Notizie da Bari
-
Gli articoli di marzo 2011
-
Assemblea pubblica il 10 marzo con i lavoratori precari della scuola
04/03/2011 L'iniziativa è organizzata dalla FLC CGIL Bari.
-
Gli articoli di febbraio 2011
-
Blocchiamo la precarietà: iniziativa il 21 febbraio a Bari
15/02/2011 La FLC CGIL di Bari continua la fitta operazione informativa a beneficio dei lavoratori precari della scuola.
-
Gli articoli di gennaio 2011
-
"Piovono ricorsi", la FLC CGIL Bari organizza un incontro con i precari della scuola
03/01/2011 Appuntamento presso la Camera del lavoro mercoledì 12 gennaio 2011.
-
Gli articoli di dicembre 2010
-
Università di Bari, occupato il Rettorato
14/12/2010 Iniziative di mobilitazione di studenti, sindacati e associazioni universitarie durante la giornata in cui si è votata la fiducia al Governo.
-
Gli articoli di novembre 2010
-
Occupazioni e notte bianca per fermare il DDL Gelmini
29/11/2010 La FLC CGIL di Bari è al fianco degli studenti e dei lavoratori dell'Università e del Politecnico per chiedere il ritiro del Disegno di Legge Gelmini.
-
Protesta università. Una catena umana abbraccia l'Università di Bari
26/11/2010 Sit-in di protesta di ricercatori, dottorandi, studenti e docenti universitari contro il DDL Gelmini.
-
17 novembre, un corteo coloratissimo è sfilato per le vie della città
18/11/2010 Studenti e lavoratori in piazza in occasione della giornata mondiale di mobilitazione studentesca.
-
Liceo classico Socrate di Bari, Ministero battuto su tutta la linea
16/11/2010 Ancora una sentenza epocale. Genitori, studenti, lavoratori della scuola e cittadini vincono definitivamente.
-
La legge Brunetta non si applica ai contratti in corso. Il Conservatorio di Bari condannato per condotta antisindacale
15/11/2010 Con una sentenza chiara ed inequivocabile il Giudice del Lavoro di Bari che si è pronunciato sul ricorso presentato dalla nostra organizzazione contro il Conservatorio "N. Piccinni".
-
Gli articoli di ottobre 2010
-
Equilibri precari. Assemblea pubblica a Bari
19/10/2010 Un appuntamento per discutere del futuro del precariato nella scuola pubblica.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
-
Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
-
Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
-
RSU 2025: il valore della rappresentanza e della partecipazione