Notizie da Oristano
-
Gli articoli di dicembre 2021
-
La Scuola del Popolo al 29° simposio internazionale di scultura a Fordongianu
06/12/2021 Ora è partner del simposio internazionale di scultura su trachite.
-
Gli articoli di novembre 2021
-
La classe operaia va in paradiso
30/11/2021 Prosegue l'attività della Scuola del Popolo ad Uras (Oristano).
-
Nuove "aule" per la Scuola del Popolo di Oristano
11/11/2021 Rivista la programmazione dei vari corsi che subiscono anche modifiche organizzative.
-
La Scuola del Popolo di Oristano avvia il corso "Storie di lavoro al cinematografo" del CPIA
03/11/2021 Proiettato il film "I compagni" di Mario Monicelli.
-
Gli articoli di ottobre 2021
-
Scuola del Popolo di Oristano: al via la seconda stagione delle "pillole"
18/10/2021 Si inizia il 26 ottobre con "Diritto per tutti".
-
Sinergia tra Scuola del Popolo di Prato e Oristano: “Populismo… Eutanasia di una democrazia?”
18/10/2021 Il tema verrà approfondito nei singoli elementi che lo compongono attraverso brevi riflessioni illustrate e a disposizione di tutti nella rete
-
Suona la campanella per i corsi della Scuola del Popolo di Oristano
15/10/2021 Il 18 ottobre iniziano i corsi in presenza ad Oristano e Uras.
-
La Scuola del Popolo Oristano raddoppia: cinque nuovi corsi ad Uras
07/10/2021 Cresce e si potenzia il progetto “Non è mai troppo tardi” ad Uras.
-
Gli articoli di settembre 2021
-
Concluse "Le avventure di Oca e Cinghialotto" la rubrica della Scuola del Popolo di Oristano
28/09/2021 Termina l'ultima rubrica delle pillole 2020/2021
-
Scuola del Popolo: aperte le iscrizioni al corso “Storie di lavoro al Cinematografo”
24/09/2021 Prosegue la collaborazione tra la Scuola del Popolo di Oristano e il Centro Provinciale di Istruzione per gli Adulti di Oristano.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
-
Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
-
Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
-
FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”