FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3786959
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale » La Stampa-Con il praticantato la scuola dirà addio alle "graduatorie"

La Stampa-Con il praticantato la scuola dirà addio alle "graduatorie"

Con il praticantato la scuola dirà addio alle "graduatorie" ROMA Graduatorie permanenti addio. Le lunghe liste degli insegnanti precari, usate ogni estate per distribuire le cattedre vacanti...

21/07/2004
Decrease text size Increase text size
La Stampa

Con il praticantato la scuola dirà addio alle "graduatorie"

ROMA
Graduatorie permanenti addio. Le lunghe liste degli insegnanti precari, usate ogni estate per distribuire le cattedre vacanti, sono destinate a scomparire. A cancellarle per sempre, fissando nuove norme per l'accesso alle cattedre, è la bozza di decreto delegato sulla formazione dei docenti. Il provvedimento dovrebbe andare in discussione in tempi rapidissimi al Consiglio dei ministri.
Il testo prevede l'istituzione di corsi universitari di specializzazione (a numero chiuso), un "praticantato" presso le scuole per gli aspiranti professori e una programmazione triennale delle cattedre disponibili e vacanti. Il 25 per cento dei posti sarà assegnato a chi frequenta i corsi di laurea specialistica e i nuovi corsi accademici di specializzazione; il 25 per cento agli idonei dei concorsi a posti e cattedre per esami e titoli; il 50 per cento agli iscritti nelle graduatorie permanenti, fino a esaurimento delle stesse. Sarà il ministro dell'Istruzione a determinare "per ogni triennio la programmazione dei posti disponibili e vacanti a livello nazionale, rilevati a livello regionale".
Dopo il corso di specializzazione, gli aspiranti insegnanti potranno ottenere un contratto triennale presso la scuola in cui hanno prestato il servizio di "praticantato". Compiuto il tirocinio, infatti, gli interessati discuteranno con un "comitato per la valutazione del servizio" una relazione "sulle esperienze e attività svolte e adeguatamente documentate". Dopo aver ottenuto un giudizio favorevole, i docenti "onseguono l'assunzione con vincolo di permanenza, per almeno tre anni scolastici, nell'istituzione scolastica o formativa presso cui è stato effettuato il tirocinio".\


La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33
Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL