https://www.flcgil.it/@3876340
"Equilibri precari": non lasciamo che cali il silenzio. Se ne discute a Sondrio
È il titolo di una serie di incontri organizzati dal Coordinamento Precari della FLC CGIL di Sondrio.
02/11/2010


Tra progetti regionali, elenchi prioritari, ammortizzatori sociali, graduatorie, riforma della formazione iniziale e del reclutamento, tagli al personale della scuola, il futuro dei precari della scuola è sempre più incerto.
Per discuterne, il Coordinamento Precari della FLC CGIL di Sondrio ha organizzato una serie di incontri secondo il seguente calendario:
- Chiavenna, sabato 6 novembre, ore 16 - Sede CGIL, p.zza C. Donegani, 4
- Morbegno, mercoledì 10 novembre, ore 17 - Sede CGIL, via Martello, 7
- Bormio, giovedì 11 novembre, ore 17 - Sede CGIL, via De Simoni, 24
- Tirano, venerdì 12 novembre, ore 17 - Sede CGIL, via della Repubblica, 27
- Sondrio, venerdì 19 novembre, ore 17 - Sede CGIL, via Petrini, 14
Gli incontri saranno anche occasione per il confronto e l'elaborazione di proposte sulla condizione dei precari e sulla situazione nelle scuole della provincia in avvio di anno scolastico.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna