Notizie da Emilia-Romagna
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
Occupata la direzione dell'Istituto IMEM-CNR di Parma
07/10/2008 Un'altra iniziativa di protesta dei lavoratori contro la norma che vorrebbe bloccare le stabilizzazioni.
-
Gli enti di ricerca di Bologna si mobilitano sui temi del precariato
06/10/2008 I documenti approvati dalle assemblee sui precari tenute all'ENEA ed al CNR.
-
A Ravenna è stato costituito il Tavolo Provinciale in difesa della Scuola Pubblica
06/10/2008 Un'altra iniziativa per contrastare il piano di dismissione della scuola pubblica del ministro Gelmini.
-
"Difendiamo la scuola pubblica", iniziativa di informazione a Piacenza
02/10/2008 Volantino di FLC Cgil, CISL scuola e Comitato genitori e lavoratori della scuola.
-
"ATA, un lavoro importante": il progetto nazionale di formazione predisposto da "Proteo Fare Sapere" per l'anno scolastico 2008-2009
01/10/2008 Lavori e professionalità per la scuola dell'autonomia: gestire le risorse, conoscere la normativa, partecipare ai progetti. Un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA.
-
Gli articoli di settembre 2008
-
Proseguono a Piacenza le iniziative di mobilitazione in difesa della scuola pubblica
30/09/2008 Gli appuntamenti di ottobre con la FLC Cgil e CISL Scuola.
-
Oltre 10.000 persone, a Bologna, per fermare il maestro unico e difendere la buona scuola
29/09/2008 Venerdì 26 settembre tra le vie della città per opporsi allo scardinamento della scuola dell'accoglienza e della qualità professionale, per non tornare indietro.
-
Proseguono le iniziative di mobilitazione sui recenti provvedimenti del Ministro Gelmini sulla scuola
26/09/2008 DL 137/08, ferma presa di posizione del Coordinamento Unitario dei Dirigenti Scolastici dell'Emilia Romagna
-
Quali prospettive per la scuola pubblica? Confronto a Piacenza con i parlamentari
26/09/2008 Organizzano l'iniziativa la FLC Cgil e la CISL scuola di Piacenza
-
A Bologna il 26 e 27 settembre due giornate di mobilitazione
18/09/2008 Volantino della FLC Cgil di Bologna.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna