Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di settembre 2010
-
Feste della conoscenza. L'appuntamento di Foggia
16/09/2010 Incontri aperti al contributo di lavoratori e cittadini per discutere del futuro della scuola, dell’università, della ricerca nel nostro Paese. Appuntamento il 18 settembre 2010 dalle ore 19 in piazza Cesare Battisti.
-
Sabato 18 settembre tutti ad Adro dove la Lega impone i suoi simboli agli edifici pubblici
16/09/2010 Manifestazione pacifica e democratica contro l'iniziativa del sindaco leghista.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
15/09/2010 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC CGIL e di Proteo Fare Sapere, settembre 2010.
-
A Pesaro l'anno scolastico ricomincia con 600 posti di lavoro in meno
15/09/2010 Il 18 settembre in occasione della "Festa della Conoscenza", raccolta di firme in favore della scuola pubblica
-
29 settembre 2010 "Giornata d’azione europea" organizzata dalla CES
15/09/2010 Un appuntamento da non perdere su tutte le piazze europee.
-
Venezia contro i tagli alla conoscenza e alla cultura
15/09/2010 Presidio di protesta con i lavoratori dei teatri veneziani
-
Università di Genova, il Senato Accademico rinvia l'inizio delle lezioni
15/09/2010 Preso atto del perdurare dello stato di agitazione dei ricercatori, è stato deliberato di rimandare di sette giorni (dal 20 al 27 di settembre) l'inizio ufficiale delle lezioni.
-
DDL Gelmini: Pantaleo, decisione grave sostituire i ricercatori che protestano. Accade all'Università Alma Mater di Bologna
15/09/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
"Salva un precario: rifiuta il superorario!", volantinaggi e presidi ad Ascoli Piceno e Fermo
15/09/2010 L'iniziativa si terrà in occasione del primo giorno di scuola. Il 18 settembre in piazza "Feste della conoscenza".
-
Feste della conoscenza, l'appuntamento di Alessandria
15/09/2010 Appuntamento il 18 settembre 2010 a partire dalle ore 17.30 presso la Camera del Lavoro.
-
Ancona: precari buttati fuori dalle aule? Allora, tutti in piazza perché... "V'insegniamo noi!"
14/09/2010 In piazza a fare lezione insieme alla FLC CGIL i precari della scuola licenziati.
-
Successo della Festa della Conoscenza della FLC CGIL di Roma e del Lazio
14/09/2010 Grande partecipazione all'iniziativa che si è svolta nell'ambito della Festa dei diritti della CGIL.
-
Avvio anno scolastico: la mobilitazione in Toscana
14/09/2010 Presentato a Firenze il piano di assemblee in tutta la regione
-
Cosenza, i precari della scuola proseguono la mobilitazione
14/09/2010 Giovedì 16 settembre una delegazione incontrerà l'assessore regionale all'istruzione.
-
Secondo il ministro Gelmini le scuole italiane sono piene di simboli partitici
14/09/2010 Che cosa tocca dire pur di difendere un fedele alleato leghista! Il caso della scuola di Adro.
-
Ritorno sui banchi tra le proteste. In Abruzzo assemblea regionale unitaria durante il primo giorno di scuola
14/09/2010 Il 20 settembre a Pescara, l'appuntamento dei sindacati del personale della scuola abruzzese.
-
"La Notte della conoscenza", a Pescara il 18 settembre
14/09/2010 L'iniziativa rientra nella settimana di mobilitazione "Feste della conoscenza" ed è promossa da FLC CGIL, Coordinamento Precari FLC CGIL di Pescara, Coordinamento autoconvocato Lavoratori della scuola e Rete degli Studenti.
-
Alessandria, l'anno scolastico si apre all'insegna della mobilitazione
14/09/2010 Il 13 settembre si è svolta un'assemblea unitaria dei sindacati.
-
"Girotondo per la scuola" a Ravenna il 14 settembre
13/09/2010 Il primo giorno di scuola la FLC CGIL sarà in Piazza del Popolo per sottolineare che la conoscenza è un bene comune.
-
Tagli alla scuola: la FLC CGIL La Spezia sul luogo del "delitto"
13/09/2010 L'iniziativa ha voluto sensibilizzare l'opinione pubblica sulle difficoltà con le quali si è avviato il nuovo anno scolastico.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Stato di agitazione del personale amministrativo dell'Università Gregoriana
- AFAM: incontro online il 29 gennaio per docenti operatori e personale tecnico amministrativo
- John Hopkins University di Bologna: rinnovato il contratto aziendale
- Sicilia: troppe scuole senza riscaldamento, situazione inaccettabile