Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di marzo 2016
-
Cinquanta sfumature di Bonus
22/03/2016 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Petizione per le dimissioni della Ministra Giannini. Perché l’Università è una cosa seria
21/03/2016 ROARS: da Rete 29 aprile
-
De Mauro: sul metodo Clil troppa improvvisazione, mandiamo i prof d'inglese un anno all’estero
20/03/2016 La Tecnica della Scuola: Secondo l’accademico “occorrono insegnanti preparati ad insegnare in maniera credibile. Non vorrei che fosse solo una moda”.
-
Premio per i prof, tutti contro tutti. Il "bonus" diventa un boomerang
18/03/2016 la Repubblica: contributo per "i più meritevoli" divide nelle scuole e ieri ha portato alla rottura tra Ministero e sindacati. Ma il ministro Giannini ha appena firmato il decreto
-
Borse di studio, vittoria studenti. Innalzate le soglie Isee.
18/03/2016 Corriere della sera: Rivisti i tetti di reddito per beneficiare di aiuti allo studio. Lo annuncia il ministro, Stefania Giannini: «Così si recupererà quasi tutto il calo di borse, il 20%». Le associazioni degli studenti esultano: «Una grande vittoria, ma non è abbastanza»
-
Rettore Firenze: «Impossibile procedere alla valutazione». Dati ANVUR «non sono lo specchio della reale consistenza dell’astensione»
18/03/2016 ROARS: Nel mentre che aspettiamo che tutti i rettori rendano noti i dati dei conferimenti coattivi, suggeriamo al ministro di riflettere bene
-
Quando un vero intellettuale parla di scuola
18/03/2016 ScuolaOggi: di Aristarco Ammazzacaffè
-
E se leggessimo "merito e valutazione" nella scuola con gli occhi di Gramsci?
17/03/2016 L'Huffington Post: di Domenico Pantaleo.
-
«Comprate coniglietti di cioccolato per la scuola». Il caso in Parlamento
16/03/2016 Corriere della sera: La campagna lanciata dalla Lindt in vista della Pasqua: in palio premi da 1.000 a 10 mila euro per la scuola indicata. Dal M5S interrogazione parlamentare: «Basta spingere i bambini a comprare. I fondi per far funzionare le scuole vanno garantiti dallo Stato»
-
Scuola, il Miur fa marcia indietro sulle gite: “Istituti non hanno obblighi su bus e autisti"
16/03/2016 Il Fatto Quotidiano: Dopo la circolare di inizio mese, il ministero pubblica una lista di risposte in cui sostanzialmente riduce e rettifica gli impegni attribuiti a presidi e insegnanti
-
Nuovi prof lontani dalle famiglie
15/03/2016 ItaliaOggi: Mobilità professionale preclusa ai neoimmessi, soprattutto meridionali, senza anno di prova
-
Mobilità, si tratta sui licei musicali
15/03/2016 ItaliaOggi: Previsto un tavolo a parte sui trasferimenti dei docenti. si parte oggi
-
La nuova scuola dei vecchi supplenti
14/03/2016 Corriere della sera: Nonostante le assunzioni, i docenti precari sono ancora 105 mila. Le scelte degli istituti
-
L'insegnante migliore al mondo lavora in un campo profughi. L'annuncio di papa Francesco in un video
13/03/2016 la Repubblica: Il premio Nobel per il miglior professore 2016 assegnato dalla fondazione Varkey a Dubai
-
La spending review? In Italia si è fatta (e male) solo per l’università
12/03/2016 Corriere della sera: Nessun altro settore pubblico ha subito dal 2008 a oggi tagli simili (pari a un quinto) sotto tutti i governi: da Berlusconi a Renzi. Mentre gli altri Paesi invece investivano fortemente sul capitale umano. Risultato? Siamo ultimi in Europa per giovani laureati
-
#StopVqr: settimana rovente per la clamorosa protesta nell’università
12/03/2016 ROARS: Università. Entro lunedì 14 marzo 50 mila docenti dovranno caricare le loro pubblicazioni nel sistema della valutazione. In migliaia aderiscono al boicottaggio. I rettori sono preoccupati, il movimento è cresciuto. La richiesta di sbloccare gli stipendi si accompagna la critica alla meritocrazia.
-
In una scuola di Bologna c’è un’isola di libertà per i bambini
12/03/2016 Internazionale: Un’accesa battaglia che contrappone, a Bologna, una dirigente scolastica di nuova nomina a un gruppo di docenti di lunga esperienza, fortemente persuasi del loro lavoro.
-
Università, sorpresa confermata: le matricole ricominciano a crescere
11/03/2016 la Repubblica: Per la prima volta dopo dieci anni risalgono le iscrizioni: sono 271.119, il 2,2 per cento in più. Otto su dieci arrivano dai licei. Il 5% di nazionalità non italiana.
-
Studenti e lavoratori in piazza in Francia contro il Jobs Act di Hollande
10/03/2016 da Huffingtonpost.it di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL "Ne vale la pena", con questo slogan centinaia di migliaia di studenti e lavoratori francesi sono scesi in piazza il 9 marzo contro la riforma del lavoro targata Hollande, Valls ed El Khomri, la ministra socialista del lavoro. La straordinaria giornata di mobilitazione è stata organizzata dal principale organismo rappresentativo degli studenti, l'Unef...
-
I nuovi ragazzi di Don Milani sono migranti
10/03/2016 Corriere della sera: Don Lorenzo Milani non ci ha lasciato un metodo da praticare, ma uno spirito da vivere.
-
Nessun posto senza concorso
08/03/2016 ItaliaOggi: Lo ha detto il ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, in audizione al Senato
-
Ricerca, il monito di Mattarella: «I privati devono investire di più»
08/03/2016 Corriere della sera: Esplora il significato del termine: Il presidente: «La crisi è finita, imprese investano e facciano di più». La classifica: Italia 19esima al mondo per i finanziamenti dell’industria alla ricerca universitariaIl presidente: «La crisi è finita, imprese investano e facciano di più». La classifica: Italia 19esima al mondo per i finanziamenti dell’industria alla ricerca universitaria
-
Università, ora protestano i prof
08/03/2016 Corriere della sera: Pubblichiamo la lettera che Anna Costanza Baldry, professore associato Dipartimento di psicologia della Seconda università degli studi di Napoli, ha indirizzato al premier Matteo Renzi e ai ministri
-
Il pasticcio dei licei musicali “Professori messi alla porta”
07/03/2016 la Repubblica: Il nuovo concorso esclude chi è già di ruolo: molti rischiano la cattedra Petizioni online e appelli al ministero. “In fumo sei anni di esperienza”
-
Sono trentamila i supplenti (ancora) senza stipendio
07/03/2016 la Repubblica: Interpellati, al Miur e alla Tesoreria regionale hanno una sola risposta: dipende dall’altro ente. L’unica certezza è che mancano i fondi