Notizie da Veneto
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
"La scuola che non vogliamo", la CGIL di Venezia si confronta sul Decreto Gelmini
17/10/2008 Due gli appuntamenti: martedì 21 e giovedì 23 ottobre rispettivamente a Martellago e Spinea
-
Assemblea pubblica a Padova sugli effetti della manovra finanziaria per la ricerca e l'università
14/10/2008 All'incontro che si terrà mercoledì 15 ottobre 2008 parteciperà, tra gli altri, Domenico Pantaleo, Segretario Generale della FLC Cgil.
-
Dopo Torino, anche a Venezia la più grande manifestazione regionale per la scuola che il Veneto ricordi
11/10/2008 Grande partecipazione di genitori, studenti, precari, dirigenti, insegnanti e ata alla fiaccolata del 10 ottobre 2008.
-
Manifestazione e fiaccolata da Mestre a Venezia venerdì 10 ottobre
09/10/2008 Un'altra iniziativa per contrastare il piano di dismissione della scuola pubblica del ministro Gelmini.
-
A Venezia l'iniziativa "La scuola che NON vogliamo"
07/10/2008 La CGIL si confronta sul decreto Gelmini.
-
Gli articoli di settembre 2008
-
I sindacati della scuola del Veneto sulla protesta che non piace al Ministro Gelmini
19/09/2008 Comunicato stampa FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola del Veneto
-
Continua in Veneto la mobilitazione contro i provvedimenti del governo sulla scuola
15/09/2008 Calendario delle iniziative sindacali a settembre e ottobre 2008.
-
Università di Padova: accordo sulla disciplina delle 150 ore per motivi di studio
11/09/2008 Sottoscritto l'accordo sui criteri generali di concessione e modalità di utilizzo dei permessi per motivi di studio (150 ore)
-
Gli articoli di agosto 2008
-
La FLC Cgil incontra i Dirigenti Scolastici immessi in ruolo
25/08/2008 Un progetto accoglienza. Seminari sulle tematiche gestionali della scuola
-
Anche sulle spiagge la protesta della FLC Cgil
17/08/2008 La protesta della FLC Cgil sorvolerà le spiagge italiane.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna