Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di gennaio 2015
-
Campagna contro malattia e legge 104, preludio a nuovi tagli? Renzi come Brunetta
20/01/2015 OrizzonteScuola: Probabilmente sì, la campagna che in questi giorni ha visto oggetto di attacchi le malattie dei dipendenti pubblici e la Legge 104, nasconde la volontà di nuovi tagli
-
La scuola a regola d'arte
20/01/2015 Il Messaggero: Rivoluzione nell’insegnamento: a otto anni dalla riforma Gelmini, Storia dell’Arte torna a essere obbligatoria in tutti gli istituti
-
Università: ricercatori fantasma, una storia senza fine
20/01/2015 Il Fatto Quotidiano: Sono passati quattro anni da quando alcuni giovani ricercatori precari festeggiarono la loro vittoria dei concorsi per ricercatori a tempo indeterminato: gli ultimi, prima dell’avvento della famigerata legge Gelmini che precarizzò tutto e tutti
-
Riforma della scuola, con meritocrazia insegnanti guadagneranno di meno
20/01/2015 Il Fatto Quotidiano: “Con il nuovo meccanismo i docenti potrebbero andare a guadagnare oltre 10mila euro in meno nel corso della carriera
-
Pantaleo (Flc): "Più contenzioso, meno contratto, noi non ci stiamo"
19/01/2015 La Tecnica della Scuola: Nostra intervista al segretario nazionale della Flc-Cgil. Secondo il sindacato, la riduzione delle garanzie contrattuali fa inevitabilmente crescere il contenzioso. No alle sospensioni dal servizio decise dai dirigenti scolastici: "Vogliamo un organo di garanzia perchè è in gioco la libertà di insegnamento".
-
"Basta illusioni e più tutor nell' universita"
19/01/2015 La Stampa: Il sottosegretario
-
Liceo fai-da-te: liberi di scegliere alcune materie dell’ultimo anno
19/01/2015 Corriere della sera: Il Senato: curriculum personalizzato con un occhio all’università e al mondo del lavoro. Il pedagogista: «Bene la flessibilità, ma attenti a non impoverire la preparazione di base»
-
Alcune riflessioni su Eduscopio un portale per la scuola che anticipa l'Invalsi
18/01/2015 OrizzonteScuola: Può essere questo tipo di aggancio lo strumento utile per valutare la scuola come buona o non buona?Deve esservi per forza una correlazione tra scuola ed università?
-
Classi di concorso in alto mare: anche nel prossimo anno scolastico non cambieranno
17/01/2015 La Tecnica della Scuola: Nei giorni scorsi si era parlato di “atto unilaterale” da parte del Miur riguardante proprio i nuovi “regolamenti delle classi di concorso”,
-
Firenze: seminario Flc Cgil, scuole straniere in espansione
16/01/2015 Rassegna.it: I numeri del fenomeno in Toscana: 50 istituti, 5.000 studenti, 3.000 posti di lavoro, per un giro d'affari complessivo di 150 milioni
-
“Senza scuola pubblica non sarei qui”
16/01/2015 la Repubblica: Tom Hanks racconta il suo college. E difende Obama che destina fondi statali all’istruzione gratuita
-
La paura e i dibattiti nelle scuole italiane «Prof, adesso colpiranno anche Roma?»
16/01/2015 Corriere della sera: La vignetta blasfema strappata di mano a chi vuole appenderla. Il flashmob per «Charlie»
-
Flc Cgil: “Stabilizzazione precaria per la scuola”
16/01/2015 Fedeli: "Sentenza storica in un contesto che non parla di diritto al lavoro"
-
Scuola e Legge di Stabilità 2015: norme sulla spesa per l’istruzione
16/01/2015 OrizzonteScuola: La Legge di Stabilità 2015, in vigore dal 1 gennaio, stabilisce e regola le spese e indica il programma da seguire per raggiungere gli obiettivi prefissati. Per quanto riguarda la scuola e l’istruzione sono presenti in diversi commi dell’articolo 1.
-
Posizioni economiche Ata: il MEF dice di no
16/01/2015 La Tecnica della Scuola: Il MEF ritiene che a partire dal 1° settembre deve cessare l'erogazione di qualunque compenso destinato al personale Ata che aveva superato il concorso legato a nuovi impegni professionali.
-
Nuova alternanza scuola-lavoro, presto il decreto Miur che la farà partire da settembre
16/01/2015 La Tecnica della Scuola: Lo ha assicurato il ministro Giannini nel corso di una visita tenuta presso lo stabilimento Bosch di Modugno, dove la pratica degli stage è una realtà già avviata da tempo: entro fine febbraio prevederemo per decreto almeno 200 ore di lavoro per gli studenti degli istituti tecnici, formando anche i docenti per questo obiettivo. Perché l'istruzione é la chiave di soluzione del 90% dei nostri problemi. Anche per Elena Centemero (Forza Italia) la...
-
“Per far crescere la scuola servono autovalutazione e orientamento, non graduatorie”
16/01/2015 La Tecnica della Scuola: Lo scrive Andrea Cammelli, fondatore nel 1994 e direttore del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, in un articolo, già apparso giorni addietro su un quotidiano e ripreso ieri sul sito di AlmaLaurea
-
Un altro crollo a scuola,Salerno, vien giù un soffitto
16/01/2015 Corriere della sera: Calcinacci e intonaco caduti nella notte in un’aula all’Isis Giovanni XXIII. L’Uds: poteva essere una strage, il piano di Renzi è partito a singhiozzo, centinaia di altri casi in Italia
-
Parlarne a scuola? Si, ma sapendo quello che si dice e come
16/01/2015 ScuolaOggi: di Diana Cesarin
-
Laureati: Italia ultima in Europa. Il Meridione peggio della Turchia
16/01/2015 ROARS: un’Italia a due velocità anche per quel che riguarda la formazione universitaria. Nel Mezzogiorno, le percentuali di laureati nella fascia 30-34 anni sono pari al 18,2% contro una media nazionale del 22,4% che è comunque la più bassa in Europa
-
I volontari della ricerca
15/01/2015 ROARS: Nei tre lunghi anni del mio dottorato di ricerca senza borsa, mi sono scoperta insegnante, ghost writer, archivista, babysitter, dogsitter, commessa e segretaria
-
Clima, rifiuti e biodiversità: in classe si studia l’ambiente
15/01/2015 Corriere della sera: Nel 2016 tematiche verdi obbligatorie dalle materne alla maturità
-
Finlandia: imparare a scrivere a mano non sarà più obbligatorio
15/01/2015 la Repubblica: Svolta nel sistema scolastico del Paese. Alle elementari l'uso di alfabeto, lingua materna e seconda lingua sarà più su pc e tablet che sui quaderni. La scrittura cartacea sarà materia supplementare
-
Visite medico fiscali dalle ASL all’INPS: perché tanto clamore?
15/01/2015 Novità in arrivo sui controlli della malattia
-
Pubblico: Pantaleo (Flc), pretendiamo rispetto per i lavoratori
14/01/2015 Rassegna.it: Queste elezioni parlano al paese e parlano ai nostri comparti. Dicono a questo paese che la Cgil non è disponibile a recedere sul piano della democrazia