Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di novembre 2014
-
Università, più soldi su base premiale. Ma spunta il nodo dei « fuori corso»
01/11/2014 Corriere della sera: La nuova ripartizione dei fondi elimina le storture legate ai costi storici ma rischia di penalizzare gli atenei sfavoriti dal contesto socio-economico e di precarizzare i docenti
-
Gli articoli di ottobre 2014
-
Stabilità, saltano i soldi per Invalsi, scuole musicali e artistiche
31/10/2014 Corriere della sera: La decisione della commissione Bilancio di stralciare alcune norme penalizza la scuola. Il Miur: no comment, l’iter è appena iniziato
-
I sindacati: 300mila firme a Renzi
31/10/2014 Corriere della sera: Portati a Palazzo Chigi gli scatoloni con le firme di migliaia di docenti e dirigenti e personale Ata di tutta Italia. «Ci ascolti o la scuola scenderà in piazza»
-
Le firme per sbloccare i contratti: roba vecchia, secondo Giannini
31/10/2014 La Tecnica della Scuola: Giannini, montiana doc, sembra non avere molti dubbi: scioperi, cortei e persino raccolte di firme sono un modo vecchio di fare sindacato. Per essere moderni Camusso & C. dovrebbero organizzare convegni dal titolo: "W la Buona Scuola, abbasso i contratti"
-
Scuola. I sindacati: "La proposta del Governo ci fa arretrare di 40 anni"
31/10/2014 Agenzia Dire: Oltre 250mila firme ("ma puntiamo anche a 400mila") per dire a Matteo Renzi, al Governo, che il lavoro del personale della scuola va "riconosciuto e valorizzato"
-
Giannini contro i sindacati: Raccolta firme legata a una visione passata
31/10/2014 Tuttoscuola: Si tratta di una visione, ha proseguito Giannini, "passata legata a rapporti di forza".
-
Stop ai contratti, parola di Renzi
30/10/2014 La Tecnica della Scuola: A "Otto e mezzo" il premier ribadisce un concetto già espresso più volte: le leggi le fa il Parlamento e non c'è nessuna esigenza di discuterle con i sindacati.
-
Dalla “concertazione” a “mandateci una mail”
30/10/2014 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Assunzioni: non basta la legge di stabilità
30/10/2014 La Tecnica della Scuola: Per dare il via all'organico funzionale e alle assunzioni non bastano nè il Piano "Buona Scuola" nè la legge di stabilità. Vanno cancellate le norme del DL 98/2011 e del DL 5/2012.
-
I soldi per pagare i supplenti non bastano
30/10/2014 Sono molte le scuole che non riescono a versare al personale interessato lo stipendio di settembre, perché le somme caricate sui POS non bastano, nonostante i contratti siano correttamente caricati a sistema
-
Addio al posto fisso: ricercatori sempre precari
29/10/2014 il manifesto: Il diavolo si nasconde nei dettagli. E la legge di stabilità firmata dal presidente della Repubblica Napolitano conferma il proverbio
-
Caos Tfa, i corsi online fanno saltare i numeri. Scontro ministero-regioni
29/10/2014 Corriere della sera: eCampus inserita all’ultimo tra gli atenei che tengono i corsi per il prossimo tirocinio raddoppia i posti. Protesta delle altre università. Ogni iscritto dovrà pagare 2400 euro
-
L'esodo dei laureati, giovani e non solo boom del 50% negli ultimi cinque anni
29/10/2014 il manifesto: Porte d'accesso al lavoro sbarrate per i giovani meridionali
-
Blocco contratto? Non se ne parla, 250mila firme dicono di no
29/10/2014 OrizzonteScuola: L'iniziativa di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS CONFSAL e GILDA-UNAMS per sbloccare il contratto della scuola arriva al suo culmine.
-
Università: con Renzi i ricercatori resteranno precari. E’ bastato abolire una lettera
29/10/2014 Il Fatto Quotidiano: L’operazione “Addio al posto fisso” sbarca nelle università, e stavolta è per uccidere
-
Governo, sarà Davide Faraone a fare il viceministro al posto di Roberto Reggi
29/10/2014 La Tecnica della Scuola: Il nome del nuovo sottosegretario all’Istruzione verrà reso noto entro poche ore ma viene dato per certo il deputato siciliano, che ha lasciato l’incarico di responsabile Scuola Pd proprio per ricoprire un ruolo nel Governo. E siccome è uno dei ‘delfini’ del premier, che tiene tanto all’istruzione… Per Faraone, però, si prospetta un duro impegno: il rischio è che assieme a Renzi sottovaluti i sindacati.
-
A me pare proprio...
29/10/2014 Retescuole: di Cosimo De Nitto
-
Se la legge di stabilità “cancella” la riforma (di Renzi)
29/10/2014 15 del mese: il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge di stabilità per il 2015; articoli 3 e 28: investimenti e tagli per scuola e università. Ci si accorge per riflesso che, di fatto, la consultazione su “La Buona Scuola" è terminata
-
250.000 firme contro il blocco del contratto
29/10/2014 ScuolaOggi: Il punto sulla sottoscrizione verrà fatto nel corso di una conferenza stampa indetta per le ore 10,30 del 30 ottobre a Roma in Piazza Monte Citorio dalle segreterie dei sindacati FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS CONFSAL e GILDA-UNAMS
-
Graduatorie Ata, ancora problemi con la trasmissione dell’allegato D3
29/10/2014 La Tecnica della Scuola: Le funzioni su Istanze on-line continuano a funzionare ad intermittenza e anche per le scuole, alle prese con il Sidi, le cose non vanno meglio. Il Miur intanto modifica la tempistica delle operazioni per l’acquisizione delle domande da parte delle istituzioni scolastiche e per la prenotazione - dal 17 novembre - delle graduatorie provvisorie da parte degli UST. Vedi Guida per trasmettere l'allegato D3
-
"La Buona scuola", i cittadini partecipano: oltre mille idee online e offline
29/10/2014 la Repubblica: Le proposte più gettonate quelle della "stanza dello Sblocca scuola"
-
Pasticcio Tfa, ora è tutto da rifare
28/10/2014 ItaliaOggi: Inseriti come disponibili posti inesistenti, domande nel caos.
-
Le regioni: Lep anche a scuola
28/10/2014 ItaliaOggi: La proposta degli assessori regionali al premier: importiamo il modello della sanità
-
Il Governo punta forte sugli stage, ma lo Stato non li finanzia più
28/10/2014 La Tecnica della Scuola: In attesa che si potenzi l’alternanza scuola lavoro approvando la Buona Scuola, gli istituti sono chiamati a far svolgere gli stage contando su finanziamenti risibili: in tutto 11 milioni di euro, quasi la metà del 2013/14. Nel 1999 per l’allora terza area alle scuole superiori arrivarono 345 milioni di euro. La contrarietà dei sindacati.
-
Alternanza Scuola Lavoro: Flc Cgil, rischio sfruttamento
28/10/2014 Rassegna.it: Pantaleo: "Tutta la vicenda è stata gestita senza alcun coinvolgimento dei sindacati. Si accentua l’idea che debba essere finalizzata solo alle richieste del mercato del lavoro"