Notizie da Oristano
-
Gli articoli di giugno 2022
-
l blister delle "pillole" dal 30 maggio al 5 giugno 2022
01/06/2022 Le novità della settimana.
-
Gli articoli di maggio 2022
-
Scuola del Popolo: i blister delle "pillole" dal 23 al 29 maggio 2022
24/05/2022 Ancora delle novità anche in questa settimana.
-
Nuova rubrica su cinema della Scuola del Popolo di Oristano e Prato
24/05/2022 Il cinema racconta il Novecento
-
Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022
18/05/2022 Una settimana di conferme e qualche novità.
-
"Impariamo insieme a discutere" all'Auser di Terralba
17/05/2022 Avviato il corso di "Non è mai troppo tardi" della Scuola del Popolo.
-
Scuola del Popolo: nuova rubrica “Miniere e gente di miniera in Sardegna”
11/05/2022 La nuova rubrica della Scuola del Popolo sarà curata da Francesco Carta.
-
Il blister delle "pillole" dal 2 all'8 maggio 2022
03/05/2022 Una settimana di conferme in attesa delle novità.
-
Gli articoli di aprile 2022
-
Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 25 aprile al 1° maggio 2022
27/04/2022 Novità della settimana.
-
Speciale di Scripta manent sulle Elezioni Presidenziali in Francia
22/04/2022 Impressioni a caldo di Pino Salerno.
-
"Sa battalla de Uras" del 14 aprile 1470
22/04/2022 Nuovo video della Scuola del Popolo di Oristano.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
-
Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
-
Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
-
RSU 2025: il valore della rappresentanza e della partecipazione