Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di febbraio 2010
-
Sezioni primavera. Molise: per il personale contratti di lavoro non in regola con le norme vigenti
11/02/2010 Sostituito, in peggio, l'art. 4 dell'intesa: per il personale impegnato nelle sezioni primavera contratti di prestazione d'opera! Sembra incredibile (ma vero) che sia la stessa Amministrazione pubblica ad indicare contratti di lavoro non regolari.
-
Sezioni primavera. L'Intesa in Emilia Romagna
10/02/2010 Contributo statale di 1.781.958 euro destinato alle sezioni primavera autorizzate nella Regione
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
09/02/2010 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, febbraio 2010.
-
12 febbraio a Roma: "Parliamo di scuola primaria". Il sindacato si confronta col mondo della pedagogia
09/02/2010 Seminario "Scuola primaria: quale futuro per gli anni 2000?".
-
I primi effetti dei tagli all'Università Federico II di Napoli
09/02/2010 Comunicato stampa della FLC Cgil Napoli e della FLC Cgil Campania.
-
Grido d’allarme delle scuole marchigiane: casse vuote e bilanci in rosso
08/02/2010 Proseguono le prese di posizione contro la drammatica situazione finanziaria in cui versano le scuole italiane.
-
Valle d'Aosta, i sindacati sulla riforma della scuola superiore
08/02/2010 FLC CGIL, CISL sism, SAVT école e SNALS,
-
Protesta in Veneto contro la riduzione del servizio di pulizia nelle scuole
03/02/2010 L'8 febbraio 2010 sciopero dei lavoratori degli appalti storici di pulizia degli istituti scolastici con manifestazione a Venezia, ore 9.30, Piazzale Roma.
-
Sezioni primavera. L'Intesa dell'Umbria
01/02/2010 Non c'è stato alcun confronto tra le parti nonostante le organizzazioni sindacali, avessero chiesto uno specifico incontro non appena emanato il decreto del MIUR n. 9/09 sui criteri di attuazione del servizio
-
Protesta a Bari contro la riduzione del servizio di pulizia nelle scuole
01/02/2010 Manifestazione dei lavoratori in sciopero delle ditte di pulizia insieme alla FLC Cgil e alla FILCAMS Cgil.
-
Federalismo e Università: il bricolage istituzionale
01/02/2010 La Provincia autonoma di Trento compra l'Università.
-
Gli articoli di gennaio 2010
-
ENEA, lavoratori ancora senza risposte circa il loro destino. 1 febbraio, presidio della FLC
29/01/2010 L'iniziativa si terrà sotto la sede del Ministero dello Sviluppo Economico dalle ore 10 alle ore 14.
-
Riduzione delle ore di sostegno: accolto un ricorso patrocinato dalla FLC e CGIL di Firenze
27/01/2010 Il giudice amministrativo del Tar Lazio con l'ordinanza 298/2010 del 22 gennaio scorso ha accolto la richiesta di sospensiva relativa alla mancata assegnazione del monte ore di sostegno ad un bimbo certificato con handicap grave.
-
Caserta, monitoraggio alunni stranieri: marcia indietro dell'Ufficio Scolastico Provinciale
27/01/2010 La pronta reazione della FLC e della CGIL ad ogni livello, ha avuto successo.
-
Disegno di legge Gelmini e Dlgs 150/09: ripercussioni sull'ateneo torinese
26/01/2010 Seminario il 28 gennaio 2010 presso il rettorato dell'Università di Torino.
-
No al taglio degli appalti delle pulizie nelle scuole. L'iniziativa della Filcams e della FLC a Modena
26/01/2010 Una mobilitazione che si concluderà, se i tagli non saranno ritirati, con uno sciopero regionale.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
23/01/2010 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, gennaio 2010.
-
Da quando la presenza di alunni immigrati nelle nostre scuole rappresenta un pericolo pubblico per la sicurezza?
23/01/2010 La Prefettura di Caserta chiede "con urgenza" i dati sulla presenza degli alunni stranieri nelle scuole della provincia e sulla dispersione scolastica.
-
Tagli alle scuole, la rivolta degli Enti Locali
22/01/2010 La circolare del Miur che invita le scuole a scrivere i bilanci ignorando le norme sulla contabilità sta suscitando l'indignazione generale, anche degli Enti locali che, svelando i tagli, sanno che dovranno tamponarli con loro finanziamenti.
-
Lazio, benefici economici ex art. 7: parte la diffida della FLC Cgil per il mancato pagamento
22/01/2010 Diffidati l'Ufficio Scolastico Regionale e l'Ufficio Scolastico Provinciale di Roma.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
-
Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
-
Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
-
RSU 2025: il valore della rappresentanza e della partecipazione