Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di marzo 2017
-
Concorso, in gioco la riserva dei posti
28/03/2017 ItaliaOggi: Per i precari abilitanti e non
-
Reclutamento, pronti i correttivi
28/03/2017 ItaliaOggi: Al tavolo della Fedeli il decreto rifatto, ultimi nodi da sciogliere e poi si torna al cdm
-
E la chiamata diretta resta bloccata sul parere del collegio dei docenti
28/03/2017 ItaliaOggi: I sindacati vorrebbero vincolare le scelte del preside
-
Nuovi prof a chiamata anticipata
28/03/2017 ItaliaOggi: Reclutamento, il nodo dell'assegnazione su sede anche per le assunzioni post riforma
-
Noémi e l’appello dei «prof» rimossi: non ci arrenderemo ma chiediamo aiuto
28/03/2017 Corriere della sera: I professori universitari sono sotto attacco in Turchia. Quasi 5mila di loro hanno perso il lavoro dopo il fallito colpo di Stato del 15 luglio 2016. Alcuni hanno deciso di non abbandonare i loro studenti e di insegnare fuori dalle università. Senza stipendio, però, la sopravvivenza è difficile
-
«Amianto, 2.400 scuole a rischio e 350 mila studenti esposti»
28/03/2017 Corriere della sera: Il ministero della Salute: ogni anno tremila casi di malattie collegate. Presentato il documentario di denuncia «Asbeschool». la campagna Asbesto 2.0», per una mappatura con i droni. Si parte da Avellino. A seguire, Pisa e Alessandria
-
Scuola, 25 mila nuove assunzioni Braccio di ferro Fedeli-Padoan
28/03/2017 Corriere della sera: La ministra dell’lstruzione: ritardo inaccettabile dal Mef. Le perplessità della Ragioneria sulle nuove spese. Il ruolo di GentiloniLa ministra dell’lstruzione: ritardo inaccettabile dal Mef. Le perplessità della Ragioneria sulle nuove spese. Il ruolo di Gentiloni
-
“Per colpa del governo tornerà il numero chiuso”
28/03/2017 La Stampa: Una norma penalizza gli atenei dove aumentano gli studenti
-
Concorso dirigenti scolastici: possibile road map
28/03/2017 Tuttoscuola: Occorrerà galoppare per stare nei tempi. Altrimenti si prospetta un altro anno, dopo gli ultimi, l’attuale e il prossimo, di doppie o addirittura triple (!) reggenze…
-
“Meno-Consip”: una petizione contro il delirio burocratico nelle università
28/03/2017 ROARS: Dopo il recente scandalo – che ha coinvolto il ministro Luca Lotti e i vertici della Consip in merito a presunte irregolarità e ipotesi di corruzione nella gestione degli appalti – La Consip, ente strumentale al servizio della Pubblica amministrazione, è stato per la prima volta oggetto di attenzione da parte dei mass-media
-
La vita quotidiana nel miglior dipartimento universitario d’Italia
23/03/2017 ROARS: L’ANVUR ha stabilito che il mio dipartimento è il migliore d’Italia per la ricerca nelle Scienze della Terra. E allora voglio raccontare un po’ della vita che ci si fa.
-
Alternanza scuola – lavoro, Fedeli: ‘In arrivo piattaforma per raccogliere segnalazioni di casi di applicazione scorretta’
23/03/2017 Tuttoscuola: Anche Susanna Camusso, leader della Cgil, è intervenuta al convegno alla Luiss.
-
Miur deve rilasciare l’algoritmo, Tar dà ragione ai sindacati
23/03/2017 Tuttoscuola: Questo dopo che le sigle sindacali avevano presentato ricorso contro il Miur proprio perché questo non aveva fornito gli atti dai quali poter desumere l’algoritmo, la procedura in base alla quale sono state effettuate le operazioni di mobilità dei docenti per l’a.s. 2016/17
-
Concorsi e raccomandazioni, la battaglia dell'escluso diventa un emblema per l'Anac
23/03/2017 la Repubblica: Un ricercatore di Tor Vergata ha impugnato l'esito di una prova dello scorso anno: "La vincitrice aveva un sodalizio economico con il presidente della commissione". Così il ricorso presentato dal secondo classificato all'Autorità anti corruzione è destinato ad aprire nuove possibilità per combattere gli esami falsati
-
Insegnante, sempre più un mestiere per donne. Allarme Ocse: "Eccessivi squilibri di genere"
23/03/2017 la Repubblica: Secondo uno studio, la femminilizzazione dell’insegnamento è in continua ascesa e ha toccato il 68% nelle scuole dei paesi sviluppati. Addirittura l’83% in Italia. E la Gran Bretagna, per aumentare il numero dei docenti maschi, prevede incentivi
-
Cani antidroga nelle classi? Il dilemma dei presidi
22/03/2017 Corriere della sera: I dirigenti di istituto continuano a ricorrere ai controlli come estrema ratio, ma il sottosegretario all'Istruzione: «La maggior piazza di spaccio è la scuola. Serve la divisa
-
Decreto formazione e reclutamento insegnanti: ecco il percorso Fit
22/03/2017 Tuttoscuola: Via libera alla Camera al decreto attuativo della Buona Scuola sulla formazione e il reclutamento degli insegnanti della scuola secondaria. Le commissioni Cultura e Lavoro hanno dato parere favorevole, ma con qualche paletto.
-
E' soltanto una questione di merito
22/03/2017 la Repubblica: Come far funzionare corretti criteri di valutazione? Un dibattito che coinvolge dall’università alla politica
-
Il mondo all’incontrario di Anvur
22/03/2017 ROARS: In un intervista incrociata, pubblicata sul Corriere della Sera, il matematico Giuseppe Mingione e l’economista, membro del Consiglio Direttivo di Anvur, Daniele Checchi discutono sulla robustezza e sull’utilità della VQR.
-
La via giusta per scegliere i professori
22/03/2017 La Stampa: Gli insegnanti di domani, ma anche quelli di oggi. Delle deleghe della legge sulla Buona scuola in dirittura d’arrivo – ricevuti i pareri delle commissioni parlamentari il governo ne darà ora le stesure definitive – quella che desta più apprensioni riguarda la formazione e il reclutamento dei docenti della scuola secondaria. In gioco è la qualità dell’insegnamento per i prossimi decenni.
-
È accordo governo-regioni: con 25 milioni l’anno (dal 2018) si «stabilizza» il sistema formativo duale
21/03/2017 Il Sole 24 Ore: Governo e Regioni trovano l’accordo, e con ulteriori 25 milioni di euro l’anno, a partire dal 2018, puntano a rendere stabile il «sistema di apprendimento duale» nei percorsi di Istruzione e formazione professionale (Iefp), partito in via sperimentale nel 2015.
-
Scattano le corsie preferenziali Precedenza rispetto ai nuovi assunti
21/03/2017 ItaliaOggi: Per i non abilitati essenziali i 36 mesi di servizio
-
Precari, al Sud l'attesa non è finita
21/03/2017 ItaliaOggi: Tempi di ingresso in ruolo almeno doppi rispetto al Nord. Il Miur lavora alla revisione del decreto sul reclutamento. Si parte da settembre
-
Piano formazione: si attendono chiarimenti dal Miur
21/03/2017 La Tecnica della Scuola: Secondo le organizzazioni sindacali le scuole non avrebbero nessun obbligo di aderire alle reti, pena una grave lesione della loro autonomia. Inoltre è stato ribadito che la formazione del personale va assicurata a tutti i docenti e ata a prescindere dall’adesione della propria scuola alla rete di scopo o di ambito
-
L’Italia? È il fanalino di coda 70mila matricole in meno e il 45 per cento abbandona
20/03/2017 la Repubblica: Il rapporto di AlmaLaurea