Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di ottobre 2006
-
Progetto "ATA, un lavoro importante". "Qualità del lavoro, professionalità e diritti dell’utenza nella scuola dell’autonomia", Bologna 23 Ottobre 2006
20/10/2006 Proseguono le iniziative dell’Associazione nazionale “Proteo Fare Sapere” che ha predisposto un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA
-
Giuseppe Di Vittorio "maestro": le parole, il sapere, le idee. Il 20 ottobre un Convegno a Bari
19/10/2006 L'iniziativa, che si inserisce nelle celebrazioni per il Centenario della CGIL, si pone l'obiettivo di ricostruire una parte della identità della CGIL e, quindi, una parte della cultura del nostro Paese attraverso la rilettura delle parole e del pensiero di Di Vittorio.
-
Progetto "ATA, un lavoro importante". “La funzione del Collaboratore scolastico nella scuola”, Firenze 20 ottobre 2006
18/10/2006 Proseguono le iniziative dell’Associazione nazionale “Proteo Fare Sapere” che ha predisposto un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA
-
No al lavoro nero, Dignità al lavoro.
18/10/2006 La manifestazione nazionale, promossa dalle Segreterie nazionali di CGIL CISL UIL, si svolgerà a Foggia il 21 ottobre 2006.
-
Mobbing sui luoghi di lavoro
17/10/2006 Il Tar Lazio fa proprio il documento del Dipartimento di Medicina e sicurezza negli ambienti di lavoro.
-
Presidi Incaricati. Manifestazione unitaria 20 ottobre 2006, ore 10 davanti al MPI
17/10/2006 Tutti al Ministero il 20 ottobre 2006. La manifestazione nazionale dei Presidi Incaricati indetta da FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal.
-
Progetto "ATA, un lavoro importante". “La funzione Amministrativa nella scuola e la gestione del POF”, Napoli 19 ottobre 2006
17/10/2006 Proseguono le iniziative dell’Associazione nazionale “Proteo Fare Sapere” che ha predisposto un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA
-
Progetto "ATA, un lavoro importante". "Le pensioni del personale della scuola. Il ruolo della segreteria scolastica", Milano 16 ottobre 2006
16/10/2006 L’Associazione nazionale “Proteo Fare Sapere”, ha predisposto un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA
-
Protocolli regionali sull’alternanza scuola lavoro
12/10/2006 Sono stati stipulati dalle regioni Veneto e Friuli e dalla provincia di Siracusa, tre accordi regionali sull’alternanza scuola lavoro anche con la partecipazione delle parti sociali
-
"ATA, un lavoro importante": il progetto nazionale di formazione predisposto da "Proteo Fare Sapere" per l'anno scolastico 2006-2007
11/10/2006 Lavori e professionalità per la scuola dell'autonomia: gestire le risorse, conoscere la normativa, partecipare ai progetti. Un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA.
-
Al via la campagna elettorale per il rinnovo delle RSU
06/10/2006 Roma, 3 ottobre - Teatro Capranica
-
Ricerca. In Puglia un seminario affronta il tema delle leggi regionali
06/10/2006 Leggi regionali sulla Ricerca: seminario del 13 ottobre organizzato dalla FLC Puglia
-
Proteo Fare Sapere Molise. Un Convegno sulla formazione continua nella società della conoscenza
05/10/2006 Il 17 ottobre, presso la Sala Consiliare del Comune di Termoli, il Convegno organizzato da Proteo Fare Sapere, nell'ambito delle iniziaitve per il congresso dell'Associazione.
-
Non si può licenziare un docente a tempo determinato prima della scadenza del contratto: una vittoria della FLC Cgil di BARI
05/10/2006 Un altro pronunciamento che conferma la validità dei contratti sottoscritti fino alla scadenza indipendentemente dal rientro del titolare.
-
Supplenze brevi : dietro front del Csa di Padova
03/10/2006 Vittoria dei sindacati scuola del Veneto
-
Gli articoli di settembre 2006
-
Rinnovo RSU scuola. Guglielmo Epifani incontra le RSU e i Delegati FLC Cgil
29/09/2006 L’appuntamento è a Roma il 3 ottobre, ore 10.00 - 14.00, al Teatro Capranica.
-
Università Federico II di Napoli: accordo su salario accessorio, pausa orario di lavoro e fruizione del buono pasto
27/09/2006 L’accordo disciplina l’utilizzazione delle risorse destinate al salario accessorio, la pausa di 10 minuti per orario eccedente le sei ore continuative e la fruizione del buono pasto.
-
“Laicità e conoscenza”. Riflessioni e approfondimenti nel Convegno di Proteo Fare Sapere
26/09/2006 Segnaliamo ai nostri navigatori una occasione importante e culturalmente molto significativa.
-
Ricerca. discussioni e approfondimenti per una buona legge regionale. Le iniziative della FLC Puglia
26/09/2006 La FLC Cgil Puglia ha in cantiere una serie di seminari destinati al mondo della Ricerca.
-
No alle intimidazioni dell’on Garagnani: la FLC chiede l’intervento del Presidente della Camera Bertinotti e del Ministro Fioroni
25/09/2006 La FLC ricorre alla magistratura dopo l’inaudita iniziativa dell’on Garagnani e la gravità di quanto contenuto nella lettera che ha inviato alle scuole dell’Emilia Romagna e delle accuse rivolte agli aderenti alla nostra organizzazione.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”
- Stato di agitazione del personale amministrativo dell'Università Gregoriana
- AFAM: incontro online il 29 gennaio per docenti operatori e personale tecnico amministrativo
- Al via a Palermo la mobilitazione per le elezioni Rsu del 14, 15, 16 aprile