Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di settembre 2017
-
Le porte chiuse dell'Università
09/09/2017 la Repubblica: Domenico De Masi
-
Otto milioni tra i banchi ma mancano i professori
09/09/2017 Il Messaggero: Il nuovo anno scolastico
-
Scuola, troppi bambini non possono permettersi la mensa
08/09/2017 Rassegna.it: Sinopoli (Flc Cgil): “È la spia delle profonde ingiustizie sociali ancora presenti nel paese. Non è tollerabile, la scuola non deve lasciare indietro nessuno, ma integrare e fare da argine alle disuguaglianze. Si intervenga tempestivamente”
-
Statale Milano, niente ricorso. Al via le immatricolazioni
08/09/2017 Il Sole 24 Ore: Niente numero chiuso nelle facoltà umanistiche dell’università Statale di Milano, almeno per quest’anno. Poi dal 2018 si vedrà, in base alle evoluzioni del quadro normativo nazionale e alle decisioni che il Tar del Lazio - a cui si è rivolto il sindacato studentesco Udu - prenderà nel merito.
-
Il ritorno in classe di 100 mila supplenti
08/09/2017 Corriere della sera: Per la ministra Valeria Fedeli, questo sarà l’anno in cui tutti i prof — anche i supplenti «lunghi» — saranno al loro posto il primo giorno di scuola. Ma i termini per aggiornare le graduatorie dei supplenti «brevi» — 700 mila aspiranti— scadono il 14 settembre.
-
Lo sciopero di chi non sciopera mai
08/09/2017 ROARS: di Alberto Giovanni Biuso
-
Meno indicatori e più pensiero critico
07/09/2017 Il Sole 24 Ore: La normazione recente in materia di Università abbonda di riferimenti a indicatori dei tipi più diversi
-
Scoop! (o quasi). La ministra Fedeli: “mi ritiro”! Intervista in esclusiva
07/09/2017 ScuolaOggi: di Aristarco Ammazzacaffè
-
Alternanza, ok alla carta con diritti e doveri, più attenzione agli alunni disabili
07/09/2017 Il Sole 24 Ore: Via libera del Consiglio di Stato al regolamento che, per la prima volta, indica diritti e doveri degli alunni impegnati nei percorsi di formazione “on the job”.
-
Il rapporto di pubblico impiego nell’Università. Perché conservarlo ed estenderlo all’intero comparto della ricerca e dell’alta formazione
07/09/2017 ROARS: osario Santucci risponde a stretto giro ai ragionamenti svolti da Francesco Sinopoli in tema di contrattualizzazione vs. rapporto di pubblico impiego nell’Università.
-
Scuola, l’eterno concorso e le cattedre vuote
07/09/2017 la Repubblica: Orali ancora in corso dopo 19 mesi. Bocciati record, ma per chi ce l’ha fatta spesso il posto rimane un miraggio
-
Università: "Un aumento di 200 euro al mese per 21mila dottorandi"
07/09/2017 la Repubblica: Petizione per il ministro dell'Istruzione: "Siamo i proletari dell'università e mandiamo avanti il sistema. Le nostre borse di ricerca tra le più basse d'Europa". Il 28 settembre le firme saranno consegnate alla Camera
-
"Mai più compiti a casa": da Biella a Trapani via alla sperimentazione
06/09/2017 la Repubblica: L'Italia guarda al modello della Finlandia: il nuovo metodo in oltre 160 classi elementari, coinvolte anche alcune medie
-
Non si lasci alla tecnica la politica universitaria
06/09/2017 Il Sole 24 Ore: di Manuela Ghizzoni
-
Fuori dalla scuola, fuori dal lavoro
06/09/2017 Il Sole 24 Ore: Un italiano su quattro non arriverà mai alla laurea. E difficilmente lavorerà.
-
Università, sciopero degli esami: il rebus delle adesioni
06/09/2017 Iniziate le sessioni nelle università, molti prof non si pronunciano. Il braccio di ferro col capo dei rettori
-
Assunzioni, 22 mila vanno a vuoto
05/09/2017 ItaliaOggi: E il nuovo anno scolastico ricorre di nuovo ai precari in cattedra, verso quota 100 mila
-
Quei finanziamenti linfa per la ricerca
05/09/2017 la Repubblica: Elena Cattaneo
-
Presidi fermi alla Cdc
05/09/2017 ItaliaOggi: E le assunzioni vanno al 2019/2020
-
Restituite ai professori la dignità perduta
05/09/2017 la Repubblica: l’anno scolastico comincia così: poche idee, ma confuse. Un pasticcio generale, che ovviamente genera un bisticcio universale
-
Divieto di supplenza agli over 36 mesi, tra legge e circolare il caos è servito
05/09/2017 ItaliaOggi: A rischio incostituzionalità anche la decorrenza dal 2016
-
Escludiamo deroghe per chi non è in regola
05/09/2017 Il Messaggero: Il ministro Fedeli: senza certificato non si potrà frequentare
-
Mobilità, scontro Miur-sindacatiMiur-sindacati
05/09/2017 ItaliaOggi: Salta l'intesa sull'interpretazione autentica del contratto, mentre le operazioni sono già chiuse
-
Fedeli, appello ai genitori: «Le scuole applicano la legge così non possono accoglierli»
03/09/2017 Corriere della sera: La ministra: su atenei e numero chiuso pronti a cambiare il decreto
-
L'orgoglio perduto dell'università
03/09/2017 la Repubblica: Malgrado lo sfruttamento di assegnisti e ricercatori, malgrado il nepotismo, malgrado i tanti tagli (troppo spesso stornati verso quel finanziamento dell’insegnamento privato che, dovremmo ricordare, va contro la Costituzione), occorre ribadire che il nostro sistema universitario rimane per molti aspetti esemplare