Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di settembre 2010
-
Feste della conoscenza, l'appuntamento di Firenze
13/09/2010 Appuntamento il 15 settembre 2010 al Teatro Saschall dalle ore 17.00.
-
Università di Firenze, assemblea di Ateneo il 15 settembre
13/09/2010 Nel pomeriggio "Nonostante tutto... conoscenza in festa!".
-
Mancati finanziamenti alle scuole: anche la FLC CGIL Torino promuove una Class Action
13/09/2010 L'iniziativa legale si propone di ottenere la liquidazione dei residui attivi vantati dalle istituzioni scolastiche nei confronti del Ministero, al fine di ripristinare la corretta erogazione del servizio.
-
Tagli alla scuola. Messina: enti locali e sindacati chiedono l'intervento della Regione
13/09/2010 Gli Enti Locali di Messina, uniti alle deputazioni regionali, assumono il documento stilato dalle Organizzazioni sindacali e chiedono l'intervento della Regione perché il Ministro Gelmini garantisca il diritto allo studio agli studenti siciliani.
-
Sì al ponte di Messina, ma per la scuola. La protesta dei precari unisce lo stretto e parla a tutta Italia
13/09/2010 A Messina e Villa San Giovanni quattromila manifestanti protestano contro i tagli dei posti di lavoro e per la scuola pubblica.
-
A Bari la mobilitazione dei genitori ferma la Gelmini!
13/09/2010 Importante sentenza del TAR Puglia che riapre una classe soppressa a causa dei tagli previsti dalla cosiddetta "riforma" Gelmini.
-
Modena, delegati e RSU della FLC CGIL: "Siamo tutti indisciplinati: censurateci subito"
11/09/2010 In un documento l'Assemblea esprime solidarietà ai colleghi del IIS Meucci di Carpi.
-
Feste della conoscenza, l'appuntamento di Bari
11/09/2010 Sabato 11 settembre 2010 alla Fiera del Levante per ricordare a tutti che la conoscenza è un bene comune.
-
Novara, lunedì 13 settembre sit-in presso l'Ufficio Scolastico Provinciale
11/09/2010 Appuntamento in Largo Donegani 5A dalle ore 9.00 alle 13.00.
-
"Quale scuola vogliamo", dibattito a Lodi il 18 settembre
11/09/2010 L'iniziativa è promossa dalla FLC CGIL.
-
La scuola lombarda è in piena emergenza, bisogna intervenire. Lo chiede l'ANCI Lombardia
10/09/2010 Lettera aperta di ANCI Lombardia al Presidente della Regione e al Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale.
-
La FLC CGIL Campania il 12 settembre a Messina insieme ai precari della scuola
10/09/2010 In un comunicato della segreteria regionale l'adesione alla manifestazione indetta dal Coordinamento precari della scuola.
-
La FLC CGIL Torino incontra i lavoratori della FIAT Mirafiori
10/09/2010 Insieme all'attività di sensibilizzazione dei cittadini si ricercano soluzioni in grado di dare risposte sul piano locale all'emergenza scuola.
-
La FLC CGIL alla Regione Molise: "più coraggio nell'erogare risorse alla scuola pubblica"
10/09/2010 "Non far cadere nel silenzio il dramma dei precari". Continua la mobilitazione con l'indizione di un pacchetto di iniziative.
-
Tagli alla scuola: la Prefettura di Ragusa affronterà la vertenza illustrata dal sindacato
10/09/2010 La comprensione e la collaborazione del Prefetto sulla nostra piattaforma ci aiuta a sperare nel buon esito di una vertenza difficile.
-
Sardegna: ritorno in aula all'insegna della protesta
09/09/2010 La scuola in stato di mobilitazione, manifesta il 15 settembre in coincidenza con il ritorno tra i banchi
-
A Terni sit-in contro lo smantellamento della scuola pubblica
09/09/2010 L'appuntamento è in piazza Tacito, lunedì 13 settembre
-
A Campobasso la FLC incontra il Prefetto per illustrargli la grave situazione della scuola molisana
09/09/2010 La mobilitazione continua con un'assemblea prevista per questo pomeriggio
-
Manifestazione unitaria dei lavoratori precari a Milano 11 settembre 2010
08/09/2010 Il concentramento è previsto alle ore 15 in p.za Missori
-
"Uccidere la scuola... è un delitto", iniziativa della FLC CGIL a La Spezia
08/09/2010 Appuntamento in piazza venerdì 10 settembre.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Stato di agitazione del personale amministrativo dell'Università Gregoriana
- AFAM: incontro online il 29 gennaio per docenti operatori e personale tecnico amministrativo
- John Hopkins University di Bologna: rinnovato il contratto aziendale
- Sicilia: troppe scuole senza riscaldamento, situazione inaccettabile