Notizie da Oristano
-
Gli articoli di giugno 2022
-
"C'era una volta in America"... il diritto. Le pillole per i diritti delle donne alla Scuola del Popolo
27/06/2022 La difesa dei diritti delle donne è un affare di tutti, non solo delle donne.
-
La prima festa della Scuola del Popolo di Oristano
24/06/2022 Un consuntivo positivo e tante nuove idee.
-
Al debutto “I tutorial della Scuola del Popolo e l’Auser di Uras”
24/06/2022 Nuova rubrica a tutela della cultura popolare.
-
Il blister delle "pillole" dal 19 al 26 giugno 2022
22/06/2022 Il programma delle pubblicazioni delle nuove pillole.
-
La giara dei fratelli Taviani a "Il lavoro al cinematografo"
21/06/2022 Concluso il corso della Cpia 4 di Oristano all'Auser di Uras.
-
È festa per la Scuola del Popolo di Oristano
20/06/2022 Tutti assieme il 23 giugno al De Castro ad Oristano.
-
Le scritte contro la CGIL ad Olbia sono prima di tutto un'offesa all'intelligenza
15/06/2022 La solidarietà della Scuola del Popolo di Oristano alla Camera del Lavoro di Olbia.
-
Il blister delle "pillole" 13 al 19 giugno 2022
14/06/2022 Il programma delle pubblicazioni delle nuove pillole.
-
Il blister delle "pillole" dal 6 al 12 giugno 2022
08/06/2022 Una settimana di conferme e qualche novità.
-
I social della Scuola del Popolo di Oristano, quando la politica viaggia nella rete
07/06/2022 I numeri dei social gestiti dalla Scuola del Popolo di Oristano
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
-
Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
-
Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
-
RSU 2025: il valore della rappresentanza e della partecipazione