Notizie da Lombardia
-
Gli articoli di novembre 2017
-
FIT: il nuovo percorso di formazione e reclutamento docenti, se ne discute a Bergamo
16/11/2017 I tre incontri pubblici informativi si terranno nella sede CGIL di Bergamo, in via Garibaldi 3,
-
Presentazione del volume: “In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità”
09/11/2017 Appuntamento a Bergamo, il 15 novembre, alle ore 15.30.
-
Detassazione dei premi di produttività: la FLC CGIL Milano firma l’accordo con NABA Domus
03/11/2017 Le parti si impegnano a migliorare e implementare il modello del “premio di produttività” per gli anni futuri.
-
Gli articoli di ottobre 2017
-
Precari ricerca: condanna dell'INFN su ricorso della FLC CGIL di Milano
27/10/2017 L'Istituto dovrà risarcire un lavoratore inquadrato nel profilo di tecnologo.
-
Scuola Germanica di Milano: firmato il contratto aziendale dei docenti
24/10/2017 Nel contratto sono previste maggiori tutele per le lavoratrici in gravidanza e un riconoscimento economico alle assunzioni di responsabilità collettive.
-
Università di Pavia: sottoscritto accordo integrativo per i Collaboratori Esperti Linguistici
18/10/2017 Siamo soddisfatti di questo accordo che valorizza professionalmente ed economicamente l’attività di insegnamento, molto preziosa, dei CEL.
-
Un referendum inutile e costoso che minaccia i rapporti istituzionali
16/10/2017 Il prossimo 22 ottobre Lombardia e Veneto voteranno per un referendum di pura propaganda politica.
-
Libera Università IULM: firmato l'accordo aziendale in materia di detassazione dei premi di produttività
02/10/2017 Sottoscritto il 27 settembre 2017 dalla FLC CGIL Milano.
-
Gli articoli di settembre 2017
-
Nuovo sistema di reclutamento dei docenti della scuola secondaria, se ne discute a Milano il 25 settembre
22/09/2017 A partire dalle ore 15.30 presso la Camera del Lavoro di Milano.
-
Gli articoli di agosto 2017
-
Regione Lombardia condannata dal Consiglio di Stato: un importante riconoscimento dei principi costituzionali per il diritto allo studio
31/08/2017 La FLC CGIL manifesta piena soddisfazione nel veder riconosciute le ragioni sostenute nel primo grado di giudizio.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
-
Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
-
Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
-
RSU 2025: il valore della rappresentanza e della partecipazione