Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di marzo 2023
-
Autonomia differenziata: 20 marzo, assemblea a Siracusa
19/03/2023 La FLC CGIL Siracusa incontra RSU, delegate e delegati del nostro sindacato.
-
Conservatorio di Benevento: la FLC CGIL interviene sulla mancata corresponsione del salario accessorio
17/03/2023 Il commento del nostro sindacato in una lettera aperta ai docenti.
-
Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 13 al 19 marzo 2023
17/03/2023 Una settimana con tanto... "sardo".
-
Per un’idea di scuola soggetto di innovazione e trasformazione sociale, incontro il 20 marzo a Vicchio
17/03/2023 Giornata di confronto e studio per ricostruire insieme un’idea di scuola e cittadinanza democratica a partire dalla figura di Lorenzo Milani.
-
Carta docente: sentenza favorevole per due lavoratori a tempo determinato
17/03/2023 Il Tribunale di Prato accoglie il ricorso promosso dal nostro sindacato.
-
Nasce la Scuola del Popolo di Olbia
17/03/2023 Crescono le adesioni al progetto della Scuola del Popolo
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
17/03/2023 Una vittoria importante ottenuta grazie all’iniziativa legale della FLC CGIL Pistoia.
-
Scuola del Popolo di Benevento: il mese dei diritti delle donne
16/03/2023 "Sono diritti, non privilegi", l'iniziativa che segna la ripresa delle attività della Scuola del Popolo a Benevento
-
Istituto Santa Giuliana, la Congregazione conferma la chiusura e non prospetta soluzioni. Sarà sciopero
16/03/2023 Lunedì 27 marzo sciopero e mobilitazione del personale.
-
Scuola del Popolo: le roselline di San Salvatore
15/03/2023 Riapre la rubrica dei tutorial della Scuola del Popolo.
-
Autonomia differenziata: raccolta firme a Messina il 19 marzo 2023
15/03/2023 Domenica 19 marzo 2023 alle ore 10 in Piazza Duomo.
-
Scuola: molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione
14/03/2023 Le dichiarazioni di Adriano Rizza, segretario della FLC CGIL Sicilia.
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Benevento
13/03/2023 Ancora una sentenza favorevole per i precari della scuola sannita rappresentati dall’ufficio vertenze del nostro sindacato con l’avvocato Pasquale Biondi.
-
Autonomia differenziata: “Una riforma contro i cittadini del sud”, incontro pubblico a Bari
13/03/2023 Appuntamento il 13 marzo organizzato da ANPI, CGIL Bari e CGIL SPI Bari.
-
"Nobel per la Fisica 2022 - L’importanza di essere entangled" della Prof.ssa Angelica Simbula
13/03/2023 I corsisti della Scuola del Popolo seguiranno la conferenza con gli studenti dello scientifico.
-
Ricostruzione di carriera e insegnamento su sostegno senza titolo di specializzazione
13/03/2023 Accolto il ricorso di una docente sostenuta dal nostro sindacato nell’iniziativa legale.
-
La conoscenza e l’istruzione contro ogni fascismo
12/03/2023 Comunicato congiunto CGIL Lombardia e FLC CGIL Lombardia.
-
Scuola del Popolo: "Non è mai troppo tardi" si fa grande grazie all'accordo FLAI, FLC e CGIL
10/03/2023 Spigolando tra i numeri di un'esperienza lunga un anno.
-
La scuola di parte dell’onorevole Frassinetti
10/03/2023 Comunicato congiunto FLC CGIL nazionale, FLC CGIL Lombardia e FLC CGIL Milano.
-
A Brescia provocazioni fasciste davanti alle scuole
10/03/2023 Ferma condanna della CGIL e della FLC: la scuola è presidio per costruire cittadinanza attiva e per contrastare trame di violenza che si traducono in vili aggressioni squadriste.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna