Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di dicembre 2015
-
Supplenti sul lastrico, pagamenti completi solo a gennaio
22/12/2015 Corriere della sera: Entro Natale dovrebbe essere pagata la prima tranche: saranno in 25 mila, secondo il ministero, a ricevere finalmente gli arretrati. Ma il resto verrà liquidato a gennaio
-
Sud, scuola e università: i grandi assenti della legge di Stabilità
22/12/2015 L'Huffington Post: di Domenico Pantaleo
-
Natale amaro per i precari
22/12/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
L’Italia taglia mentre la Germania investe
22/12/2015 ROARS: I dati choc del rapporto Res sugli atenei del Sud curato dall’economista Gianfranco Viesti: la storia del più grande disinvestimento nella formazione superiore che aumenta le distanze Nord/Sud e condiziona la didattica e la ricerca. Atenei del Sud a pezzi
-
Mobilità: Giannini riceve i sindacati, ma senza trovare soluzioni
20/12/2015 La Tecnica della Scuola: Molti docenti stanno attendendo per capire quale sarà il proprio destino professionale e quale titolarità avranno a partire dal prossimo anno scolastico
-
Il RAV e l’arte di dare i numeri
20/12/2015 ScuolaOggi: di Gabriele Boselli
-
Università: per l’anno che verrà non ci bastano i buoni propositi
19/12/2015 Agenzia Dire: FLC CGIL, Rete 29 Aprile, Adi, Link-Coordinamento Universitario e Coordinamento ricercatori non strutturati hanno manifestato il 18 dicembre a Montecitorio
-
Studenti in piazza contro la Stabilità: «Poche risorse»
19/12/2015 Corriere della sera: Servono fatto concreti - afferma Alberto Campailla, portavoce di Link-Coordinamento Universitario - a partire da un aumento delle risorse destinate al diritto allo studio
-
«Per integrare gli studenti immigrati non servono più prof, ma i migliori»
19/12/2015 Corriere della sera: Andreas Schleicher, direttore Education all’Ocse: «In Cina per fare carriera devi prima andare a lavorare in una scuola disagiata. In Italia ci sono molti studenti che vengono da famiglie che hanno studiato: non sprecate questa risorsa, avete bisogno di talenti»
-
Pantaleo (Flc Cgil), "la Buona Scuola lascia precari senza stipendio a Natale"
18/12/2015 La Tecnica della Scuola: Anche la Flc Cgil interviene in merito ai trentamila precari che sono senza stipendio da settembre. Lo fa con una nota del segretario generale Domenico Pantaleo
-
Scuola, l’ultima beffa 30mila senza stipendio e tredicesime da 1 euro
18/12/2015 la Repubblica: Isindacati: supplenti in attesa della busta paga da settembre Il ministero: mancano i soldi, ma da gennaio tutto sarà risolto
-
Scuola, ancora migliaia di supplenti senza stipendio
18/12/2015 la Repubblica: Secondo i sindacati si tratta di 30mila insegnanti che in alcuni casi non percepiscono nulla per il lavoro svolto fin da settembre
-
Supplenti alla mensa della Caritas «Senza stipendio da mesi»
17/12/2015 Corriere della sera: Il solito balletto delle responsabilità tra Miur e ministero delle Finanze lascia senza paga i supplenti. Anche quest’anno 25/30 mila i contratti previsti
-
Università, cresce divario Nord-Sud. Cgil: senza interventi il Mezzogiorno sprofonda
17/12/2015 La Tecnica della Scuola: il numero di giovani tra 30 e 34 anni laureati è solo del 24% e al Sud la percentuale scende di 5 punti.
-
DIS-COLL: precari, a quelli della ricerca niente ammortizzatori sociali
16/12/2015 di Marco Viola.
-
#PerchéNoiNo, l'appello di docenti e ricercatori senza stipendio e indennità
16/12/2015 L'Huffington Post: L'intervento su Huffington Post di Domenico Pantaleo, Segretario Generale FLC CGIL.
-
Per il Pd la ricerca è un hobby: niente disoccupazione ai precari
16/12/2015 il manifesto: Università. La disoccupazione è un bel mestiere. Se lo pagano i signori. Fare ricerca in Italia non è un lavoro. Il governo e il Pd bocciano l'emendamento che estende il sussidio di disoccupazione "DIS-COLL" a dottorandi, assegnisti o borsisti. La protesta a Montecitorio venerdì 18 dicembre.
-
Mobilità, è saltato il tavolo
15/12/2015 Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda chiedono il rinvio di un anno
-
I sostituti finiscono in organico
15/12/2015 ItaliaOggi: dirigenti scolastici dovranno considerare anche i docenti necessari per le supplenze brevi
-
Università il sorpasso delle facoltà scientifiche
15/12/2015 la Repubblica: Record negativo per le discipline sociali, da Legge a Economia Tengono le lauree umanistiche, ma per la prima volta Fisica e Biologia sono in testa. E la maggioranza delle matricole proviene dal Nord
-
La questione meridionale dell’università: il sud è già condannato alla resa
15/12/2015 ROARS: Il rapido e progressivo abbandono delle università e degli studenti del sud dell’Italia è il risultato non solo della riduzione delle risorse, ma dell’adozione di meccanismi premiali distorti per la loro distribuzione
-
Renzi: "Più dettati e più riassunti", ma alle scuole manda docenti di educazione fisica
14/12/2015 La Tecnica della Scuola: Dal palco della Leopolda, Renzi si improvvisa pedagogista
-
La proposta inglese: spostare prof e presidi migliori nelle scuole peggiori
14/12/2015 Corriere della sera: Nelle scuole inglesi stesso divario Nord-Sud dell’Italia. Ma al rovescio: da loro sono i ragazzi delle regioni settentrionali e delle Midlands che vanno peggio di quelli del Sud
-
Licenziabilità dei lavoratori pubblici
13/12/2015 Sta facendo discutere la sentenza della Cassazione, sez. Lavoro, n. 24157/2015, assunta a "pretesto" per parlare, una volta ancora, della piena equiparabilità tra lavoratori pubblici e privati.
-
Nei panni del DS. E non solo. A proposito di valorizzazione del merito
13/12/2015 ScuolaOggi: di Antonio Valentino