori/tecnologi; telelavoro.
-
CREA: al Parco Tecnologico padano, la Ricerca è davvero “un’impresa”
martedì, 13 novembre 2018
Operazione immobiliare per il salvataggio del parco tecnologico di Lodi o per fare cosa?
-
CREA. Immobili in movimento. L’Ente prefigura una riorganizzazione delle sedi di Roma, Lodi, Milano, Palermo
venerdì, 12 ottobre 2018
La riunione informativa con il vertice istituzionale preannuncia un difficile processo di riorganizzazione delle sedi, mentre ancora non è definito il criterio di individuazione dei RLS nei Centri con strutture collocate in zone geografiche e Regioni diverse.
-
CREA: l’Ente procede alla conversione a tempo pieno dei rapporti di lavoro costituiti in regime di part-time, con decorrenza dal 1° ottobre 2018
lunedì, 1 ottobre 2018
Dopo tre anni (2015-2018) si conclude la vicenda della conversione a tempo pieno dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato costituiti in regime di part-time. Una battaglia lunga e difficile, sostenuta dalla FLC CGIL in assoluta solitudine.
-
CREA: avanti con le stabilizzazioni. Soluzione positiva anche per il personale in part time e per gli operai agricoli
mercoledì, 25 luglio 2018
Il comunicato della FLC CGIL sull'incontro del 17 luglio.