Notizie da Sicilia
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
Una lunga notte bianca per la scuola a Mussomeli (CL) il 29 ottobre
27/10/2008 I sindacati scuola FLC CISL UIL SNALS, le RSU, laCamera del Lavoro di Mussomeli ed altre associazioni, organizzano una notte vivace e colorata per lapreparazione dello sciopero del 30 ottobre
-
Continua la mobilitazione nella Ricerca in Sicilia
24/10/2008 Assemblee unitarie a Catania, Messina e Palermo.
-
Università di Messina, la mobilitazione delle università contagia lo stretto
24/10/2008 FLC e Nidil CGIL insieme a studenti, docenti e ricercatori contro i tagli e le privatizzazioni. Il 23 ottobre assemblea a scienze politiche, il 24 a chimica
-
Università di Messina, il programma delle iniziative dei prossimi giorni
23/10/2008 L'Assemblea del 22 ottobre 2008 ha detto no alla legge Tremonti-Brunetta e chiesto che il Senato accademico prenda una posizione.
-
Università di Palermo, accordo sui sistemi di video sorveglianza
15/10/2008 Gli impianti di ripresa non potranno operare alcun controllo a distanza dell'attività dei dipendenti. Testo dell'accordo sottoscritto il 6 ottobre 2008
-
A Catania il terzo convegno nazionale su immigrazione e scuola
08/10/2008 Il 9 e 10 ottobre 2008 presso l'Aula Magna del Rettorato "Per una scuola interculturale".
-
Trapani, parte il piano delle assemblee unitarie in tutte le scuole delle provincia
07/10/2008 Comunicato di FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal.
-
Icone della memoria. "Competenze in cambio di esperienze: i giovani sanno navigare, gli anziani sanno dove andare"
07/10/2008 Un bando per le scuole di secondo grado delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
-
Contro l'emendamento "ammazza precari" la protesta si estende anche a Palermo e Messina
03/10/2008 L'INGV si mobilita a Palermo mentre il personale precario dell'IAMC-CNR di Messina ha costituito un presidio permanente
-
"Grazie al Governo Ricerca all'Inferno", sindacati e lavoratori mobilitati in Sicilia
02/10/2008 Parte la mobilitazione dei lavoratori e delle lavoratrici precari negli enti pubblici di ricerca.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi