FLC CGIL
Iscriviti alla FLC CGIL

https://www.flcgil.it/@3970125
Home » Notizie dalle Regioni » Lazio » Roma » Università Tor Vergata di Roma: contrattazione integrativa, incontro 12 giugno

Università Tor Vergata di Roma: contrattazione integrativa, incontro 12 giugno

Tra i diversi punti di discussione la modifica di alcuni articoli del contratto integrativo 2023.

13/06/2024
Decrease text size Increase  text size

A cura della FLC CGIL Tor Vergata

Si è svolta il 12 giugno 2024 la riunione di contrattazione integrativa con il seguente ordine del giorno:

  1. comunicazioni;
  2. informativa su riassetto della struttura amministrativa dell’Amministrazione Generale;
  3. ipotesi di CCI di modifica di alcuni articoli del CCI 2023;
  4. Regolamento d’Ateneo per la disciplina, la costituzione, la ripartizione e l’eventuale riduzione degli incentivi alle funzioni tecniche (art. 45, Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36);
  5. varie ed eventuali.

1) Comunicazioni

La riunione è iniziata con la presentazione, da parte del Magnifico Rettore, del suo delegato per le relazioni sindacali e la contrattazione collettiva integrativa Prof. Pasquale Passalacqua, Professore ordinario di diritto del lavoro della facoltà di Giurisprudenza.

Il Rettore ha inoltre fatto presente con grande soddisfazione che nell’edizione 2025 della QS World University Rankings l’Università di Roma Tor Vergata ha migliorato notevolmente la posizione rispetto alla precedente rilevazione globale, salendo di 96 posizioni. Approfondimenti.

Il Rettore ha altresì fatto presente che, in considerazione di nuovi corsi che verranno istituiti come ad es. veterinaria e magistrale di psicologia, l’Amministrazione intende attuare un apposito piano di reclutamento del Personale TAB nei prossimi anni.

2) Informativa sul riassetto della struttura amministrativa dell’Amministrazione Generale

La Direttrice generale ha illustrato il nuovo assetto dell’Amministrazione generale che prevede diverse novità di carattere organizzativo e che sarà sottoposto all’approvazione degli organi competenti prima di essere ufficializzata.

3) Ipotesi di CCI di modifica di alcuni articoli del CCI 2023

Dalle risultanze derivanti dal modello di calcolo elaborato dalla Ragioneria Generale dello Stato sono emerse alcune difformità per cui l’Amministrazione ha presentato la modifica degli articoli 2 e 3 del CCI 2023; si è reso quindi necessario sottoscrivere le proposte di modifica che dovranno comunque essere sottoposte al collegio dei revisori dei conti per la validazione.

Si fa presente che il terzo differito, attualmente sospeso, verrà corrisposto a seguito della suddetta approvazione.

4) Il punto è stato rinviato alla prossima riunione

La FLC CGIL ha sollecitato l’emanazione della circolare dei centri estivi 2024 e come da richiesta unitaria del 6/2/2024, la discussione sulle risorse incrementali per la valorizzazione del Personale TAB (L.30/12/2021 n.234 art. 1 comma 297 lettera B). Si tratta dei famosi 50 milioni stanziati, a partire dal 2022 dalla Legge di stabilità, a favore delle Università, la cui metà è già stata erogata con lo stipendio di marzo u.s. (arretrati Indennità Ateneo).

Questi argomenti, insieme ad un aggiornamento relativo alla Polizza Sanitaria 2025, saranno trattati in una riunione in programma il 21 giugno.