Notizie da Puglia
-
Gli articoli di giugno 2008
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
30/06/2008 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, giugno 2008.
-
Università del Salento, la vicenda dei precari e non solo
30/06/2008 Elevata l'adesione allo sciopero del 27 giugno 2008.
-
Sezioni primavera. Firmata l'intesa in Puglia
27/06/2008 Dalla Regione 800.000 euro aggiuntivi.
-
Università di Bari, avviate le procedure di stabilizzazione dei co.co.co.
26/06/2008 Un primo risultato delle pressioni della FLC Cgil di Bari e dei precari
-
Stabilizzazione precari, all'Università del Salento si va verso lo sciopero
18/06/2008 La vertenza dei precari dell'Università del Salento al centro dell'iniziativa della FLC Pugliese. I lavoratori contro la scelta del rettore di non stabilizzare i precari e per i ritardi cronici sulla contrattazione integrativa.
-
A Bari assemblea dei precari del comparto ricerca sulla vertenza per la parità di trattamento
06/06/2008 Vertenza sindacale nazionale. Ricorsi per il riconoscimento dell'anzianità al personale precario.
-
Giornata di formazione per RSU e delegati del settore AFAM
04/06/2008 Il 6 giugno 2008 a Matera.
-
Gli articoli di maggio 2008
-
Prosegue il ciclo di seminari sulla contrattazione d'Istituto. L'incontro di Bari
30/05/2008 Alla presenza di rappresentanti di 4 regioni è proseguito il percorso di formazione sul Contratto d'Istituto. Illustrata anche l'ipotesi di intesa sulla sequenza ATA.
-
Sezioni primavera. Firmata l'Intesa anche in Lombardia. Verso la sigla in altre Regioni, troppo poche in verità
20/05/2008 In alcune Regioni è prossima la sigla delle Intese sulle sezioni primavera per il 2008-2009. E' preoccupante il silenzio da parte delle altre istituzioni regionali che ancora non convocano i tavoli regionali per dare attuazione all'Intesa siglata il 20 marzo scorso in Conferenza Unificata Stato-Regioni.
-
La contrattazione di Istituto: una risorsa per la scuola dell'autonomia
19/05/2008 Un progetto nazionale per la valorizzazione della contrattazione di istituto. Il ruolo dei Dirigenti scolastici e dei Dsga.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Condannato per condotta antisindacale il DS di un IC di Portici a seguito di ricorso della FLC CGIL di Napoli
-
Elezioni RSU 2025: FLC CGIL Sicilia, 2.202 candidati in campo per la difesa della conoscenza
-
Scuola, Sicilia: allarmante calo degli studenti e taglio dei docenti
-
FLC CGIL Terni: importanti vittorie ottenute in materia di carta docenti
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno