Notizie da Oristano
-
Gli articoli di marzo 2022
-
"Non è mai troppo tardi" anche alla Scuola del Popolo di Alessandria
23/03/2022 Ulteriori nuove adesioni al progetto della Scuola del Popolo di Oristano.
-
Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 21 al 27 marzo 2022
22/03/2022 Una settimana piena di appuntamenti e qualche novità.
-
Scuola del Popolo di Oristano: il blister delle "pillole" dal 14 al 20 marzo 2022
14/03/2022 Una settimana piena di appuntamenti.
-
Lo Spi di Prato e lo Spi di Catania aderiscono a "Non è mai troppo tardi"
10/03/2022 Ulteriori nuove adesioni al progetto della Scuola del Popolo di Oristano.
-
Terminata la pubblicazione di "Bombardiamo la Guerra"
09/03/2022 Uno spazio per il pensiero al femminile sulla guerra
-
Il blister delle "pillole" della Scuola del Popolo di Oristano dal 7 al 13 marzo
07/03/2022 Una settimana di iniziative improntate all'8 marzo.
-
Scuola del Popolo: Oca e Cinghialotto diventa un libro
04/03/2022 Da pillola a libro stampato.
-
Due nuove adesioni al progetto "Non è mai troppo tardi" della Scuola del Popolo
03/03/2022 Nuove adesioni dall'Auser di Terralba e dalla V° Lega Spi Rieti Roma Est Valle dell'Aniene.
-
Scuola del Popolo di Oristano: il blister delle pillole della settimana 28 febbraio - 6 marzo
01/03/2022 Programmazione settimanale della Scuola del Popolo
-
Gli articoli di febbraio 2022
-
Le nuove pillole della Scuola del Popolo di Oristano
25/02/2022 Tutte le informazioni sui prossimi eventi.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna