Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di giugno 2006
-
La FLC Cgil Liguria prende posizione sul ruolo improprio che assumono i revisori dei conti nelle ispezioni alle scuole.
19/06/2006 La FLC Liguria denuncia alla Direzione regionale il comportamento di alcuni revisori dei conti durante le ispezioni negli Istituti Superiori Artistici (ISA).
-
Diritto allo studio in Piemonte. La FLC Cgil: vogliamo una buona legge!
19/06/2006 No a finanziamenti differenziati tra alunni e studenti delle scuole pubbliche e quelli delle scuole paritarie. Il diritto allo studio va garantito a tutti in modo uguale.
-
Formazione continua. Accordo Regione Campania e Parti Sociali in materia di formazione continua
16/06/2006 La delibera assegna un ruolo importante alle parti sociali e a gli enti bilaterali nelle azioni di monitoraggio e di valutazione su qualità ed efficacia dei piani formativi e aziendali.
-
Università di Ancona. Accordo applicazione artt. 28-29-30 Ccnl al personale convenzionato con il S.S.N.
15/06/2006 L’Università Politecnica delle Marche ha avviato concretamente le procedure per l’applicazione degli articoli 28, 29 e 30 del CCNL 27/1/2005, al personale universitario convenzionato con il S.S.N..
-
A Piacenza un convegno sui diritti dell'infanzia
15/06/2006 Il 17 giugno il convegno provinciale organizzato dalla Cgil, dalla FLC di Piacenza e dalla FP Cgil
-
Anticipi scuola dell'infanzia e primaria. La Puglia chiede incontro urgente alla Direzione regionale
15/06/2006 Attuazione senza regole in Puglia per gli anticipi nella scuola primaria e dell'infanzia.
-
Modifiche statuti, nuovi corsi laurea, università telematica non statale
15/06/2006 I provvedimenti in Gazzetta Ufficiale
-
Campania. La FLC Cgil scrive al Ministro dell’Istruzione sulla situazione drammatica delle scuole pubbliche campane
12/06/2006 Drammatica la situazione delle scuole campane. La Segreteria regionale della FLC scrive al Ministro Fioroni chiedendo risposte adeguate alla situazione.
-
Sicilia. Siglato il contratto integrativo regionale sulla formazione del personale ata
12/06/2006 Il 5 Giugno 2006 è stato siglato in Sicilia il contratto sulla formazione del personale ATA previsto dall’art. 8 dell’Accordo del 10 maggio 2006.
-
Emilia Romagna. Dal Direttore regionale adesione alla legge Moratti o difesa della scuola pubblica?
08/06/2006 Documento della FLC Emilia Romagna sull'intervista del Direttore regionale sul rapporto che invierà al Minstro dell'Istruzione.
-
Diritto allo studio in Liguria. Cambiano le regole ma ci sono alcune scelte che critichiamo fortemente
08/06/2006 La presa di posizione del Direttivo regionale della FLC Cgil Liguria.
-
La FLC del Molise sull'intervento del Ministro dell'Università sui crediti per laurea
08/06/2006 Il documento della Segreteria FLC
-
Firenze. Importante Convegno su "Università, Diversità, Svantaggio"
07/06/2006 La FLC Cgil di Firenze organizza per il 9 giugno un Convegno regionale dal titolo “Università-Diversità-Svantaggio".
-
La scuola dell'Infanzia a Bologna: problemi e prospettive. Se ne discute in un seminario il 12 giugno
07/06/2006 il seminario è organizzato per approfondire le problematiche della scuola dell'Infanzia nella provincia di Bologna.
-
Il Comitato Direttivo di Treviso sui provvedimenti per il primo ciclo
07/06/2006 Le scuole del trevigiano aspettano segnali chiari di discontinuità e di chiarezza per il futuro.
-
Gazzetta di Reggio: Stellacci: da noi la riforma Moratti funziona
06/06/2006 La direttrice lo dirà a Fioroni. Ma anche il blocco non creerà problemi
-
Corriere: Dutto: paghe più alte ai prof lombardi
06/06/2006 Il superprovveditore: «Abbiamo gli insegnanti migliori, servono stipendi adeguati al costo della vita»
-
Università Roma Tre. Dibattito sul Referendum Costituzionale
06/06/2006 Mercoledì 14 giugno alle ore 9.30 presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza.
-
Università di Siena. Regolamentata la pausa lavorativa di 10 minuti
06/06/2006 E’ stato siglato presso l’Università di Siena il “Protocollo sui criteri generali per le politiche dell’orario di lavoro”.
-
FARE IL PROPRIO DOVERE E’ UN ATTO DI RESPONSABILITA’!
06/06/2006 Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, la lettera di un lavoratore della scuola che esprime solidarietà al Segretario generale della CGIL, dopo l’incredibile atto di inciviltà subito nel corso dell’incontro di ieri, a Varese, con gli industriali.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”
- Stato di agitazione del personale amministrativo dell'Università Gregoriana
- AFAM: incontro online il 29 gennaio per docenti operatori e personale tecnico amministrativo
- Al via a Palermo la mobilitazione per le elezioni Rsu del 14, 15, 16 aprile