Notizie da Toscana
-
Gli articoli di giugno 2007
-
Livorno. L'8 giugno presidio del personale della scuola per gli organici ed il diritto allo studio
07/06/2007 Domani, 8 giugno, le segretarie provinciali organizzano un presidio contro i tagli agli organici provinciali. L'iniziativa si svolgerà in concomitanza con la visita a Livorno del Ministro Fioroni. L'appuntamento è alle ore 16 in Piazza del Municipio.
-
Toscana: il 4 giugno manifestazione regionale della scuola contro i tagli agli organici
01/06/2007 Nella piazza dove si svolgerà la manifestazione saranno predisposti pannelli informativi sulla situazione finanziaria delle scuole e sui tagli agli organici
-
Gli articoli di maggio 2007
-
Fondi interprofessionali: intesa Toscana
30/05/2007 Bandito dalla Regione Toscana un avviso per la selezione ed il finanziamento di progetti di formazione continua finanziati in maniera integrata dal Fondo Sociale Europeo e dai Fondi Paritetici Interprofessionali
-
Firenze: il 29 maggio convegno FLC su: “Università e Ccnl. Professionalità, precariato, organizzazione del lavoro”
28/05/2007 Il Convegno promosso dalla FLC Cgil avrà luogo a Firenze il 29 maggio, presso la Sala Rossa di Villa Ruspoli in P.zza Indipendenza n. 9
-
Toscana: sit-in di protesta per i tagli agli organici ATA . In seria difficoltà il funzionamento delle scuole
15/05/2007 In Toscana un taglio di 111 unità a fronte di un aumento di 6000 studenti. Le scuole rischiano seriamente di non poter funzionare sia sul piano amministrativo sia sul piano didattico con grave danno al diritto allo studio.
-
L'integrazione delle diverse abilità nella scuola a trent'anni dalla legge 517. Note dal convegno di Siena
04/05/2007 Nel corso dei lavori sono stati affrontati i temi della cultura dell'integrazione nella scuola pubblica, soffermandosi sull'esperienza delle scuole senesi.
-
Gli articoli di aprile 2007
-
Organici in Toscana: prosegue la mobilitazione promossa da tutte le organizzazioni sindacali
27/04/2007 A fronte di una crescita di 7856 alunni gli organici dei docenti scendono di 244 posti. Tutte le organizzazioni della scuola pronte a proclamare lo stato di agitazione del personale della scuola
-
Siena. Una giornata di studio sull'integrazione delle diverse abilità nella scuola
19/04/2007 "Quale integrazione per le diverse abilità? Se ne discute a Siena nel Convegno promosso dalla CGIL, Proteo Fare Sapere e FLC il prossimo 3 maggio.
-
Toscana: una tappa per la scuola
16/04/2007 L’iniziativa è stata promossa dalle Segreterie FLC Cgil di Livorno, Pisa, Lucca e Massa Carrara, a sostegno della scuola pubblica
-
Dirigenti Scolastici di Firenze e provincia: una denuncia-appello sulla carenza di risorse e tagli agli organici
05/04/2007 Volentieri pubblichiamo una denuncia-appello dei Dirigenti Scolastici di Firenze e Provincia sulla inadeguatezza di risorse e organici alle scuole e sulla qualità della scuola pubblica.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
-
Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
-
Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
-
FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”