FLC CGIL
Iscriviti alla FLC CGIL

https://www.flcgil.it/@3970045
Home » Notizie dalle Regioni » Puglia » Elezioni CSPI 2024: la FLC CGIL primo sindacato in Puglia

Elezioni CSPI 2024: la FLC CGIL primo sindacato in Puglia

Nelle recenti elezioni del 7 maggio per la componente elettiva del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione con oltre 12mila voti il nostro sindacato si conferma primo tra tutto il personale della scuola.

31/05/2024
Decrease text size Increase  text size

A cura della FLC CGIL Puglia

Le elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, svoltesi nella giornata del 7 maggio, hanno finalmente un responso. In Puglia la FLC CGIL si conferma primo sindacato tra tutte le sigle partecipanti alla competizione per la componente elettiva del CSPI conseguendo 12.277 voti tra il personale docente e ATA di tutti i gradi istruzione, pari al 24,63%, conseguendo oltre 1.000 voti in più rispetto alla scorsa tornata elettorale del 2015.

Dati particolarmente significativi nella componente scuola primaria nella quale gli oltre 3.800 voti complessivi valgono la prima posizione con il 27,35% e nella scuola secondaria di primo grado in cui la lista della FLC CGIL totalizza quasi 2.000 voti (1.996) che valgono il primato e il 25,36%, pur non esprimendo nessun candidato del territorio pugliese, a differenza di diverse altre liste. In tutte le altre componenti elettive (infanzia, superiore e personale ATA), pur non essendovi candidati pugliesi, le liste della FLC CGIL sono seconde con scarti risicatissimi dalle prime e, in ogni caso, aumentando i consensi ricevuti nella scorsa tornata elettorale (infanzia: 1.306 voti e 22,59%, superiore: 2.289 voti e 22,83%, personale ATA: 2.337 voti e 23,68%).

A completare il risultato estremamente soddisfacente c’è il conseguimento in Puglia di 2.704 preferenze personali per Ezio Falco, docente di scuola primaria e segretario generale della FLC CGIL Puglia, che è risultato di gran lunga il candidato più suffragato tra tutti i candidati di tutte le liste della nostra regione.

Il nostro sindacato si conferma, dunque, fortemente radicato e rappresentativo in tutti i gradi di istruzione e in tutte le qualifiche del personale della scuola pugliese. Un punto di riferimento stabile per il personale docente e ATA che nella scelta della propria rappresentanza, che si tratti del CSPI o delle RSU, si orienta costantemente verso l’approccio critico, corretto e fermo della nostra Organizzazione Sindacale che vive del lavoro quotidiano e costante di tutte le sue RSU, di tutti i suoi dirigenti e militanti a tutti i livelli e su tutti i territori. A tutti quanti loro vanno i ringraziamenti della segreteria regionale della FLC CGIL Puglia, insieme a tutti i lavoratori che hanno espresso il proprio voto per le nostre liste e i nostri candidati.

Continueremo a dare seguito a tutti gli impegni assunti in occasione della campagna elettorale attraverso i nostri rappresentanti eletti nel Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, organo ministeriale consultivo che presidieremo nel suo funzionamento, in rappresentanza di tutte le componenti della scuola statale.

Tag: cspi/cnpi