Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di novembre 2006
-
Precari scuola, ancora iniziative sui corsi abilitanti DM 85/05
30/11/2006 Assemblee e presidi unitari in Lombardia
-
Finanziaria 2007. Un’odg delle RSU Scuola della Toscana sulla iniziative unitarie di mobilitazione
28/11/2006 Al termine dell’assemblea di ieri le RSU della scuola della Toscana hanno votato un ordine del giorno a sostegno delle iniziative di mobilitazione in corso per ottenere le necessarie modifiche delle parti relative alla scuola contenute nel testo del disegno di legge della finanziaria in discussione al Senato.
-
Progetto ATA, un lavoro importante. “D.S.G.A: figura strategica della scuola dell’autonomia”, Firenze 30 Novembre 2006
28/11/2006 Proseguono le iniziative dell’Associazione nazionale “Proteo Fare Sapere” che ha predisposto un programma per corsi di formazione rivolti a tutte le professionalità ATA.
-
Dalla FLC di Bari lettera aperta al Ministro Fioroni
28/11/2006 Al centro della lettera le richieste al Minstro sui temi della difesa e della centralità della scuola pubblica.
-
“Una scuola da fiaba”. Convegno Nazionale a Corigliano Calabro
27/11/2006 Una scuola da fiaba, la lettura salva la vita. E’ questo il tema del convegno nazionale che si terrà il 27 novembre 2006 a Corigliano Calabro (Cosenza), organizzato dalla FLC Cgil nazionale e provinciale, dalla Cgil territoriale e dalla Fondazione “Carmine De Luca”.
-
AFAM: Conservatorio di Musica di Benevento
24/11/2006 Nominato il nuovo Presidente Conclusa la contrattazione integrativa di istituto a.a.2005/2006
-
AFAM. La FLC di Benevento soddisfatta della nomina del nuovo Presidente al Conservatorio di Musica
23/11/2006 La Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL di Benevento apprezza la scelta del Ministro Mussi che ha incaricato Achille Mottola quale Commissario con funzioni di Presidente del Conservatorio di Musica di Benevento.
-
Formazione Professionale. Firmato un importante accordo in Emilia Romagna
22/11/2006 L’accordo è stato approvato all’unanimità dai lavoratori nel corso di un’assemblea svoltasi il 20 novembre u.s.
-
Piemonte. La formazione del personale è materia di contrattazione. USR e INPDAP cercano di scaricare sulle scuole attività proprie dell’Amministrazione.
22/11/2006 Le Organizzazioni chiedono l’immediata sospensione del progetto di formazione imposto al personale ATA. In caso contrario si proclamerà lo stato di agitazione del personale ATA.
-
Finanziaria 2007 e graduatorie permanenti: il segretario generale della CGIL afferma: “vanno mantenute anche oltre il 2010"
21/11/2006 Guglielmo Epifani, ieri a Napoli per una iniziativa in vista del prossimo rinnovo delle RSU nella scuola, ha affermato che la CGIL presenterà proposte di modifica al testo della finanziaria in discussione al Senato. Per il segretario della CGIL” bisogna lasciare una prospettiva di stabilità ai lavoratori precari della scuola”.
-
Settimana europea di mobilitazione dal 13 al 19 Novembre
15/11/2006 Dal 13 al 19 novembre la settimana europea di mobilitazione
-
Uscire dall’emergenza quotidiana. Un progetto per la Formazione professionale - Web cronaca
15/11/2006 Roma, 15 novembre 2006 - Casa Internazionale delle Donne
-
Manifestazione dei lavoratori precari dell’ INDIRE davanti al Ministero della Pubblica Istruzione
15/11/2006 Il 10 novembre si è svolta a Roma, davanti al Ministero della P.I., una manifestazione dei lavoratori dell’INDIRE, co.co.co., personale con contratto a tempo determinato (comparto statali) e comandati presso l’Ente provenienti da altri ministeri, organizzata dalle OO. SS Confederali del Pubblico Impiego della Toscana congiuntamente alla FLC Cgil, alla Fir Cisl e alla Uil Pa-Ur toscane e nazionali.
-
Istruzione bene comune. La scuola come l’acqua. Se ne discute a Milano il 18 novembre
14/11/2006 “Trasparente e indispensabile, capace di dissetare, dare piacere e di rendere fertile. Il luogo in cui la società si ascolta, si cura e si progetta”.
-
Università e territorio: se ne discute il 16 all’università di Viterbo
14/11/2006 Conferenza pubblica dal titolo “Università e territorio"
-
Il Comitato direttivo della FLC Toscana si pronuncia sui temi dell’immigrazione.
13/11/2006 La FLC Cgil Toscana vota all’unanimità un ordine del giorno sui temi legati all’immigrazione, a partire dall’analisi della discussione parlamentare sulle modifiche alla Legge Bossi-Fini. Il CD avanza proposte nell’ottica di superare gli ostacoli alla ricerca di un percorso di convivenza civile in una società pluralista.
-
Governance e qualità del sistema integrato dei servizi per l'infanzia. Un seminario di studio a Firenze
13/11/2006 Il 17 novembre a Firenze, organizzato dal Gruppo Nazionale Nidi Infanzia, si terrà un seminario per affrontare il tema della qualità dei servizi per l’infanzia.
-
Manifestazione nazionale per la pace e la giustizia. Milano 18 novembre 2006
09/11/2006 La costruzione della pace in Medio Oriente è tanto difficile quanto indispensabile. Per questo, nei limiti delle possibilità di ciascuno, ci dobbiamo sentire tutti impegnati a collaborare al successo di questa grande sfida politica, umana e culturale.
-
AFAM: COMMISSARIAMENTO CONSERVATORIO S. CECILIA
09/11/2006 Documento unitario FLC CGIL - CISL UNIVERSITA' - UIL AFAM
-
Centenario CGIL. Le iniziative sul sito dei 100anni
09/11/2006 A Bologna insieme al Centenario della Cgil si sono festeggiati anche i 120 anni della Lega delle Cooperative. Una rassegna di film e spettacoli sul tema del lavoro dal 9 al 15 novembre al Multimedia Labour Festival di Bologna. A Torino nella rassegna “Cinemambiente” molte le proiezioni sul tema del lavoro in fabbrica.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”
- Stato di agitazione del personale amministrativo dell'Università Gregoriana
- AFAM: incontro online il 29 gennaio per docenti operatori e personale tecnico amministrativo
- Al via a Palermo la mobilitazione per le elezioni Rsu del 14, 15, 16 aprile