Notizie da Emilia-Romagna
-
Gli articoli di novembre 2019
-
Il Comune di Predappio nega fondi per viaggio ad Auschwitz
10/11/2019 FLC CGIL Emilia Romagna e FLC CGIL Forlì Cesena “Negare quel contributo ai due giovani studenti è la volontà di cancellare dalla memoria collettiva un passato con i quali in troppi ancora non vogliono fare i conti”.
-
Il 12 e il 14 novembre assemblee unitarie a Piacenza
08/11/2019 Al centro della protesta i temi della mancata sicurezza nelle scuole e le importanti misure disattese dal decreto scuola di prossima conversione.
-
Scuola: l'indagine della Fondazione Agnelli non misura tutta la complessità del sistema scolastico
07/11/2019 Comunicato stampa della FLC CGIL Modena
-
Prende avvio da Parma un nuovo modello di partecipazione: le Assemblee FormAttive
04/11/2019 Le iniziative promosse da FLC CGIL, CISL SNUR ed UIL RUA avranno luogo dal 12 novembre all'11 dicembre 2019.
-
Gli articoli di ottobre 2019
-
Firma la petizione, “Sì alla scuola della Repubblica, no alla regionalizzazione dell’istruzione”
25/10/2019 Organizzazioni sindacali e associazioni dell’Emilia Romagna chiedono il ritiro della richiesta di autonomia differenziata in materia di istruzione avanzata dal Presidente Bonaccini.
-
Sindacati Emilia Romagna: nuovo applicativo passweb, le scuole non sono obbligate a svolgere tali compiti
18/10/2019 Netta contrarietà all’impiego del personale amministrativo per lo svolgimento di nuove pratiche pensionistiche sull’applicativo Nuova PassWeb.
-
Gli articoli di settembre 2019
-
Global Climate Strike: corteo a Modena il 27 settembre
25/09/2019 Alle ore 9.30 da Largo Sant’Agostino.
-
Autonomia differenziata: se la regione Emilia Romagna intenderà proseguire, non incontrerà la condivisione del mondo della scuola
13/09/2019 Comunicato stampa FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola Emilia Romagna.
-
Scuola, in 14 istituti modenesi mancano i direttori amminstrativi. Si rischia la paralisi
02/09/2019 FLC Modena: “Occorre accelerare i concorsi e valorizzare il personale”
-
Gli articoli di luglio 2019
-
Scoperta Unimore su malattie neurodegenerative: alla qualità della ricerca si affianchi la qualità del lavoro dei ricercatori precari
11/07/2019 Determinante la partecipazione al progetto di ricercatori altamente qualificati ma senza nessuna garanzia sul proprio futuro lavorativo, con scarsissime tutele e retribuzioni inadeguate.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna