FLC CGIL

Oggi sui quotidiani nazionali

  • Gli articoli di febbraio 2022
  • “Ora scriviamo noi la riforma della scuola il ministro ci ascolti”

    20/02/2022 La Stampa: A Roma gli Stati generali promossi dall’Unione degli studenti Tra le richieste un nuovo sistema di voti e le carriere “alias”

  • Flc Cgil: vicini agli studenti in piazza

    18/02/2022 Collettiva.it: "Migliaia di studenti in piazza oggi ci ricordano, in tempi in cui la partecipazione attiva alla vita pubblica è avvertita come un peso quando non addirittura come un pericolo, che la scuola è la prima palestra della democrazia. Condividiamo le loro battaglie e da tempo chiediamo al governo che sia eliminata l’obbligatorietà dell’alternanza insieme ad un ripensamento complessivo del modo in cui si è costruito il rapporto tra scuola e lavoro negli...

  • Istruzione e lavoro: le parole giuste

    18/02/2022 Collettiva.it: C'è un uso volutamente ambiguo dei termini usati per le varie tipologie di questa modalità. Non è un caso: serve a rendere egemone un modello di scuola piegato ai bisogni delle imprese. Proviamo a fare chiarezza

  • Sinopoli (Flc Cgil): «Un grande movimento per cambiare la scuola pubblica»

    11/02/2022 il manifesto: Intervista. Il segretario della Cgil scuola: "Gli studenti fanno bene a riprendersi la parola e a porre il problema dell’alternanza scuola lavoro e delle regole della maturità. Come sindacato ci confronteremo nel massimo rispetto della sua autonomia. Insieme possiamo costruire un grande movimento per cambiare la scuola pubblica perché non possiamo uscire dalla pandemia peggio di come ci siamo entrati. Bianchi e Orlando avviino un confronto strutturato con il movimento"

  • Esame di maturità, il fronte è aperto Scuola-lavoro: «Basta precarietà»

    09/02/2022 il manifesto: Roberto Ciccarelli Dopo il parere negativo del Consiglio dell'Istruzione pubblica (Cspi) sulla proposta di esame di Stato 2022 nelle scuole superiori ieri il ministro dell'Istruzione Bianchi ha rifiutato di eliminare la seconda prova scritta della maturità presentata delle consulte studentesche nel corso del primo incontro dopo la loro recente elezione. Secondo il portavoce nazionale di questo organismo, Marco Scognamillo, Bianchi avrebbe promesso di prendere in...

  • Maturità, Bianchi blinda Il secondo scritto "Non dovete avere paura di non farcela"

    09/02/2022 La Stampa:  FLAVIA AMABILE  Nulla da fare. La seconda prova scritta della maturità si farà come aveva annunciato una settimana fa il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi. Potrebbero, invece, es se rei alcune modifiche sui crediti. È il risultato ottenuto dagli studenti al termine di oltre dueorediincontrodelle Consulte studentesche con il ministro. «La seconda prova fa perno sul rapporto stretto con la vostra scuola, non abbiate paura di non farcela...

  • Bianchi: resta la seconda prova. Ma il voto potrebbe pesare meno

    09/02/2022 Corriere della sera: Gianna Fregonara Bianchi: resta la seconda prova. Ma il voto potrebbe pesare men Maturità, il ministro respinge la richiesta degli studenti: l'ipotesi ili valorimre il curriculum, lo scoglio del Parlamer ROMA II ministro delllstruzi one Patrizio Bianchi tira dritto. Anche se, prima dell'ok definitivo all'ordinanza sul nuovo esame di Maturità, che contiene la contestatissima sefonda prova (latino al classico, matematica allo scientifico, inglese al linguistico), il...

  • Scuola, 9 febbraio assemblea sindacale unitaria con organizzazioni francesi

    07/02/2022 Collettiva.it: Mobilità del personale, protocolli sulla sicurezza, carenze di organico e classi sovraffollate, tempo scuola, reclutamento, rinnovo del Ccnl, Pnrr. Questi i temi che verranno discussi mercoledì 9 febbraio, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, nell’assemblea nazionale unitaria indetta da Flc Cgil, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams e che sarà trasmessa in streaming sui canali social e sui siti dei sindacati promotori. A rendere particolarmente...

  • I forzati del virus nelle scuole: i prof che fanno i referenti ormai sono allo stremo

    04/02/2022 la Repubblica: Valeria Strambi Dalle sette di mattina a mezzanotte. E non c'è domenica che tenga. Il telefono dei referenti Covid, gli insegnanti che ogni scuola ha individuato per occuparsi del tracciamento dei casi di positività nelle classi, squilla ininterrottamente. Genitori, alunni, colleghi, personale delle segreterie: tutti continuano a chiamare, in cerca di spiegazioni o per segnalare questo o quel contagio. «La nostra vita è diventata impossibile &mdash...

  • Esame di Stato, 100 mila studenti in piazza

    04/02/2022 Collettiva.it: Mobilitazione in 40 città del paese per protestare contro il ritorno a una Maturità "tradizionale" dopo due anni di pandemia e di didattica a singhiozzo. Flc Cgil: ascoltateli

  • Flc: ingerenza impropria di Brunetta sull'autonomia dell'Istat

    03/02/2022 Collettiva.it: Il segretario della Flc Cgil, Francesco Sinopoli, denuncia l'evidente interferenza del ministro Brunetta nell'autonomia e nella indipendenza dell'Istat. Il segretario afferma: "Sabato scorso, 29 gennaio, con una nota stampa, il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, ha comunicato i dati della stima preliminare del Pil del 2021, annunciando che la crescita, presumibilmente, sarà del +6,5%: un risultato strepitoso. Ha aggiunto che il quarto trimestre su...

  • Domani in piazza anche per contestare l’esame di stato di Bianchi

    03/02/2022 il manifesto: La protesta. Oltre alla contestazione dell’alternanza scuola-lavoro, domani gli studenti contestaranno anche le regole imposte dal ministro dell’Istruzione Bianchi sulla maturità 2022. Anche al ministero dell'Istruzione non la pensano come Bianchi, sostiene la sottosegretaria Floridia. Contrari anche i presidi. La Cgil si schiera a fianco degli studenti

  • Scuola, la normalità non si impone

    03/02/2022 Collettiva.it: La cabina di regia riunita a Palazzo Chigi ha annunciato una drastica riduzione delle misure di sicurezza previste per la pandemia. Pistorino, Flc Cgil: i dati dei contagi e i morti non giustificano questa decisione. Semplificare non vuol dire ridurre le tutele

  • Scuola, stop alla dad per i vaccinati. Ma la Lega non vota

    03/02/2022 il manifesto: Il Cdm approva il decreto. Green pass illimitato con il booster, cambia la quarantena in classe. Il Carroccio: bambini discriminati

  • Scuola, Sinopoli (Cgil): dal governo solo spot, era meglio il Conte bis

    02/02/2022 Il diario del lavoro ha intervistato il segretario generale della Flc Cgil, Francesco Sinopoli, in merito alla situazione nella Scuola per quanto riguarda la gestione del contenimento del virus. Per Sinopoli, sono molti i nodi ancora irrisolti nella scuola, a partire dal sovraffollamento nelle classi e dalla mancanza di organico aggiuntivo. Per il segretario, la semplice infrastrutturazione non basta se non si interviene anche con un investimento strutturale.

  • Scuola, il governo ha pronto un aumento di 107 euro per i docenti

    01/02/2022 la Repubblica: La Cgil chiede di arrivare a 140 euro: "Oggi c'è troppa distanza con i laureati della pubblica amministrazione e con gli stipendi degli insegnanti in Europa". Nel contratto ci sarà formazione, smart working e nuovi incarichi

  • Scuola, il caso Patrizio Bianchi: il ministro più contestato

    01/02/2022 il manifesto: Non passa giorno che una decisione del ministro dell'Istruzione non sia contestata ora dai sindacati, ora dagli studenti. L'ultimo caso è quello dell'esame di maturità. Per le modalità scelte dopo due anni di pandemia gli studenti protesteranno venerdì 4 febbraio. Abbiamo raccolto i pareri sull'inquilino di Viale Trastevere di chi vive, studia, lavora e rappresenta la scuola

  • Gli articoli di gennaio 2022
  • Covid, gestione insostenibile

    29/01/2022 Collettiva.it: "Le nuove norme non semplificano le procedure", denuncia la Flc Cgil: "Si scarica tutto su dirigenti e istituti, la didattica in presenza non viene tutelata"

  • Contratto mobilità: forse sui vincoli si apre uno spiraglio

    25/01/2022 La Tecnica della Scuola: Reginaldo Palermo Riprende nel pomeriggio di martedì la trattativa sulla mobilità, forse una delle più difficili e complesse degli ultimi anni. Sindacati e Ministero sono su posizioni opposte: le organizzazioni sindacali chiedono che vengano cancellate le norme sui vincoli, mentre l’Amministrazione sottolinea che trattandosi di disposizioni di legge la sede giusta deve essere quella legislativa e non il tavolo contrattuale. Ma, forse qualche novità...

  • Il Sud a scuola di Pnrr

    25/01/2022 Collettiva.it: Licenziati i primi bandi: il 40% delle risorse destinate al Mezzogiorno dove c'è un sistema d'istruzione da ricostruire, tra edifici fatiscenti, abbandono e bassi livelli di apprendimento. I casi di Sicilia, Calabria e Campania

  • «Il tracciamento nella primaria è fallimentare»

    25/01/2022 il manifesto: La Flc Cgil dopo il tavolo al ministero dell'Istruzione: «Abbiamo avuto solo dati parziali sui contagi e mancano il 20% delle scuole». La Uil: il 40% degli istituti del Lazio è in didattica mista o dad; si tratta di 200mila studenti solo a Roma

  • Bianchi: «In aula l`88,4% degli studenti. Sospeso lo 0,9% del personale»

    20/01/2022 Il Sole 24 Ore: Eugenio Bruno Claudio Tucci Prima la premessa politica; «Abbiamo lavorato e stiamo lavorando per una scuola in presenza, stiamo dando corpo ad un impegno che lo stesso presidente Draghi si era pre- della Camera, dieci giorni di polemiche e affondi sugli eccessi di Quarantena e didattica a distanza nei primi io giorni di rientro in classe post vacanze natalizie. Ma, a giudicare dalla prime reazioni sindacali , non è detto che ci sia riuscito. Nel diffondere i dati del...

  • La forza della confederalità

    20/01/2022 Collettiva.it: Consolidare e rilanciare un modello proprio dell'intera Cgil per allargare rappresentatività e partecipazione democratica. Francesca Ruocco, segretaria organizzativa della Flc, spiega i temi al centro dell'assemblea organizzativa della categoria che si svolge a Roma il 20 e 21 gennaio

  • Scuola, Bianchi si dice tranquillo Ma nelle classi il 20% è in Dad = Dad in una classe su 5 ma Bianchi minimizza: a casa l`11% degli alunni

    20/01/2022 la Repubblica: A 10 giorni dal rientro a scuola il ministro fornisce le cifre ufficiali: l'89% degli studenti in presenza La Cgil: "Dati opachi, pronti a diffida". I presidi: "Le nostre stime diverse, i report siano settimanali"

  • Scuola in presenza, i sindacati contro le cifre di Bianchi

    20/01/2022 il manifesto: «88% di alunni tra i banchi», illustrati alla Camera i numeri dei contagi tra il 10 e il 15 gennaio. Flc Cgil: «Tenuti all’oscuro, in base al Protocollo sicurezza diffidiamo il ministro per inadempienza»

La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL