Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di gennaio 2012
-
Dimensionamento scolastico in Liguria: la CGIL chiede il rinvio
20/01/2012 Il sindacato: "rivedere la rete scolastica regionale ha senso solo se serve a migliorare il servizio e la qualità dell'offerta formativa". È necessario un rinvio del piano per evitare l'assunzione di decisioni precipitose.
-
Settimana degli Archivi storici, Biblioteche e Centri di documentazione della CGIL
17/01/2012 Tra le iniziative, un incontro dedicato all'Archivio storico FLC.
-
Verso le elezioni RSU 2012: assemblea a Narni (Terni)
17/01/2012 Appuntamento con la FLC CGIL il 25 gennaio 2012.
-
Serata musicale a Cremona per continuare a "cantargliele"
16/01/2012 "Musica Precaria 2", appuntamento il 26 gennaio al Teatro Monteverdi.
-
Azienda Ospedaliera Universitaria "Federico II": FLC e CGIL, "intervenire subito"
16/01/2012 Per il sindacato è necessario fermare l’involuzione dell'operatività clinico-assistenziale di questa struttura che è diventata insostenibile e rischia di portare la sfiducia degli operatori e la perdita di credibilità ad una situazione di non ritorno.
-
Tirocinio Formativo Attivo: se ne discute a Novara
16/01/2012 Appuntamento il 26 gennaio 2012.
-
Archivi storici CGIL: doppio appuntamento a Firenze
14/01/2012 Il 16 e 17 gennaio 2012 appuntamento con il Centro di documentazione e Archivio storico CGIL Toscana e la FLC CGIL regionale.
-
Contrattazione di istituto. La FLC CGIL Firenze vince un ricorso sulle 35 ore
13/01/2012 È comportamento antisindacale negare la contrattazione sulle materie previste dall'art. 6 del CCNL trincerandosi dietro i rilievi dei revisori dei conti che non attengono la compatibilità finanziaria del contratto.
-
La VIII Commissione del Consiglio Regionale della Sardegna accoglie la proposta di sospensione del dimensionamento della FLC CGIL Sardegna
13/01/2012 Sollecitati nuovi incontri sulle altre tematiche inerenti l'istruzione e la formazione in Sardegna.
-
Il Comune di Carpi si fermi sul dimensionamento scolastico!
12/01/2012 Un comunicato congiunto CGIL ed FLC.
-
"Voce al lavoro" iniziativa a Molfetta (Bari)
11/01/2012 Appuntamento con la CGIL il 17 gennaio 2012. Partecipa, tra gli altri, Domenico Pantaleo, segretario generale FLC CGIL.
-
Dimensionamento scolastico nelle Marche: tagli su tagli dalla Regione
10/01/2012 Sindacati della scuola in audizione alla I commissione: “Il Ministero chiede la chiusura di 12 autonomie scolastiche ma nelle Marche rischiamo di perderne 51”.
-
Liceo musicale di Enna, assegnazione del personale: la nostra vertenza
10/01/2012 FLC CGIL: "Liceo musicale di Enna al centro di manovre clientelari che coinvolgono personale di più livelli istituzionali. Normativa stravolta".
-
Roma capitale non paga: gli asili nido convenzionati licenziano e chiudono
04/01/2012 La denuncia della FLC CGIL Roma e Lazio che in assenza di risposte intende intraprendere tutte le azioni sindacali necessarie ad assicurare la tutela degli utenti e dei lavoratori.
-
Salvaprecari: la Regione Molise deve consentire alle scuole di realizzare quanto progettato
04/01/2012 La giunta regionale ha decretato che i contratti stipulati con i precari non possono superare i tre mesi.
-
Gli articoli di dicembre 2011
-
Precari scuola: alchimie su "salvaprecari" e supplenze in Piemonte
23/12/2011 Lettera aperta del Coordinamento delle lavoratrici e dei lavoratori precari della conoscenza FLC CGIL Piemonte al Ministro Profumo e al Presidente della Regione Cota.
-
Cittadinanza alle vittime della strage del 13 dicembre 2011
23/12/2011 La FLC CGIL Toscana contro tutte le discriminazioni e tutte le forme di razzismo.
-
FLC CGIL Piemonte: "contratto e contrattazione sono gli strumenti per migliorare la scuola"
23/12/2011 Il 22 dicembre 2011 il Comitato direttivo regionale della FLC CGIL Piemonte approva un ordine del giorno.
-
L'educazione degli adulti in Piemonte nella prospettiva di "Europa 2020"
23/12/2011 Appuntamento a Torino il 13 gennaio 2012 con un convegno organizzato dai sindacati.
-
ENEA: si accentua la crisi dei centri di ricerca. Importante presa di posizione della FLC CGIL Matera
22/12/2011 Per uscire dalla crisi dell'ENEA è necessario superare il commissariamento.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- Stato di agitazione del personale amministrativo dell'Università Gregoriana
- A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”
- AFAM: incontro online il 29 gennaio per docenti operatori e personale tecnico amministrativo
- Al via a Palermo la mobilitazione per le elezioni Rsu del 14, 15, 16 aprile