Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di febbraio 2016
-
Giuseppe Mingione: Perchè boicotto la VQR
10/02/2016 Esiste una volontà punitiva e squalificante nei confronti della ricerca universitaria da parte della classe politica
-
Mobilità, contratto in dirittura
09/02/2016 ItaliaOggi: Miur e sindacati dovrebbero siglare domani l'intesa. Il termine per le domande in un'ordinanza
-
Scuola, Renzi: «Fatti dei pasticci» Dubbi anche sul concorso in inglese
09/02/2016 Corriere della sera: Il premier frena Giannini: «Una o due domande in lingua? Decideremo in settimana: non vogliamo discriminare bravi prof». Puglisi: a settembre in classe i 63mila migliori
-
Film tradotti e prof impreparati. Ecco perché non impariamo l’inglese
09/02/2016 Corriere della sera: Italia al top per numero di lingue insegnate alle medie: 98% degli adolescenti ne studia due, ma solo 16 su 100 poi le sanno usare. I pedagogisti: «Non vanno abbandonate alle superiori». E per impararle bene, video e testi in originale
-
Legge 107: costituito il comitato promotore del referendum
09/02/2016 La Tecnica della Scuola: Si sono concluse a Napoli nel tardo pomeriggio di domenica 7 febbraio le due giornate di lavoro per definire i quesiti referendari per l'abrogazione di parti significative della legge 107.
-
140 mila studenti il 1° anno con insufficienza in matematica
09/02/2016 Tuttoscuola: La matematica si conferma come la disciplina più ostica per gli studenti fin dal 1° anno di corso, come ha evidenziato l’ultimo Focus ministeriale sugli scrutini negli istituti di II grado nel 2014-15
-
Buona Scuola: Quo Vado ?
09/02/2016 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Uno sguardo verso il basso…a partire dalla notizia che a tre anni i giochi sono fatti .
09/02/2016 ScuolaOggi: di Cinzia Mion
-
Comitati di valutazione: sindacati protestano per nomine esperti esterni
09/02/2016 La Tecnica della Scuola: Parte dal Lazio la protesta sindacale sulle modalità di nomima degli esperti esterni nei comitati di valutazione
-
Scuola, il concorso-chimera. E il governo corre ai ripari
09/02/2016 la Repubblica: Anche Renzi ieri si è esposto promettendo una soluzione in settimana: ormai i ritardi per la prova attesa da duecentomila docenti rischiano di vanificare le possibilità di una loro assunzione nel prossimo anno scolastico. Ma il sottosegretario Faraone rassicura
-
Concorso docenti, perché non escono i bandi?
08/02/2016 La Tecnica della Scuola: Dai rappresentanti del governo si continuano ad annunciare scadenze (l'ultima da parte del ministro Giannini che aveva indicato la prima settima di febbraio), sinora tutte sistematicamente disattese.
-
Medicina, mancano 30 buste. Salta l’esame di abilitazione
07/02/2016 Corriere della sera: Il direttore dell’Ateneo: «Errore del Cineca: un operatore ha trascritto il numero sbagliato». Nuovo incidente per il consorzio di Bologna dopo i quiz scambiati nelle prove di accesso alle scuole di specializzazione a ottobre 2014
-
Unioni civili e bambino-logia
07/02/2016 ScuolaOggi: di Raffaele Iosa
-
Dei furbetti del cartellino e altre amenità
07/02/2016 Francesca Romana Ciangola
-
Il concorso in inglese per prof di greco
06/02/2016 Corriere della sera: La novità della prova per le scuole: si preparano i ricorsi. «Bando entro il mese»
-
Io non ho paura
06/02/2016 ROARS: La morte di Giulio Regeni la vicenda di un giovane studente e ricercatore che ha interpretato fino in fondo la missione civile del suo lavoro di studio e ricerca
-
Aggiornamento obbligatorio docenti: forse sì, anzi no
05/02/2016 La Tecnica della Scuola: Reginaldo Palermo Il problema dell'obbligo di aggiornamento sta diventando di giorno in giorno più attuale. Proviamo a fare un po' di chiarezza. Diversi nostri lettori ci stanno scrivendo per sapere come comprotarsi con le attività obbligatorie di formazione e aggiornamento. E anche in rete rimbalzano post, prese di posizione o semplici interrogativi sull'argomento. C'è anche ci ci chiede come fare per acquisire i credti "previsti...
-
Che fine hanno fatto le classi di concorso? Consoliamoci con Orazio
05/02/2016 La Tecnica della Scuola: di Aluisi Tosolini
-
Se la laurea diventa invisibile titolo di studio
04/02/2016 Corriere della sera: di Bebbe Severgnini
-
Università, i 9mila in sovrannumero del 2014/15 possono continuare gli studi
04/02/2016 la Repubblica: Il Tar del Lazio ha sciolto definitivamente la riserva. Una decisione che dà un colpo durissimo all'impianto del numero chiuso. L'Unione degli universitari: "Vittoria storica"
-
Scuole del Nord a caccia di supplenti
04/02/2016 Corriere della sera: Regna il caos, soprattutto alle elementari: i supplenti mancano, l’organico potenziato non c’è, i bambini vengono divisi nelle classi, le segreterie chiudono un occhio sui titoli pur di avere sostituti degli insegnanti
-
La protesta del super matematico che fa ricerca senza avere fondi
03/02/2016 Corriere della sera: Giuseppe Mingione è uno dei 99 matematici più citati del mondo. In 4 anni ha avuto 3 mila euro di finanziamenti contro il 250 mila dei suoi colleghi stranieri. «Per questo ho deciso di boicottare la valutazione della ricerca. Difendo la mia dignità professionale»
-
Intellettuali silenti e declino dell’Università
03/02/2016 il manifesto: L’11 febbraio a Napoli un convegno accende i fari sulla crisi dell’università diventata un sistema burocratico dove dominano le cordate e i gruppi di potere
-
Università, la lettera della ricercatrice: “Caro Renzi, io precaria a vita negli atenei dei bandi finti, dei baroni e dei tagli”
03/02/2016 Il Fatto Quotidiano: la lettera aperta di Gilda Policastro al premier Matteo Renzi, sulla condizione dei ricercatori universitari
-
E' urgente un piano nazionale per la ricerca Innovazione
02/02/2016 Corriere della sera: Non è solo un problema di fondi, servono obiettivi chiari e ambiziosi per rendere stabile la collaborazione tra educazione, imprese, governo e società civile