Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di luglio 2010
-
ISAE, la ricerca dona… quello che il Governo disperde
21/07/2010 Il 21 luglio raccolta di sangue a Roma promossa dai lavoratori dell'Istituto che il Governo vuole chiudere.
-
In treno da Marina di Massa a Massa Carrara per ricordare a tutti che la scuola non è finita
21/07/2010 Manifestazione itinerante della FLC di Massa Carrara
-
Le vacanze estive non fermano la lotta. A La Spezia in difesa della scuola pubblica
20/07/2010 Un'iniziativa della FLC La Spezia
-
Il TAR del Lazio riconosce le ragioni della FLC CGIL. Il Ministro Gelmini deve prenderne atto e agire di conseguenza
20/07/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Scuola: a Terni a settembre si riparte con 153 posti in meno
20/07/2010 Questa l'entità dei tagli per l'anno scolastico alle porte, che si aggiungono ai 189 posti dello scorso anno. Cgil: "Avremo una scuola con meno qualità".
-
Università degli Studi dell'Aquila, prosegue lo stato di agitazione proclamato dai sindacati
19/07/2010 Il sindacato di Ateneo è pronto ad andare avanti nell'azione di denuncia e di contrasto a difesa dei diritti e degli interessi dei lavoratori.
-
"Una risata vi seppellirà", lo promette la FLC CGIL di Livorno
16/07/2010 In un video gli sketch ideati da maestre, docenti e ATA per denunciare quanto sta accadendo alla scuola pubblica.
-
Università di Verona. Dimissioni dei rappresentanti dei ricercatori in Senato accademico
15/07/2010 L'ennesimo effetto del Ddl Gelmini
-
Manovra economica e DDL Gelmini, la mobilitazione all'ateneo di Tor Vergata
14/07/2010 A Roma, Tor Vergata, due assemblee contro il degrado dell'università pubblica sancito dalla manovra finanziaria e dal Disegno di Legge Gelmini.
-
La scuola rifiuta le iscrizioni e le autorità scolastiche tentano di nascondere la verità!
14/07/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
14/07/2010 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, luglio 2010.
-
I diritti non vanno in ferie: "Tutti al mare" a Mondello per una giornata di informazione
13/07/2010 L'appuntamento è domenica 18 luglio 2010 in spiaggia e al gazebo della FLC in piazza Mondello.
-
Valle d'Aosta, sessione ordinaria esame di francese
12/07/2010 I termini di presentazione delle domande e la data di svolgimento della prova scritta.
-
SOS ricostruzione in Abruzzo: la battaglia della FLC CGIL prosegue
08/07/2010 Anche la FLC CGIL ha manifestato il 7 luglio a Roma, caratterizzando la propria presenza sui temi del lavoro, con manifesti dedicati ai precari scuola e ai tagli agli organici.
-
Organici: il TAR Lazio rinvia al 19 luglio la decisione sui ricorsi presentati dalla FLC
05/07/2010 Il MIUR non presenta gli atti.
-
Università Federico II di Napoli, Massimo Marrelli eletto nuovo Rettore
05/07/2010 Marrelli eletto in prima votazione. Per la FLC Campania, un ottimo risultato che apre la strada a una riforma dell'ateneo napoletano.
-
Benevento, il 6 luglio si discute del Disegno di Legge Gelmini
05/07/2010 L'iniziativa è organizzata dalla FLC CGIL di Benevento.
-
Università di Trieste, appuntamento di mezz'estate contro i tagli
05/07/2010 L'iniziativa è prevista per mercoledì 7 luglio 2010.
-
Docenti precari della Valmarecchia, le supplenze annuali saranno gestite da Pesaro
05/07/2010 Dopo le proteste, una soluzione che evita di penalizzare ulteriormente i docenti precari di Pesaro.
-
Happy hour della ricerca pubblica, il 6 luglio a Roma
02/07/2010 Il Ministero dell'Economia sopprime e assorbe le funzioni dell'ISAE (Istituto Studi Analisi Economica) mettendo il bavaglio alla terzietà scientifica. Nel corso dell'iniziativa, che inizierà alle ore 18.00, Piazza Indipendenza (sede dell'ISAE) verrà ribattezzata in "Piazza dell'Indipendenza della Ricerca".
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi