Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
Università di Firenze, aumenta la protesta contro i provvedimenti del Governo
01/10/2008 L'Assemblea generale del personale dell'ateneo fiorentino ha approvato all'unanimità il 30 settembre una mozione.
-
Resoconto seminario "Per servizi amministrativi di qualità: semplificazione, trasparenza e certezze"
01/10/2008 Si chiude con un bilancio positivo il ciclo dei seminari di formazione e di aggiornamento professionale del progetto "ATA, un lavoro importante".
-
Genova, assemblea al CNR: NO all'emendamento che cancella le procedure di stabilizzazione dei precari
01/10/2008 L'assemblea è indetta unitariamente da FLC Cgil, FIR Cisl e UILPA UR.
-
Gli articoli di settembre 2008
-
INFN: lettera aperta dei rappresentanti dei ricercatori per favorire l'entrata di nuovo personale nell'ente
30/09/2008 La lettera dei rappresentanti dei ricercatori segnala le gravi difficoltà in cui rischia di venirsi a trovare l'ente per effetto dei tagli sul personale.
-
INRAN: dichiarato unitariamente lo stato di mobilitazione
30/09/2008 La decisione presa discende dall'inaccettabilità di quanto il Governo vuole realizzare contro il precariato.
-
INAF: parte anche qui la mobilitazione unitaria
30/09/2008 Contro i tagli e l'emendamento "ammazza precari".
-
Proseguono a Piacenza le iniziative di mobilitazione in difesa della scuola pubblica
30/09/2008 Gli appuntamenti di ottobre con la FLC Cgil e CISL Scuola.
-
I lavoratori occupano l'ISPRA. 700 i precari a rischio nell'istituto
30/09/2008 Comunicato stampa
-
Mobilitazione all'Area di Ricerca INAF-CNR di Tor Vergata
30/09/2008 L'assemblea dei lavoratori riunita il 29 settembre 2008 approva una mozione all'unanimità.
-
INGV, anche qui parte la mobilitazione contro l'emendamento "ammazza precari"
30/09/2008 Un'assemblea unitaria molto partecipata ha prodotto un comunicato che indice lo stato di agitazione.
-
L'Istituto Superiore di Sanità in stato di agitazione
30/09/2008 Raggiunto in ISS un accordo con CISL e UIL per intraprendere una azione decisa che scongiuri l'applicazione del rovinoso emendamento alla Finanziaria contro i precari.
-
"Non strappate questa pagina" campagna di mobilitazione della FLC Cgil Toscana
30/09/2008 Iniziative nelle province toscane contro i provvedimenti sulla scuola pubblica e la reintroduzione del maestro unico.
-
Manifestazione regionale unitaria a Torino il 4 ottobre
30/09/2008 Volantino FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams.
-
Trapani, sindacati compatti contro le riforme del Ministro Gelmini
30/09/2008 FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS di Trapani.
-
IAMC-CNR, anche a Messina parte la mobilitazione
30/09/2008 Il personale si riunisce in assemblea permanente contro l'emendamento "ammazza precari".
-
Il sindacalismo: radici storiche, ruolo, funzioni nel contesto sociale nazionale e locale
30/09/2008 Il convegno si svolgerà il 3 ottobre 2008 presso l'Ateneo di Lecce.
-
Basilicata, sottoscritto il contratto integrativo regionale per la formazione del personale della scuola
30/09/2008 Contratto decentrato regionale in materia di formazione e aggiornamento del personale della scuola per l'anno scolastico 2008/2009.
-
I consigli comunali si pronunciano in merito ai provvedimenti su scuola e università adottati dal Governo
30/09/2008 Risoluzione urgente per la difesa della scuola pubblica e dell'università contro i recenti provvedimenti del Governo.
-
Il CNR si mobilita contro l'emendamento governativo "ammazza precari"
29/09/2008 Assemblea unitaria dei lavoratori e precari dell'ente il 30 settembre 2008.
-
ENEA: giovedì assemblea generale di tutti i lavoratori in difesa dei precari
29/09/2008 Cresce la mobilitazione per un secco NO agli attacchi alla ricerca pubblica del Governo Berlusconi.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi