FLC CGIL
Iscriviti alla FLC CGIL

https://www.flcgil.it/@3970057
Home » Notizie dalle Regioni » Lombardia » Elezioni CSPI: FLC CGIL si conferma primo sindacato in Lombardia

Elezioni CSPI: FLC CGIL si conferma primo sindacato in Lombardia

Fatti e non parole. Lavoratori e lavoratrici della scuola in Lombardia ripagano l’onestà intellettuale e la concretezza sindacale della FLC CGIL: un chiaro mandato a proseguire le battaglie per la realizzazione della democrazia, della partecipazione e della Scuola della Costituzione.

03/06/2024
Decrease text size Increase  text size

A cura della FLC CGIL Lombardia

Con più di 18.500 voti in occasione delle recenti elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), la CGIL Valore Scuola si conferma, migliorando il dato del 2015 e con ampi margini sulle altre liste, il primo sindacato di categoria in Lombardia, il più votato ed il più rappresentativo.

Staccati di oltre 3.000 voti la Cisl (23%), di oltre 7.000 voti la Uil (16%), di oltre 10.000 voti lo Snals (11%), di oltre 12.000 voti l’Anief (9%).

2024

CGIL

CISL

UIL

SNALS

GILDA

ANIEF

ALTRO

TOTALE

ATA

3.631

2.341

5.081

1.692

517

1.591

1.768

16.621

Infanzia

1.246

1.535

429

490

71

271

88

4.130

Primaria

5.295

5.504

2.051

1.887

404

1.696

959

17.796

Sec I grado

3.923

2.769

1.465

1.768

417

1.372

999

12.713

Sec II grado

4.499

3.199

1.886

2.096

665

1.552

1.332

15.229

totale

18.594

15.348

10.912

7.933

2.074

6.482

5.146

66.489

dati forniti da Usr Lombardia

Un/a lavoratore/trice su tre (28% di voti) ha affidato la sua preferenza al sindacato della FLC CGIL, consegnandole un mandato pieno ed inequivocabile di rappresentanza e riconoscendone, nel merito e nel metodo, la continuità nell’azione sindacale ed i risultati raggiunti.

Il merito di questo risultato risiede nella capacità della FLC CGIL Lombardia di aver instaurato un dialogo forte con le lavoratrici ed i lavoratori, basato sull’ascolto, il dialogo, sull’onestà intellettuale e la responsabilità nell’affrontare le sfide di categorie: si tratta di un chiaro riconoscimento per quanto fatto, e non chiacchierato!, in questi anni dalla FLC per l’ampliamento degli organici, la stabilizzazione dei precari, la valorizzazione del personale docente ed ATA, il contrasto al disegno di legge dell’autonomia differenziata e di riforma della Scuola come strumento ancillare del mercato del lavoro, a favore di un’autentica esigibilità del diritto allo studio e del diritto al lavoro.

Lo dimostra anche il largo consenso che hanno ottenuto i candidati nazionali e soprattutto quelli territoriali, fra i più votati in assoluto il 7 maggio scorso: Elena Mandelli (della struttura della FLC di Bergamo) ha ricevuto 1.361 voti di preferenza nella Scuola Secondaria di I grado (11% dei voti assoluti), Massimiliano De Conca, segretario generale FLC Lombardia, ha ottenuto 1.364 voti di preferenza nella Scuola Secondaria di II grado (9% dei voti assoluti).

La FLC CGIL Lombardia, nel ringraziare tutto il gruppo dirigente che ha sostenuto lo sforzo di questa campagna elettorale, assicura che continuerà con maggior vigore ed impegno a dispiegare la sua azione sindacale per la tutela dei diritti del personale scolastico e degli studenti, cioè per la realizzazione quotidiana della Scuola della Costituzione.

18.594 grazie!

Tag: cspi/cnpi