Notizie da Toscana
-
Gli articoli di febbraio 2024
-
Pisa, manifestazione per la pace in Palestina: “allibiti” i docenti del Liceo artistico Russoli
23/02/2024 I docenti: “Riteniamo che qualcuno debba rispondere dello stato di inaudita e ingiustificabile violenza cui sono stati sottoposti cento/duecento studenti scesi in piazza pacificamente”
-
A Pisa manifestazione per la pace in Palestina interrotta brutalmente dalla polizia
23/02/2024 I metodi violenti delle forze dell’ordine impediscono una manifestazione pacifica.
-
Carta docente, il Tar Toscana al ministero: «Eseguire sentenza favorevole a precaria»
20/02/2024 Nota della FLC CGIL di Prato: i giudici amministrativi hanno accolto il ricorso per ottemperanza.
-
Convegno “Le mani sulla scuola. La controriforma della secondaria” [VIDEO]
12/02/2024 Dall’Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci” di Firenze un appuntamento organizzato dalla FLC CGIL Toscana e da Proteo Fare Sapere Toscana. Partecipa, tra gli altri, Gianna Fracassi, segretaria generale FLC CGIL
-
Mattarella a Firenze, da FLC lettera al Presidente e solidarietà a Udu
08/02/2024 “No all’autonomia differenziata”, all’inaugurazione dell’anno accademico a Firenze la FLC CGIL consegna al presidente della Repubblica una lettera-appello.
-
Le mani sulla scuola: la controriforma della secondaria
07/02/2024 Lunedì 12 febbraio ore 15 -18 presso l'IIS Leonardo Da Vinci, via del Terzolle 91, Firenze
-
Gli articoli di gennaio 2024
-
Riforma delle scuole superiori del ministro Valditara: in Toscana clamoroso flop
17/01/2024 Rifiutate dalle scuole superiori toscane le sperimentazioni su Liceo del Made in Italy e sul percorso 4+2 nei tecnici-professionali. FLC CGIL: “Necessario aprire un dibattito serio sul ruolo degli istituti, le giovani generazioni hanno bisogno di esperienze educative e formative di alto livello, l’opposto di quanto prospettato dal Governo”.
-
Presentazione libro Vannacci a Educandato, “grave” per la FLC CGIL Firenze
10/01/2024 Educandato Poggio Imperiale (Firenze), “vicenda grave e inaccettabile la ipotizzata presentazione libro Vannacci, al di là dell’epilogo”. La FLC CGIL: “Si denota inadeguatezza vertici. Ministero e Usr favoriscano netta discontinuità in gestione”
-
La FLC CGIL Toscana si oppone alla filiera tecnologico-professionale del Ministro Valditara
08/01/2024 Nessuno ne parla: facciamolo noi! Firma il modulo online
-
Gli articoli di dicembre 2023
-
Filiera tecnologico-professionale: dalla Toscana un appello per fermarla
20/12/2023 Dal testo dell’appello: “La riforma Valditara della scuola secondaria di secondo grado è una proposta dannosa per le studentesse e per gli studenti del nostro Paese: impoverisce la preparazione con 4 anni al posto di 5, rende rigidi e precocemente canalizzati sia il percorso sia lo sbocco degli studi”.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Firmato il contratto regionale della Formazione Professionale 2024/2027 del Lazio