Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di maggio 2016
-
Invalsi, nelle aule uno sberleffo che fa danni
07/05/2016 La Stampa: Alessandro D'Avenia
-
Organici 2016, varranno le vecchie classi di concorso: rispuntano atipicità e tabelle di confluenza
07/05/2016 La Tecnica della Scuola: Perché i sindacati hanno fatto modificare la Nota Miur 11729 del 29 aprile sugli organici del prossimo triennio? Perché s'attende una nota a parte per le classi di concorso? La risposta - che riguarda da vicino centinuaia di migliaia di docenti di medie e superiori - è contenuta nei resoconti pubblicati nei giorni a seguire dalle stesse organizzazioni sindacali. In particolare, dallo Snals, che spiega di aver “posto una pregiudiziale riguardo l&rsquo...
-
Stipendi supplenti: l'emendamento risolverà poco; i precari aspetteranno sempre
05/05/2016 La Tecnica della Scuola: se il capitolo di spesa non sarà adeguatamente coperto i supplenti dovranno continuare ad aspettare il solito decreto di emergenza.
-
La valutazione senza qualità
04/05/2016 il manifesto: L'invalsi e la sua governance attraverso numeri e dati statistici. C’è anche un aspetto morale nei processi di misurazione: costruiscono una torre d’avorio impermeabile alle critiche dell’ingiustizia
-
«Mille euro per ogni alunno disabile» Scontro sui fondi alle scuole paritarie
04/05/2016 Corriere della sera: Emendamento del governo: 12 milioni per docenti di sostegno e barriere architettoniche
-
Concorso scuola, depositato emendamento per alzare la «diaria»
04/05/2016 Corriere della sera: Concorso scuola, depositato emendamento per alzare la «diaria»
-
Cgil contro prove Invalsi
04/05/2016 La Tecnica della Scuola: Alla vigilia dell'avvio delle rilevazioni degli apprendimenti degli alunni, la Flc Cgil esce con un comunicato che non lascia spazio ad equivoci
-
Pantaleo alza il tiro e chiede alla Giannini di mettersi da parte
04/05/2016 Tuttoscuola: La decisione piuttosto discutibile dell’ammissione con riserva al concorso di docenti non abilitati decisa dal Consiglio di Stato è l’occasione per un attacco della Flc-Cgil al ministro dell’istruzione Giannini con un invito piuttosto esplicito a mettersi da parte.
-
Prove Invalsi 2016: un milione di bambini alle prese con i test
04/05/2016 Corriere della sera: Si parte con le prove di italiano per seconda e quinta elementare. I sindacati tentano il boicottaggio. Ricci (Invalsi) risponde alle critiche: «Test costosi? Solo un euro a studente. In tutta Europa si spende di più». Dal 2018 prove «computer based»
-
Chiamata diretta? Si procederà senza contratto. Mef e Funzione pubblica contrari, l'Istruzione blocca le trattative
03/05/2016 ItaliaOggi: E per i licei musicali niente passaggi di ruolo, possibili solo le utilizzazioni
-
Concorso scuola, un'insegnante di Parma: "Un massacro che va fermato"
03/05/2016 la Repubblica: Elisabetta, 49 anni denuncia l’assenza dei criteri di valutazione e contesta le modalità della selezione, che lunedì 2 maggio è partita anche a Parma. “Non siamo stati messi nelle condizioni di prepararci, così si taglia una generazione di docenti. Pronta a fare denuncia"
-
Scuola, anticipato sciopero generale: dal 23 al 20 maggio
03/05/2016 Corriere della sera: La decisione dei sindacati dopo essersi accorti che la protesta coincideva con l’anniversario della strage di Capaci. Maria Falcone: grazie per la sensibilità
-
I sindacati vanno all'assalto, il concorso è tutto sbagliato
03/05/2016 ItaliaOggi: Dai confederali agli autonomi. Governo e Pd: assurdo
-
2,5 miliardi di investimenti per cultura e istruzione. Ma il piano è quello di Letta e i soldi già stanziati
03/05/2016 La Tecnica della Scuola: Matteo Renzi ne ha fatto un suo solito cavallo di battaglia per dire al mondo intero che lui è bravo
-
Valorizzare sì, ma coi punti-merito
03/05/2016 ScuolaOggi: di Aristarco Ammazzacaffè
-
Il potenziamento? Pro esuberi
03/05/2016 ItaliaOggi: Soprannumerari, sì agli spezzoni. I docenti della fase C rischiano di andare in altre province
-
Maria, un'insegnante, una parte di cielo
01/05/2016 Fuoriregistro: di Claudia Pepe
-
«I Mooc non sono stati uno tsunami» Lauree online, autocritica di Harvard
01/05/2016 Corriere della sera: Secondo il presidente del prestigioso Ateneo americano hanno deluso le aspettative. I dubbi di Berkeley: gli studenti non seguono e non sono un mezzo per democratizzare lo studio
-
Gli articoli di aprile 2016
-
Maria Falcone: grazie ai sindacati per rinvio sciopero
30/04/2016 Agenzia Dire: Sarà scelta una data diversa dal 23 maggio, giornata di commemorazione della strage di Capaci.
-
Concorso docenti, Pantaleo (Flc Cgil): "sentenza Consiglio di Stato apre vaso di Pandora"
30/04/2016 La Tecnica della Scuola: La sostanza è che per questo importantissimo e delicatissimo concorso si poteva e doveva fare meglio, se solo si fosse scelta la strada del dialogo
-
Scuola, scontro sullo sciopero dei prof
29/04/2016 Corriere della sera: I sindacati lo annunciano mentre parte il «concorsone». Giannini: è singolare, noi assumiamo
-
Ecco perchè serve un'agenzia nazionale per la ricerca
29/04/2016 la Repubblica: Elena Cattaneo:“ Ci vuole un ente che stabilisca date certe dei bandi, che uniformi i criteri di valutazione, che abolisca personalismi e centri di potere
-
Concorso prof al via, i sindacati: «Sciopero generale il 23 maggio»
29/04/2016 Corriere della sera: Partita la selezione dei docenti. In palio 63mila cattedre. Sui social voci di irregolarità, ma il Miur smentisce. Il ministro Giannini: «Un ritorno alla Costituzione»
-
Da ricercatori a imprenditori: così il governo vuole cambiare la ricerca
29/04/2016 il manifesto: Università. "La riforma prevista in una delega specifica alla legge Madia che renderà la figura del ricercatore "libera" di giocare con le stesse regole che hanno i ricercatori di altri Paesi". Il ministro dell'università Stefania Giannini: "superare l’attuale trattamento giuridico per i ricercatori, come se fossero dipendenti pubblici qualsiasi". Il primo maggio Renzi ristanzierà 2,5 miliardi di euro per la ricerca: sono i fondi del confinanziamento italiano per il progetto europeo "Horizon 2020"
-
Scuola, il 23 maggio è sciopero generale
29/04/2016 Rassegna.it: Lo hanno indetto i sindacati di categoria nel corso della manifestazione che si è svolta oggi a Roma. Pantaleo (Flc): "Il governo è autoritario, non dà ascolto a nessuno. Pessima legge e concorsi senza criterio: contro questa strategia combatteremo uniti"